In Primo Piano

ArciFesta in circolo a Piacenza

15-05-2025 - Piacenza

News dal Comitato di Modena

10-02-2006


Newsletter 10 febbraio 2006
    LE NEWS DI QUESTA EDIZIONE
  1) CONGRESSO ARCI MODENA: GRANDE PARTECIPAZIONE, RINNOVO DEGLI ORGANISMI, CONFERMATA GRETA BARBOLINI ALLA PRESIDENZA PROVINCIALE;    2) ALLA POL. S. FAUSTINO  VENERDI' 17 FEBBRAIO 2006 CENA DI AUTOFINANZIAMENTO A SOSTEGNO DELLA CAMPAGNA CONTROLARMS;   3) ARCI CORSI: LE ATTIVITA' IN PARTENZA;   4) ALLA POLISPORTIVA FORMIGINESE TANTE NUOVE IDEE PER LA FORMAZIONE E IL TEMPO LIBERO;   5) TROVARE UN BUON RAPPORTO FISICO E SIMBOLICO CON IL CIBO. TRE INCONTRI SU SALUTE E BENESSERE ORGANIZZATI DAL CIRCOLO CENTRO ATTIVITA' PSICOSOMATICHE ;   6) AL TEATRO DEI VENTI SEMINARIO SULL'ARTE DELL'ATTORE A CURA DI MARIO BARZAGHI- TEATRO DELL'ALBERO DI MILANO;
 

7) TUTTI AL CINEMA: la programmazione di Modena e Provincia
                                              ***** 1) CONGRESSO ARCI MODENA: GRANDE PARTECIPAZIONE, RINNOVO DEGLI ORGANISMI, CONFERMATA GRETA BARBOLINI ALLA PRESIDENZA PROVINCIALE;    Oltre 400 persone da tutta la provincia hanno seguito la due giorni di lavori del Congresso: oltre ai 214 delegati in rappresentanza di 175 circoli e polivalenti di Modena e provincia, negli spazi della San Faustino sono intervenuti decine tra amministratori pubblici, responsabili dei partiti politici, esponenti del mondo cooperativo ed economico, del sindacati e delle organizzazioni antifasciste, del mondo del'associazionismo di promozione sociale e del volontariato. Numerosi gli interventi di volontari, collaboratori, rappresentanti di associazioni femminili e di immigrati. Greta Barbolini, 40 anni, modenese, è stata riconfermata Presidente Provinciale Arci Modena. L'elezione è avvenuta sabato pomeriggio al termine della due giorni di lavori del 3° Congresso Provinciale svoltosi a Modena alla Pol. San Faustino (3 e 4 febbraio). Per Barbolini si tratta din una riconferma, avendo già guidato Arci come Presidente dal 2003. Laureata in Lingue straniere si è occupata in Arci prima di intercultura, poi del Settore Cultura e infine ha ricoperto l'incarico di Vice Presidente.  Felice per il rinnovato incarico Barbolini ha dichiarato: "Il riconoscimento del ruolo dell'Arci, testimoniato dalla presenza di tante istituzioni, associazioni e sigle con cui collaboriamo è motivo di grande soddisfazione e orgoglio; significa però, per me e per tutti noi anche una grande responsabilità per consolidare il patrimonio importante di spazi e progetti, proseguire sul cammino dell'innovazione, per aprire sempre più l'Arci di Modena a nuove energie di protagonismo sociale e ai nuovi bisogni di socialità"   Il nuovo consiglio direttivo provinciale Il nuovo consiglio provinciale, che ha un mandato di quattro anni, è stato eletto dai 214 delegati/e in rappresentanza di 175 circoli e polisportive di Modena e provincia. Nella sua composizione rappresenta tutte le anime dell'associazione, sia per provenienza territoriale che per attività: circoli giovanili, anziani, cinematografici, le polisportive. Nell'insieme degli organismi votati è stata rispetta la  quota del 30% di presenze femminili.    Ecco i nuovi componenti:   BARBOLINI Greta, BELELLI Vanni, BERNARDI Claudia, BISACCIA Gerardo, BONVICINI Stefania, CAMPIOLI Fabio, CAPPI Lorenzo, CASARI Paolo, CHINCARINI Marco, CODELUPPI Lella, CORRADINI Damiano, CUOGHI Fabio, DONDI Cristina, FERRAGUTI Roberto, FLAMMIA Angelo, FRUGGERI Giorgio, GARAGNANI Francesca, GHERLI Gianni, GIUSTI Bruno, GRIMALDI Enio, GROSSI Ulisse, HAMADI Lilya, LAMAZZI Annalisa, LEDDA Mario, LONGAGNANI Romano, LUPPI Davide, MALAVASI Luigi, MOLINARI Cecilia, MORSELLI Claudio, OKUNUGA Olumide, ORI Renzo, PEDRETTI Mirco, PERAZZELLI Anna, STRANGI Rocco, VACCARI Simona, VAROTTI Carlo, VINCENZI Luciano.   INVITATI PERMANENTI: GRILLI Enrica, LO TRUGLIO Linda, NIZZI Paola, DELL'AMICO Giorgio, BULGARELLI Deanna SINDACI REVISORI: MASONI Edoardo, DALIA Domenico, PAPIA Filomena COLLEGIO GARANTI: BARBIERI Roberto, PO Ivo, RONCAGLIA Valerio   Le priorità di lavoro emerse dall'assemblea I tanti interventi sussseguiti si sono incentrati sullo slogan "Mobilitare la società, cambiare l'Italia: l'associazionismo della pace dei diritti e della giustizia sociale". A questo ambizioso obiettivo si tenderà - questa la sintesi emersa - dedicando grande attenzione al bisogno di spazi per i giovani, ai bisogni di socialità dei migranti, al supporto per la famiglia attraverso luoghi di incontro e formazione rivolti ai bambini e adolescenti, attraverso lo sviluppo della cultura in tutte le sue forme, intesa come motore di inclusione sociale. Un accento particolare è stato posto sulla necessità di sostenere il ricambio generazionale per garantire il  futuro dei circoli esistenti consolidandone la rete e sul biosgno di sostenere i circoli con servizi coordinati  dal Comitato. Agli enti locali la precisa richiesta che è stata avanzata è quella di sostenere la nascita del nuovo associazionismo rafforzando le politiche degli spazi e di potenziare la coo-progettazione con l'associazionismo di promozione per dare risposte sostenibili ai bisogni culturali e di socialità dei nuovi cittadini e di tutto il territorio provinciale.     2) ALLA POL. S. FAUSTINO CENA DI AUTOFINANZIAMENTO A SOSTEGNO DELLA CAMPAGNA CONTROLARMS   A fronte di una drammatica situazione di guerra in tutto il mondo, la Rete Italiana per il Disarmo ha deciso di lanciare una campagna a vari livelli sul tema degli armamenti, in particolare quelli cosiddetti “leggeri”. Lo strumento utilizzato è la fotopetizione, modalità di mobilitazione che intende raccogliere un milione di volti entro il luglio 2006. ( www.controlarms.it / www.disarmo.org ) (   Le associazioni sostenitrici della campagna a Modena: Amnesty International; gruppo Italia 064 (Modena);ARCI Solidarietà; Modena per gli altri onlus; Associazione Papa Giovanni XXIII; Attac Modena; Casa per la pace; Cooperativa sociale Oltremare; Emergency Modena; Legambiente Modena; Libera, nomi e numeri contro le mafie; Modena Terzo Mondo; Overseas; Pax Christi; Rete Lilliput; WWF.   A Sostegno della Campagna VENERDì 17 FEBBRAIO  - ORE 20:30 presso Polisportiva S. Faustino Via Wiligelmo 72- Modena si terrà una cena di autofinanziamento. presso Via Wiligelmo 72- Modena si terrà una cena di autofinanziamento. Prenotazioni al 333/6805564Simona Rete Lilliput -347/8475060 Elisa Amnesty 335/355351 Massimo Emergency . Mail mimulo@libero.it entro e non oltre il 13 febbraio 2006. Il MENU: Bruschette aglio e olio/pomodoro, Linguine al pesto (o pomodoro su richiesta), Cotechino con lenticchie, Salsiccia con fagioli, Patate al forno, Bensone , Acqua e vino Costo 15€ bambini 10. *********   3) ARCI CORSI: LE ATTIVITA' IN PARTENZA   *A modena partono i corsi di inglese Travelling e conversazione   CORSO DI INGLESE TRAVELLING   Sono ancora aperte le iscrizioni per il corso di inglese "Travelling" per affrontare con disinvoltura tutti gli aspetti legati ad una situazione di viaggio: dall'aereoporto alla stazione dal noleggio auto all'albergo alle richieste di informazione. Il modulo, rivolto ad allievi di livello falso principiante è bisettimanale con frequenza il lunedì e il mercoledì dalle 19,30 alle 21,00. Partenza prevista mercoledi 22 febbraio 2006. Per ulteriori info e per iscrizioni: Ufficio Segreteria Arci di Modena via Giardini 476/n - Modena T. 059/2924703   CORSO DI INGLESE CONVERSAZIONE Il corso si rivolge ad allievi di livello upper ha una durata di 10 ore complessive, frequenza settimanale il lunedì dalle 19 alle 21. E' possibile partecipare a  sucessivi cicli di lezioni che si attiveranno con l'iscrizione di minimo 6 iscritti. Partenza prevista 6 marzo 2006. Per ulteriori info e per iscrizioni: Ufficio Segreteria Arci di Modena via Giardini 476/n - Modena T. 059/2924703     *** TEATRO PER AMORE PROPONE IL SEMINARIO "UNA VOCE PER UNA POESIA, UNA POESIA PER UN’IMMAGINE" 18-19 FEBBRAIO 2006 ORARIO: SABATO 9-13, 14-18; DOMENICA 14-18 PRESSO LA SALA DI VIA ADELARDI 4, a Modena EURO 25 + TESSERA ARCI 2006 A PERSONA MIN. 10 PERSONE, MAX. 15 DA 18 ANNI IN SU    Laboratorio incentrato su una componente fondamentale dell’attore, la voce, legata alla possibilità di farne strumento della poesia. Per ottenere una corretta impostazione della voce si affronteranno esercizi di dizione, fonetica e respirazione diaframmatica. L’attore sarà guidato in un percorso di apprendimento delle principali tecniche di composizione della poesia allo scopo di interpretare un testo poetico ed eseguirne una corretta lettura a leggio. Si consiglia di portare con sé quaderno e penna e di indossare un abbigliamento comodo.   A CURA DI : MILENA NICOLINI, EDOARDO RINALDI, BEPPE CAMPO. Milena Nicolini: poetessa e professoressa di Lettere presso l’Istituto E. Fermi di Modena. Edoardo Rinaldi: 28 anni, attore del gruppo teatrale ‘Il Nodo’ per cui ha curato la regia degli ultimi due spettacoli nella rassegna “Teatro per Amore” edizioni 2003 e 2004. Diplomato alla scuola STED di Modena nel 2001, ha partecipato a diversi laboratori/corsi di perfezionamento come il ‘teatro della non violenza’ del Living Theatre americano. Beppe Campo: 22 anni, attore, da sei anni impegnato in ambito teatrale dal cabaret al teatro classico novecentesco. Ha frequentato diversi corsi di formazione, tra cui il primo anno propedeutico alla scuola Teatro del Navile sotto la direzione di Nino Campisi.   INGRESSO RISERVATO AI SOCI ARCI PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: contattare 335 6852295       4) ALLA POLISPORTIVA FORMIGINESE TANTE NUOVE IDEE                     PER LA FORMAZIONE E IL TEMPO LIBERO   Sono davvero tante le proposte che l'Associazione culturale NUOVAMENTE in collaborazione con la POLISPORTIVA FORMIGINESE Circolo ARCI - UISP e COMUNE DI FORMIGINE Assessorato alla Cultura propone ai soci per il periodo da Febbraio - Giugno 2006. VIVERE NEL MONDO (corsi di lingua e computer); ENERGIA E BENESSERE (Yoga dell'Armonia, Shiatsu, Reiki Life, Le Vie del Rilassamento, L'Esperienza della Meditazione, Arte del Massaggio, Anima e Corpo, Reiki, Difesa Personale, Danza del Ventre); FANTASIA E CREATIVITA' (Danze di Società,Giocolieri Protagonisti, Il Gioco del Bridge, La Cucina del Marocco); LARGO AL FUTURO! (Corsi per i Giovanissimi, Karate, Hip Hop, Danza Jazz, Recupero Materie Tecniche). INFO: Associazione CulturaleNUOVAMENTEc/o Polisportiva Formiginese Via Caduti di Superga 2 41043  Formigine  (Modena)
Tel. 059/55.79.94 - 338/64.77.445 - 340/68.39.252 Fax 059/57.03.71
E-mail:
nuovamente@tin.it 
La segreteria dell' Associazione NuovaMente è aperta, tutto il mese di febbraio, dal Lunedì al Giovedì dalle 10 alle 12 e dalle 18 alle 20.
Informazioni ed iscrizioni possono essere ottenute anche telefonicamente. In orari diversi da quelli di ufficio, si prega di lasciare il proprio nome e numero di telefono nella segreteria telefonica.
  5) TROVARE UN BUON RAPPORTO FISICO E SIMBOLICO CON IL CIBO. TRE INCONTRI SU SALUTE E BENESSERE ORGANIZZATI DAL CIRCOLO CENTRO ATTIVITA' PSICOSOMATICHE   In questi incontri parleremo del cibo esplorandolo nei suoi intrecci tra aspetti fisici ed aspetti psichici. Impareremo come trasformare in positivo il rapporto con il cibo riducendo ed eliminando i disequilibri psichici e le cattive abitudini alimentari che rischiano di compromettere la nostra forma e la nostra salute.  Gli incontri di 2 ore ciascuno si terranno il 16/02; 23/02; 2/03 presso la Palestra cittadella il giovedì dalle 21 alle 23.   Per informazioni: Tel. 059/331387 - 219044     Cell. 338/1754877 - 338/7644383     6) AL TEATRO DEI VENTI SEMINARIO SULL'ARTE DELL'ATTORE A CURA DI MARIO BARZAGHI- TEATRO DELL'ALBERO DI MILANO

Dal musicista al falegname, dallo scultore al muratore tutti debbono possedere una tecnica: conoscere gli strumenti di lavoro, i materiali con cui e su cui lavorare. Come il pittore deve conoscere i pennelli, le spatole, le tele, i colori., così l'attore i suoi particolari strumenti, che sono il corpo e la voce, nelle loro infinite possibilità e potenzialità.
L'attore, allora, prima ancora di essere artista, creatore, deve diventare artigiano: apprendere un mestiere, una tecnica, riconoscere e sperimentare i suoi strumenti, decifrare e possedere il loro linguaggio.Attraverso un lungo lavoro di apprendistato l'attore potrà affinare i suoi strumenti, acquisire sapere attoriale, calarsi nello spazio scenico del "teatro".

Date e Orari:
· Venerdì 24 Febbraio'06 dalle 16,00 alle 20,00;
· Sabato 25 Febbraio'06 dalle 15,00 alle 20,00;
· Domenica 26 Febbraio'06 dalle 10.00 alle 15.00.

Max 15 partecipanti.

Il costo del laboratorio è di 90 euro, per poter partecipare è necessario versare un acconto di 50 euro (vaglia postale intestato a: Associazione Culturale Nido dei Venti, Via Bolzano, 31 - 41100 Modena) entro il 15 Febbraio 2006

Presso:Teatro dei Venti Via Bolzano, 31Modena

Per informazioni:
Teatro dei Venti
Via Bolzano,31 - Modena
059.3091011 - 328.4282811
info@teatrodeiventi.it
www.teatrodeiventi.it  
 

        ******** 7) TUTTI AL CINEMA: la programmazione di Modena e provincia   1. FILMSTUDIO 7B di Modena via Nicolò dell'Abate, 50 tel 059/236291 - 
in programmazione: "CACCIATORI DI TESTE" di Costa-Gavras  con Josè Garcia,  Karin Viard, Geordy Monfils. Belgio/Francia/Spagna 2005  122' drammatico. Orari: Feriali 20,15 - 22,30. Festivi 16,30 - 18,45 - 21,00.  Ingresso: Intero € 6,70 ridotto €. 4,10 - mercoledi' e giovedì €. 4,10 per tutti. LUNEDI' 14 FEBBRAIO : "La Vetrina del 7Bis" "L'ANGELO DELLA SPALLA DESTRA" di Djamshed Usmonov  con Uktamoi Miyasarova, Maruf Pulodzda, Italia/Tagikistan/Svizzera .  2002 - 90' Proiezione Unica ore 20,45 prezzo ingresso unico €. 5,10 IL MARTEDI' CHIUSO 2. AUDITORIUM "E. FERRARI" di Maranello VENERDI' 10 -SABATO 11 -DOMENICA 12 -LUNEDI' 13-FEBBRAIO   2006 "DICK & JANE: OPERAZIONE FURTO. " di Dean Parisot con Jim Carrey, Tea Leoni   USA. 2005 95' commedia   orario proiezioni: venerdì e lunedì spettacolo unico ore: 21,00 - sabato: ore 20,30 - 22,30, domenica -17,00 - 19,00- 21,00  - Ingresso: interi €. 6,50 - ridotti: €. 4,50 lunedì €. 4,50 per tutti  SABATO 11 FEBBRAIO   ORE 16,30 rassegna cinema ragazzi "VALIANT - PICCIONI DA COMBATTIMENTO" di Gary Chapman, USA  2005 76' animazione Ingresso bambini/e Euro 3,50 – Ingresso adulti Euro 4,50, abbonamento 5 film a scelta (bambini/e fino a 12 anni) Euro 14 GIOVEDI' 16 FEBBRAIO RASSEGNA D'ESSAI "FESTIVAL!" "PRIVATE" di Saverio Costanzo con Mohammad Nakri, Lior Miller, Areen Omari. Italia 2004 90' drammatico spettacolo unico ore: 21,00 - Ingresso unico €. 4,50 Abbonamento a 5 film a scelta €. 18 INFO: Auditorium “E. Ferrari” Via Nazionale, 78 – 41053 Maranello Mo Tel. 0536/943010 Ufficio Cultura del Comune – via Vittorio Veneto, 7 – tel. 0536/240022 Email: cultura@comune.maranello.mo.it - www.arcimodena.org 3. NUOVO CINEMA TEATRO ITALIA DI SOLIERA SABATO 11 - DOMENICA 12 - LUNEDI' 13 -  FEBBRAIO    2006   "DICK & JANE: OPERAZIONE FURTO. " di Dean Parisot con Jim Carrey, Tea Leoni   USA. 2005 95' commedia   orario proiezioni: sabato e lunedì spettacolo unico ore: 21,00 -  domenica -17,30 - 20,45  - Ingresso: interi €. 6,50 - ridotti: €. 4,50 lunedì €. 4,50 per tutti DOMENICA 12 FEBBRAIO ORE 15,30 RASSEGNA CINEMA RAGAZZI   "VALIANT - PICCIONI DA COMBATTIMENTO" di Gary Chapman, USA  2005 76' animazione Ingresso bambini/e Euro 3,50 – Ingresso adulti Euro 4,50, abbonamento 5 film a scelta (bambini/e fino a 12 anni) Euro 14   MERCOLEDI' 15 FEBBRAIO RASSEGNA CINEMA D'ESSAI "METTI UNA SERA....AL CINEMA"   "ROMANZO CRIMINALE" di Michele Placido con Stefano Accorsi, Kim Rossi Stuart, Pierfrancesco Favino, Anna Mouglalis. Francia/G.B./Italia/Usa 2005 152' drammatico Spettacolo unico ore 21,00 - Ingresso unico €. 4,50 - abbonamento a 5 film a scelta €. 18 INFO: Nuovo Cinema Teatro Italia Via Garibaldi, 80 Soliera Mo tel. 059/859665 Assessorato alla Cultura del Comune: tel. 059/568581-2 e-mail: teatro_italia@tin.it www.arcimodena.org
4. CINEMA TEATRO "WALTER MAC MAZZIERI" PAVULLO
 VENERDI' 10 - SABATO 11 - DOMENICA 12 - LUNEDI' 13  - FEBBRAIO   2006 "MATCH POINT " di Woody Allen con Scarlett Johansson, Jonathan Rhys-Meyers.  G.B. 2005  125'  thriller Orario degli spettacoli:  Feriali  ore 21 - Sabato: ore 20,15 - 22,30  - Festivi: ore 16,30  - 18,45 - 21,00 Ingresso: intero €. 6,50  ridotto: €. 4,50 - lunedì €. 4,50 per tutti SABATO 11  ORE 16,30 rassegna cinema ragazzi "SPONGEBOB - IL FILM" di  Stephen Hillenburg, Usa  2005 90' animazione Ingresso bambini/e Euro 3,50 – Ingresso adulti Euro 4,50, abbonamento 5 film a scelta (bambini/e fino a 12 anni) Euro 14 MERCOLEDI' 11 FEBBRAIO RASSEGNA CINEMA D'EESAI "FESTIVAL!" "ME AND YOU EVERYONE WE KNOW" di Miranda July con Miranda July, John Hawkes, Miles Thompson. Usa 2005 91' commedia Ingresso unico: €. 4,50 - abbonamento a 5 film a scelta: €. 18 INFO. Walter Mac Mazzieri Via P. Giardini, 190 Pavullo nel Frignano Mo tel. 0536/304034 5.  CINEMA ARCADIA DI RAVARINO VENERDì 10 - SABATO 11  - DOMENICA 12  FEBBRAIO 2006 "LA NEVE NEL CUORE" di Thomas Bezucha, con Sarah Jessica Parker, Diane Keaton, Dermot Mulroney.   Usa   2005  102'  commedia Orario spettacoli: venerdì  sabato  e domenica ore 21.00  6.  CINEMA ARISTON San Marino di Carpi - DOMENICA 12 FEBBRAIO 2006    Rassegna prima all''ARISTON: "L'ENFANT UNA STORIA D'AMORE" di Jean-Pierre e Luc Dardenne con Jérémie Rénier, Déborah François .  Belgio/Francia  2005   100'  drammatico Proiezione unica ore 20,30  Ingresso: Intero € 5,50 - Ridotto € 4,00  INFO: 059/680546

Comitato: Modena

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione