News dal Comitato di Modena

17-02-2006

Newsletter 17 febbraio 2006

LE NEWS DI QUESTA EDIZIONE

  1. PROSEGUE LA CAMPAGNA TESSERAMENTO ARCI;
  2. EMERGENZA SARAWI;
  3. CIACK SI GIRA! DOPO VOGLIO SOLO LA LUNA, AL VIA IL PROGETTO DIOGENE;
  4. A CENA CON RITA BORSELLINO;
  5. ARCI CORSI: le attività in partenza;
  6. APPUNTAMENTI A TEATRO;
  7. TUTTI AL CINEMA: la programmazione di Modena e Provincia;
  8. CIRCOLI GIOVANILI IN MOVIMENTO;
  9. LUDOTECA STRAPAPERA: Corso per genitori separati
    gennaio-marzo 2006
  10. Burattini in Polisportiva
    Polivalente ’87&G.Pini Via Pio La Torre 61-Modena
  11. Do you wonna be a dj 2006

****
1) ARCI PROSEGUE LA CAMPAGNA TESSERAMENTO 2006

Prosegue la campagna tesseramento dell'Arci di Modena, un impegno che coinvolge 170 circoli in città e in provincia . Tanti i vantaggi e le oppotrunità per i soci.

****

2)EMERGENZA SARAWI

Una violenta pioggia durata quasi tre giorni si è abbattuta nel fine settimana scorso sugli accampamenti dei profughi saharawi presso Tinduf, in Algeria. Il Coordinamento delle Associazioni di Solidarietà con il popolo Saharawi dell'Emilia Romagna ha lanciato una campagna raccolta fondi per aiutare il popolo saharawi. L'associazione Kabara Lagdaf e Arci Solidarietà invitano a versare un contributo sul c/c N. 986412 ABI 05387 CAB 02418 della Banca Popolare dell'Emilia Romagna intestato all'Associazione El Ouali con causale "Emergenza Saharawi"

****
3) CIACK SI GIRA! DOPO VOGLIO SOLO LA LUNA, AL VIA IL PROGETTO DIOGENE

Arci e Circolo Bop Area, nell'ambito del progetto Diogene, cercano attori, comparse e operatori per un film che sarà realizzato nei prossimi mesi. Anche alla prima esperienza.

****

4) A CENA CON RITA BORSELLINO

Venerdì 24 febbraio 2006 ore 21,00, nell'ambito della Festa d'Inverno a Ponte Alto di Modena CENA DI AUTOFINANZIAMENTO per la candidata alla presidenza della Regione Sicilia Rita Borsellino.
****
5) ARCICORSI: LE ATTIVITA' IN PARTENZA

*A Modena partono i corsi di inglese Travelling e Conversazione e il corso gratuito di office

CORSO GRATUITO DI COMUNICAZIONE ATTRAVERSO IL PACCHETTO OFFICE

Corso gratuito di Comunicazione con il Pacchetto Microsoft Office.

Il corso, con avvio il 27 marzo 2006, è cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dalla Regione Emilia Romagna e approvato della Provincia di Modena con D.G.P n° 479 del 15/11/2005. Rif. P.A 2005-04016/Mo Ob.3C4. Si rivolge ad adulti in età lavorativa di bassa scolarità che intendono imparare ad utilizzare il pacchetto Microsoft Office per scrivere testi, gestire grafici, dati e formule, creare presentazioni. Gli utenti del corso sono prevalentemente individuati all’interno delle Associazioni di volontariato (culturale e sportivo). Info: Ufficio Segreteria Arci Modena via Giardini 476/N T. 059/2924703 dalle oere 8,30 alle ore 12,30 e dalle 15 alle 19.

CORSO DI INGLESE TRAVELLING

Sono ancora aperte le iscrizioni per il corso di inglese "Travelling" per affrontare con disinvoltura tutti gli aspetti legati ad una situazione di viaggio: dall'aereoporto alla stazione dal noleggio auto all'albergo alle richieste di informazione. Il modulo, rivolto ad allievi di livello falso principiante è bisettimanale con frequenza il lunedì e il mercoledì dalle 19,30 alle 21,00. Partenza prevista mercoledi 22 febbraio 2006. Per ulteriori info e per iscrizioni: Ufficio Segreteria Arci di Modena via Giardini 476/n - Modena T. 059/2924703

CORSO DI INGLESE CONVERSAZIONE

Il corso si rivolge ad allievi di livello upper ha una durata di 10 ore complessive, frequenza settimanale il lunedì dalle 19 alle 21. E' possibile partecipare a sucessivi cicli di lezioni che si attiveranno con l'iscrizione di minimo 6 iscritti. Partenza prevista 6 marzo 2006. Per ulteriori info e per iscrizioni: Ufficio Segreteria Arci di Modena via Giardini 476/n - Modena T. 059/2924703


*** TEATRO PER AMORE PROPONE IL SEMINARIO

"UNA VOCE PER UNA POESIA, UNA POESIA PER UN’IMMAGINE"

18-19 FEBBRAIO 2006

ORARIO: SABATO 9-13, 14-18; DOMENICA 14-18

PRESSO LA SALA DI VIA ADELARDI 4, a Modena

EURO 25 + TESSERA ARCI 2006 A PERSONA

MIN. 10 PERSONE, MAX. 15

DA 18 ANNI IN SU


Laboratorio incentrato su una componente fondamentale dell’attore, la voce, legata alla possibilità di farne strumento della poesia. Per ottenere una corretta impostazione della voce si affronteranno esercizi di dizione, fonetica e respirazione diaframmatica. L’attore sarà guidato in un percorso di apprendimento delle principali tecniche di composizione della poesia allo scopo di interpretare un testo poetico ed eseguirne una corretta lettura a leggio.

Si consiglia di portare con sé quaderno e penna e di indossare un abbigliamento comodo.


A CURA DI : MILENA NICOLINI, EDOARDO RINALDI, BEPPE CAMPO.

Milena Nicolini: poetessa e professoressa di Lettere presso l’Istituto E. Fermi di Modena.

Edoardo Rinaldi: 28 anni, attore del gruppo teatrale ‘Il Nodo’ per cui ha curato la regia degli ultimi due spettacoli nella rassegna “Teatro per Amore” edizioni 2003 e 2004. Diplomato alla scuola STED di Modena nel 2001, ha partecipato a diversi laboratori/corsi di perfezionamento come il ‘teatro della non violenza’ del Living Theatre americano.

Beppe Campo: 22 anni, attore, da sei anni impegnato in ambito teatrale dal cabaret al teatro classico novecentesco. Ha frequentato diversi corsi di formazione, tra cui il primo anno propedeutico alla scuola Teatro del Navile sotto la direzione di Nino Campisi.



INGRESSO RISERVATO AI SOCI ARCI

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: contattare 335 6852295



**** ALLA POLISPORTIVA FORMIGINESE TANTE NUOVE IDEE PER LA FORMAZIONE E IL TEMPO LIBERO



Sono davvero tante le proposte che l'Associazione culturale NUOVAMENTE propone ai soci in collaborazione con la POLISPORTIVA FORMIGINESE Circolo ARCI - UISP e COMUNE DI FORMIGINE Assessorato alla Cultura propone ai soci per il periodo da Febbraio - Giugno 2006.



***** CONTINUANO GLI APPUNTAMENTI DEDICATI A SALUTE E BENESSERE ORGANIZZATI DAL CIRCOLO CENTRO ATTIVITA' PSICOSOMATICHE:

Il cibo e i suoi intrecci tra aspetti fisici ed aspetti psichici. Impareremo come trasformare in positivo il rapporto con il cibo riducendo ed eliminando i disequilibri psichici e le cattive abitudini alimentari che rischiano di compromettere la nostra forma e la nostra salute. Gli incontri di 2 ore ciascuno 23/02 - 2/03 Palestra cittadella il giovedì dalle 21 alle 23. Per informazioni: Tel. 059/331387 - 219044 Cell. 338/1754877 - 338/7644383

****

6)APPUNTAMENTI A TEATRO

* TEATRO DEI VENTI - VIA BOLZANO 31 - MODENA
SEMINARIO SULL'ARTE DELL'ATTORE A CURA DI MARIO BARZAGHI- TEATRO DELL'ALBERO DI MILANO

Dal musicista al falegname, dallo scultore al muratore tutti debbono possedere una tecnica: conoscere gli strumenti di lavoro, i materiali con cui e su cui lavorare. Come il pittore deve conoscere i pennelli, le spatole, le tele, i colori., così l'attore i suoi particolari strumenti, che sono il corpo e la voce, nelle loro infinite possibilità e potenzialità.
L'attore, allora, prima ancora di essere artista, creatore, deve diventare artigiano: apprendere un mestiere, una tecnica, riconoscere e sperimentare i suoi strumenti, decifrare e possedere il loro linguaggio.Attraverso un lungo lavoro di apprendistato l'attore potrà affinare i suoi strumenti, acquisire sapere attoriale, calarsi nello spazio scenico del "teatro".

Date e Orari:
· Venerdì 24 Febbraio'06 dalle 16,00 alle 20,00;
· Sabato 25 Febbraio'06 dalle 15,00 alle 20,00;
· Domenica 26 Febbraio'06 dalle 10.00 alle 15.00.

Max 15 partecipanti.

Il costo del laboratorio è di 90 euro, per poter partecipare è necessario versare un acconto di 50 euro (vaglia postale intestato a: Associazione Culturale Nido dei Venti, Via Bolzano, 31 - 41100 Modena) entro il 15 Febbraio 2006

Presso:Teatro dei Venti Via Bolzano, 31Modena

Per informazioni:
Teatro dei Venti Via Bolzano,31 - Modena 059.3091011 - 328.4282811 info@teatrodeiventi.it www.teatrodeiventi.it



** VALTER MAC MAZZIERI PAVULLO - via Giardini Pavullo LASCIAMI ANDARE MADRE
MUSIKDRAMA DI LINA WERTMULLER E HELGA SCHNEIDER
GIOVEDI 9 MARZO 2006
Monito contro gli autoritarismi è la storia di una madre e di una figlia che si reincontrano dopo essersi separate sessant'anni prima quando la madre abbandonò la figlia per arruolarsi nelle SS. INFO RMAZIONI E PRENOTAZIONI: CINEMA VALTER MAC MAZZIERI via giardini Pavullo T. 0536/304034 infomacmazzieri@libero.it

*** AUDITORIUM ENZO FERRARI MARANELLO
CHISCIOTTE E GLI INVINCIBILI
CON ERRI DE LUCA, GIAMMARIA TESTA, GABRIELE MIRABASSI
MARTEDI 21 MARZO 2006
Un omaggio a tutti coloro che non sono mai spettatori passivi di quanto accade, a coloro che non si arrendono. Ai seguaci delle cause perse che proprio perchè tali sono invincibili. ...
INFO RMAZIONI E PRENOTAZIONI: AUDITORIUM ENZO FERRARI MARANELLO via giardini 78 - Maranello T. 0536/943010 maranelloauditorium@hotmail.com

**** NUOVO CINEMA TEATRO ITALIA SOLIERA
IL BAR SOTTO IL MARE
CON FABIO DE LUIGI, REGIA GIORGIO GALLIONE
VENERDI 24 FEBBRAIO 2006 Un bar dove si incontrano e si raccontano i più strani personaggi trascinati in fondo al mare da una sirena. Dai racconti e dalle poesie di Stefano Benni. INFO RMAZIONI E PRENOTAZIONI: NUOVO CINEMA TEATRO ITALIA DI SOLIERA via Garibaldi Soliera T. 059/859665 teatro_italia@tin.it

****
7) TUTTI AL CINEMA: la programmazione di Modena e Provincia


1. FILMSTUDIO 7B di Modena via Nicolò dell'Abate, 50 tel 059/236291 -
in programmazione: "CACCIATORI DI TESTE" di Costa-Gavras con Josè Garcia, Karin Viard, Geordy Monfils. Belgio/Francia/Spagna 2005 122' drammatico. Orari: Feriali 20,15 - 22,30. Festivi 16,30 - 18,45 - 21,00. Ingresso: Intero € 6,70 ridotto €. 4,10 - mercoledi' e giovedì €. 4,10 per tutti.
LUNEDI' 20 FEBBRAIO : "La Vetrina del 7Bis"
"FRATELLA E SORELLO" di Sergio Citti con Claudio Amendola, Ida Di Benedetto. Italia 2002 98' drammatico
Proiezione Unica ore 20,45 prezzo ingresso unico €. 5,10
IL MARTEDI' CHIUSO
2. AUDITORIUM "E. FERRARI" di Maranello
VENERDI' 17 -SABATO 18 -DOMENICA 19 -LUNEDI' 20-FEBBRAIO 2006
"THE LIBERTINE " di Laurence Dunmore con Johnny Depp, John Malcovich, Samantha Morton UK. 2005 114' drammatico orario proiezioni: venerdì e lunedì spettacolo unico ore: 21,00 - sabato: ore 20,10 - 22,30, domenica -16,00 - 18,30- 21,00 - Ingresso: interi €. 6,50 - ridotti: €. 4,50
lunedì €. 4,50 per tutti
SABATO 18 FEBBRAIO ORE 16,30 rassegna cinema ragazzi
"GAYA" di Andrew Douglas, Germania 2004 91' animazione
Ingresso bambini/e Euro 3,50 – Ingresso adulti Euro 4,50, abbonamento 5 film a scelta (bambini/e fino a 12 anni) Euro 14
GIOVEDI' 23 FEBBRAIO RASSEGNA D'ESSAI "FESTIVAL!"
"PARADISE NOW" di Hany Abu-Assad con Kais Nashef, Alì Suleiman, Lubna Azabal Francia/Germania/Olanda/Israele 2005 90' drammatico
spettacolo unico ore: 21,00 - Ingresso unico €. 4,50 Abbonamento a 5 film a scelta €. 18
INFO: Auditorium “E. Ferrari” Via Nazionale, 78 – 41053 Maranello Mo Tel. 0536/943010
Ufficio Cultura del Comune – via Vittorio Veneto, 7 – tel. 0536/240022
Email: cultura@comune.maranello.mo.it - www.arcimodena.org
3. NUOVO CINEMA TEATRO ITALIA DI SOLIERA
SABATO 18 - DOMENICA 19 - LUNEDI' 20 - FEBBRAIO 2006
"FRAGILE " di Jaume Balaguerò con Calista Flockart , Richard Roxburgh, Elena Anaya. SPAGNA. 2005 100' thriller. Orario proiezioni: sabato e lunedì spettacolo unico ore: 21,00 - domenica -17,30 - 20,45 - Ingresso: interi €. 6,50 - ridotti: €. 4,50
lunedì €. 4,50 per tutti
DOMENICA 19 FEBBRAIO ORE 15,30 RASSEGNA CINEMA RAGAZZI
"LA SPOSA CADAVERE" di Tim Burton e Mike Johnson. USA 2005 75' animazione/fantasy
Ingresso bambini/e Euro 3,50 – Ingresso adulti Euro 4,50, abbonamento 5 film a scelta (bambini/e fino a 12 anni) Euro 14

MERCOLEDI' 22 FEBBRAIO RASSEGNA CINEMA D'ESSAI "METTI UNA SERA....AL CINEMA"

"MANDERLAY" di Lars Von Trier con Bryce Dallas, Danny Gòover, Willem Dafoe, Lauren Bacall. Danimarca/Francia 2005 140' drammatico
Spettacolo unico ore 21,00 - Ingresso unico €. 4,50 - abbonamento a 5 film a scelta €. 18
INFO: Nuovo Cinema Teatro Italia Via Garibaldi, 80 Soliera Mo tel. 059/859665
Assessorato alla Cultura del Comune: tel. 059/568581-2 e-mail: teatro_italia@tin.it
www.arcimodena.org

4. CINEMA TEATRO "WALTER MAC MAZZIERI" PAVULLO
VENERDI' 17 - SABATO 18 - DOMENICA 19 - LUNEDI' 20 - FEBBRAIO 2006
"DICK & JANE: OPERAZIONE FURTO " di Dean Parisot con Jim Carrey, Tea Leoni, Alec Baldwin USA 2005 95' commedia
Orario degli spettacoli: Feriali ore 21 - Sabato: ore 20,30 - 22,30 - Domenica: ore 21,00

DOMENICA 19 FEBBRAIO 2006

"LE CRONACHE DI NARNIA, Il Leone, La Strega e l'Armadio" di Andrew Adamson con Tilda Swinton, George Henley, William Mosely. Usa 2005 140' avventura
ORARIO DEGLI SPETTACOLI: 16,00 - 18,30
Ingresso: intero €. 6,50 ridotto: €. 4,50 - lunedì €. 4,50 per tutti
SABATO 18 ORE 16,30 rassegna cinema ragazzi
"LA MARCIA DEI PINGUINI" di Luc Jacquet. Francia 2005 80' documentario
Ingresso bambini/e Euro 3,50 – Ingresso adulti Euro 4,50, abbonamento 5 film a scelta (bambini/e fino a 12 anni) Euro 14
MERCOLEDI' 22 FEBBRAIO RASSEGNA CINEMA D'EESAI "FESTIVAL!"
"BROKEN FLOWERS" di Jim Jarmusch con Bill Murray, Sharon Stone, Jessica Lange. Usa 2005 105' commedia
Ingresso unico: €. 4,50 - abbonamento a 5 film a scelta: €. 18
INFO. Walter Mac Mazzieri Via P. Giardini, 190 Pavullo nel Frignano Mo tel. 0536/304034
5. CINEMA ARCADIA DI RAVARINO
VENERDI' 17 - SABATO 18 - DOMENICA 19 FEBBRAIO 2006
"LADY HENDERSON PRESENTA" di Stephen Frears, con Judy Dench, Bob Hoskins, Kelly Reilly. G.B. 2005 102' commedia
Orario spettacoli: venerdì sabato e domenica ore 21.00
MARTEDI' 21 FEBBRAIO 2006 ORE 21,00
"LA MARCIA DEI PINGUINI" di Luc Jacquet. Francia 2005 80' documentario
6. CINEMA ARISTON San Marino di Carpi -
DOMENICA 19 FEBBRAIO 2006

Rassegna prima all''ARISTON:
"REINAS" di Manuel Gomez Pereira con Carmen Maura, Marisa Paredes, Veronica Forque. SPAGNA 2005 107' drammatico
Proiezione unica ore 20,30 Ingresso: Intero € 5,50 - Ridotto € 4,00
INFO: 059/680546


8) CIRCOLI GIOVANILI IN MOVIMENTO

*KALINKA Via Tassoni 6 Carpi
GIOVEDI 16 FEBBRAIO 2006 WSB JAZZ TRIO

** TUBE via del lancillotto 10b Modena
GRAFFIO per chi si sente schiavo del ritmo
Dj Maurizio Tangerini
Selecter: Jumbo

***VIBRA via Quattro novembre 40a

Venerdì 17 Feb 100% Jamaica dancehall presenta:
"MY WAY TOUR" MAD KID, MODDI Special guest FIDO GUIDO
Sabato 18 feb AFTERSHOW EXPERIENCE
Djs: Alle Pavarotti (Stanza Bosco Albergati) Lara (Antenna Uno rock Station)
AFTERSHOW 4 EMERGENCY
1€ x sostenere il progetto di Emergency “dritto al cuore”
48587 - Un sms x costruire in Africa
Un’ospedale cardiochirurgico gratuito
Il Sudan e i nove paesi confinanti: un’area grande tre volte l’Europa, dove i bisogni sanitari sono drammatici e le risposte scarse e inadeguate.
Per gli oltre 300 milioni di abitanti di questa immensa regione dell’Africa non esiste un ospedale cardiochirurgico gratuito e di elevata qualità: Emergency lo sta realizzando.
Il Centro si chiamerà Salam, in arabo “pace”. Un luogo dove sviluppare pratiche di pace attraverso il riconoscimento dell’uguale dignita’ e diritti di ciascun essere umano, la condivisione dei piu’ avanzati risultati della scienza medica e la possibilita’ di incontro e collaborazione tra pazienti e personale di diversi paesi e culture. Ingresso riservato ai soci ARCI:
Apertura ore 23,00 Chiusura ore 3,30



9)LUDOTECA STRAPAPERA: Corso per genitori separati gennaio-marzo 2006

LA SEPARAZIONE: Storia di un cambiamento familiare

Sabato 18 febbraio ore 9.30-12, il 3° incontro “QUANDO I BAMBINI FANNO OOHH…’”

Emozioni e comportamenti nei bambini a seguito della separazione con la Dott.ssa Fagandini PierGiuseppina Psicologa e Psicoterapeuta c/o Dipartimento Materno Infantile dell’Azienda Ospedaliera Santa Maria Nuova di Reggio Emilia L'incontro si tiene presso la Ludoteca La Strapapera – Via San Giovanni Bosco 150 Modena
Proponiamo agli interessati, un percorso di riflessione e confronto che, con l’aiuto di un esperto, consenta di individuare meglio gli scenari affettivi e relazionali che si presentano nelle famiglie coinvolte nella separazione.

E’ possibile inoltre venire con i propri figli in quanto il servizio Ludoteca rimane attivo fino a conclusione dell’incontro.



Info: Centro per le Famiglie 059.210242/244988
****



10) Burattini in Polisportiva
Polivalente ’87&G.Pini Via Pio La Torre 61-Modena
Domenica 19 febbraio ore 16

Compagnia Nasinsù (Bologna)

Agata attenta

Nel paese di Agata e di nonna Eugenia, protagoniste della nostra storia, si tiene una festa per la nuova produzione di colori della nonna. Le persone sono felici…il mondo è bello e divertente: ci sono musica, paillettes, lustrini e…colori per tutti. Un giorno si presenta ad Eugenia uno strano individuo che cerca di comprare a peso d’oro i colori e il segreto della loro creazione. Il losco individuo altri non è che Bigio il Grigio..alla conquista del mondo. Da quel momento tutto cambia: con un perfido stratagemma Bigio il Grigio si impadronisce del paese.
Riuscirà Agata, bimba coraggiosa e bizzarra, a riportare i colori e la giustizia nella sua piccola cittadina?
Lo spettacolo attraverso la presenza-assenza dei colori vuole essere uno spunto di riflessione sul potere e i suoi rischi



Ingresso Gratuito

Info: 059.300015

11) Do you wonna be a dj 2006

Circolo Culturale Left “VIBRA” Via IV Novembre 40/a Modena http://www.vibra.tv

Con il patrocinio del Comune di Castelfranco Emilia (Mo) - Assessorato alle politiche giovanili

L'edizione 2006 di "Do you wanna be a dj" che partirà mercoledì 8 marzo, si sposta dal Vibra di Modena allo spazio giovani Ka'vo' di Castelfranco Emilia (Mo). Il corso che si articolerà su sette lezioni di due ore circa, tenuto da Cristian Adamo (itf italia, t-turn) e Ronny Carlino (itf italia, vinilifiicio), è indirizzato a principianti o dj alle primissime armi. L'obiettivo è quello di fare acquisire manualità e tecnica, unitamente ad una base teorica e storica, in modo tale da fornire quegli elementi che permettano agli allievi di poter eseguire un dj set. Durante lo svolgimento del corso verranno affrontate le varie tecniche di mixaggio, con qualche accenno allo scratch, utilizzando sia giradischi che cd player. Non mancherà in oltre l'opportunità di potere applicare le nozione acquisite utilizzando le ultime evoluzioni tecnologiche dj oriented.

“Djs@The Teather”
Teatro Dadà Castelfranco Emilia (MO)

In coda al corso di 7 lezioni presso il Teatro Dadà di Castelfranco Emilia
si terrà la rassegna “Djs@The Teather” da Venerdì 07 Aprile a Sabato 22 Aprile
Nel corso della rassegna gli iscritti al corso incontreranno gli artisti djs che si esibiranno poi nelle serate a Teatro.
Questi ultimi racconteranno agli aspiranti djs le loro esperienze e il loro percorso artistico.
Il programma della rassegna è ancora in corso di definizione.

Comitato: Modena

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione