Stati Generali della comunicazione e della cultura

30-01-2004

Agli Stati Generali saranno presenti i segretari dei partiti dell'opposizione, le oltre 60 associazioni, organizzazioni sindacali e dei consumatori, e tra gli altri Epifani, Bocca, Biagi, Ravera, Loi, Sartori, Gregoretti, Fuksas, Zavoli, Sabina Guzzanti, Grillo, Paolo Rossi, Ghini, Siciliano, Cardini, Patriarca, Don Ciotti, Agnoletto, Furio Colombo, Curzi, e Tom Benetollo.
L’Arci ha fortemente contribuito a questo appuntamento. Il Comitato promotore presenterà un Manifesto aperto che riguarderà il conflitto d'interessi, la legga Gasparri, la pubblicità, i canali in tecnica digitale, la produzione di contenuti, il servizio pubblico radiotelevisivo, le proposte per l'Europa, le telecomunicazioni, l'editoria quotidiana, periodica e libraria, il sistema radiotelevisivo, l'informazione alternativa e indipendente, le politiche industriali e il lavoro, il diritto all'informazione.
Un appuntamento di mobilitazione e di riflessione al quale è demandato l'inizio dell'elaborazione di un progetto che sia espressione del lavoro comune di organizzazioni, operatori, associazioni e movimenti.
Alle forze politiche sarà richiesto un impegno concreto.
Dall'Auditorium della musica di Roma può partire una nuova stagione all'insegna della democrazia e della libertà.

Info: salvicchi@arci.it

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione