Primo Fuoco 2005, fumetto e Resistenza

22-03-2006

 

L’arte e in particolare il fumetto come strumenti per il coinvolgimento delle nuove generazioni nella conservazione della memoria. E’ l’obiettivo di fondo di Primo Fuoco, concorso per giovani autori di opere fumettistiche sul 60° anniversario della Resistenza che mercoledì 22 marzo 2006 vedrà a Cavriago la presentazione dell’omonimo catalogo, che contiene la riproduzione completa delle opere premiate e una tavola per ognuno degli altri partecipanti; le tavole sono accompagnate da un lungo e interessante saggio di Luciano Tamagnini sul rapporto difficile fra Resistenza, guerra di Liberazione e racconto a fumetti. Oltre ai promotori del Concorso e dell'iniziativa, il catalogo vede la collaborazione e il contributo della Regione Emilia-Romagna. La giornata, promossa dal Comune di Cavriago, Arci e Anafi, inizierà alle 10,40 presso l’auditorium delle scuole medie “Galilei” con l’incontro degli allievi delle terze classi a cui parteciperanno assieme a Mirko Tutino, assessore alla Cultura, Giovani e Pubblica Istruzione del Comune anche Luciano Tamagnini, caporedattore della rivista “Fumetto” e Matteo Casali, sceneggiatore di fumetti. La presentazione al pubblico avverrà dalle ore 21 presso la sala consiliare del Comune di Cavriago, e vi prenderanno parte, oltre ai già citati, anche il pluripremiato autore di fumetti Gipi, il docente universitario Enrico Fornaroli e lo storico Antonio Canovi.

 

 

 

 

Comitato: Reggio Emilia

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione