Festa Arci - la festa dei circoli Arci Modena

18-07-2025

Una tre giorni di incontri, musica, diritti, laboratori per bambin*, aperitivi e socialità: il 18, 19 e 20 luglio arriva la FESTA ARCI la festa dei circoli Arci di Modena e provincia in programma nel comparto ex macello con il patrocinio del Comune di Modena e del Quartiere 1.

ACCESSIBILITA':
L'ingresso alla Festa Arci è gratuito con tessera Arci. 
Le cene di raccolta fondi straordinaria di sabato e domenica sono ad accesso libero.
Il concerto dei 99 Posse ha un biglietto di 15 euro (disponibile su dice) + tessera Arci.

Venerdì 18 luglio

Sala Tom Benetollo - sede Arci Modena- ore 17.30

Inaugurazione mostra “BeMyVoice – un diario per Gaza”
e
presentazione del libro “Hassan e il genocidio. Gaza, un giornalista e i disegni che l'hanno salvato” (Ed. People Tracce)

Diario visivo che attraverso parole e immagini racconta la quotidianità sotto assedio, trasformando dolore e resistenza in memoria e testimonianza. Un incontro tra arte, testimonianza e solidarietà per Gaza. Intervengono i giornalisti e autori del libro Raffaele Oriani, Alhassan Selmi (in collegamento da Gaza) e l’illustratrice Marcella Brancaforte.

Per tutto il weekend di Festa Arci sarà proiettato il video racconto realizzato da Waler Massa, presidente nazionale Arci, durante la visita a Rafah con la carovana solidale.

(La mostra sarà visitabile per tutto il weekend dalle 17.30 alle 22.30.
Da lunedì 21 fino a mercoledì 30 luglio sarà visitabile nell’orario di apertura della sede Arci (9 -13, 14.30 - 18.30) su prenotazione scrivendo a segreteria@arcimo.it

 

Piazza delle Culture - ore 19.00

Aperitivo inaugurale “La festa arci è per tutt3”

Intervengono Anna Lisa Lamazzi (Presidente Arci Modena), Gerardo Bisaccia (Vice Presidente Arci Modena) e Massimo Maisto (Presidente Arci Emilia Romagna) 

 

Punto ristoro a cura di Ozzy e Vibra Club

Si cena con crescentine montanare, arrosticini abruzzesi e patate fritte.
Presenti proposte veg e vegan.

 

Vibra Club - ore 20.00

Presentazione con l’autore
“Vocazione rivoluzionaria. O’ Zulu. L'autobiografia mai autorizzata”
(Ed. Il Castello)
di Luca Persico (O’ Zulu) dei 99 Posse

O’Zulu chiacchiera con Radio LiberaMente e Giovanni Iozzoli

 

Giardino del Vibra - ore 21.30

Live dei 99 Posse

È odio mosso d’amore

Biglietti disponibili su Dice a 15 euro
Ingresso con tessera Arci

 

Intrattenimento, djset, musica e interviste a cura di Radio LiberaMente

 

Dalle ore 18,30 alle 21.30

Giochi e animazione per bambini

A cura del settore educativo di Arci Modena e Idee in circolo per il progetto Pronto Soccorso Culturale

 

Sabato 19 luglio 2025

Piazza delle culture - ore 18.30

Migrazioni e società multiculturali:
oltre gli stereotipi per la costruzione di comunità coese e interattive

Intervengono: avvocata Monica De Virgilis, Lilya Hamadi e Soumaya  Bakkali (centro multietnico Multiculturale Milinda – progetto carcere Arci Modena), Sergio Ansaloni (Presidente Officina progetto Windsor), Eleonora Costantini (Modena città interculturale) e Massimo Mezzetti (sindaco di Modena). Coordina Anna Lisa Lamazzi (presidente Arci Modena)

 

Piazza delle culture - ore 20.30

Cena di raccolta fondi straordinaria per il progetto Arci delle flotte civili di salvataggio
TUTTI GLI OCCHI SUL MEDITERRANEO

Interviene il capomissione Maso Notarianni (Circolo navigante Sailing For Blue LAB)

Mangia quel che vuoi e paga quello che puoi

Menù: ravioli al parmigiano con crema aceto balsamico, insalata di farro, gnocco fritto con affettati e verdure della stagione. Previste alternative per vegani e vegetariani. Bevande a parte Cucina a cura del circolo Arci Civica 15°
Si consiglia la prenotazione: 3356882173 beniaminograndi@libero.it

 

Intrattenimento, djset, musica e interviste a cura di Radio LiberaMente

 

Dalle ore 18,30 alle 21.30

Giochi e animazione per bambini

A cura del settore educativo di Arci Modena e Idee in circolo per il progetto Pronto Soccorso Culturale

 

Giardino del vibra - ore 21.30

Angela Baraldi in concerto

3021 live

In collaborazione con “Suner”

Ingresso gratuito con tessera Arci

 

Domenica 20 Luglio 2025

Sala Tom Benetollo - sede Arci - ore 17.30

Arci Ricordando Tom - Presentazione del “progetto Pace in movimento”

Presentazione del sito portale dove sarà possibile esplorare in modo semplice e facile la storia e il pensiero collettivo del pacifismo italiano. Con Raffaella Bolini Vicepresidente Arci Nazionale.

A seguire
WORLD CAFE’
Sguardi di Pace: Palestina e altre guerre nel mondo

 

Piazza delle Culture - ore 19.00

Restituzione gruppi di lavoro World Cafè

e tavola rotonda “In che mondo viviamo: tra pace e la giustizia sociale”

Intervengono Raffaella Bolini (Vice Presidente nazionale Arci, responsabile gruppo di lavoro Arci nazionale “Pace e Pianeta”), Gerardo Bisaccia (Vice Presidente nazionale ARCS e Vice Presidente Arci Modena) e Aurora Ferrari (segreteria CGIL Modena). Coordina Francesco Martinelli (Arci Modena)

 

Piazza delle culture - ore 20.00

Cena di raccolta fondi straordinaria

HELP GAZA NOW

Arci sostiene la popolazione palestinese a Gaza

Durante la cena: CANTASTORIE PER LA PALESTINA

Mangia quel che vuoi, paga quel che puoi

Menù gnocco con affettati e verdure di stagione, insalata di farro.

Bevande a parte.

Cucina a cura del Circolo Arci Civica 15°
Si consiglia la prenotazione: 3356882173 beniaminograndi@libero.it

 

Intrattenimento, djset, musica e interviste a cura di Radio LiberaMente

 

Dalle ore 18,30 alle 21.30

Giochi e animazione per bambini

A cura del settore educativo di Arci Modena e Idee in circolo per il progetto Pronto Soccorso Culturale

Comitato: Modena

Immagini:

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione