News dal Comitato di Modena

24-11-2005


Newsletter 24 novembre 2005
    LE NEWS DI QUESTA EDIZIONE     1) ARCICORSI: ultimi posti disponibili per i corsi di cinese ed arabo rivolti ai principianti assoluti; 2) DONNE E RESISTENZA. CREATURE D'AZIONE: dal 26 novembre al 20 dicembre al Teatro dei Venti; 3) NUOVO CINEMA TEATRO ITALIA: primo appuntamento della stagione teatrale 2005-2006; 4) TUTTI AL CINEMA: la programmazione di Modena e Provincia; 5) CIRCOLI GIOVANILI IN MOVIMENTO; 6) I MATCH DEL LUNEDI SONO TORNATI: nuovi appuntamenti al centro studi Sacca; 7)  MEI 2005 - La grande kermesse italiana di tutta la nuova scena indipendente.

*****

1) ARCICORSI: ultimi posti disponibili per i corsi di cinese ed arabo rivolti ai principianti assoluti

Sono ancora aperte le iscrizioni per i due nuovi corsi di lingua annuale- cinese ed araba - organizzati da Arci n.a.

Il corso di arabo prevede 50 ore di lezione a frequenza settimanale - il lunedì - in orario serale - dalle ore 20 alle ore 21.30 - presso il centro culturale multietnico Milinda.

Il corso di cinese, anch'esso di 50 ore, si svolgerà invece dalle ore 19.30 alle ore 21, presso l'istituto Barozzi, con frequenza bisettimanale (lunedì e giovedì).

Entrambi i corsi si rivolgono a principianti assoluti.

 *****

  2) DONNE E RESISTENZA. CREATURE D'AZIONE: dal 26 novembre al 20 dicembre al Teatro dei Venti  
Donne e Resistenza   Dal 26 Novembre al 20 Dicembre

Studio su DONNE E RESISTENZA. CREATURE D'AZIONE

Gruppo di Ricerca Teatrale
Nido dei Venti


"Resistere significa non cedere all’urto di altri corpi, star saldo addietro. L’essere ancorati in un punto e opporre forza a ciò che ti vuole spingere avanti, altrove." (Azzurra D'Agostino)
 
  In collaborazione con Regione Emilia Romagna Provincia di Modena Comune di Modena Comune di Montefiorino Centro Documentazione Donna Fondazione Cassa di Risparmio di Modena
con
Alessandra Amerio, Francesca Figini e Raffaele Schettino
Direzione tecnica e realizzazione scenografica Iacopo Bassoli
Drammaturgia Azzurra d’Agostino
Assistenza scenografica Giada Conte
Assistenza tecnica e alla regia Antonio Santangelo
Tecnico luci
Matteo Pavani Regia
Stefano Tè
Orari e giorni spettacoli:
21.30 Sabato 26 Novembre 2005
18.00 Domenica 27 Novembre 2005
21.30 Giovedì 1, Venerdì 2, Sabato 3 Dicembre 2005
18.00 Domenica 4 Dicembre 2005
21.30 Giovedì 8, Venerdì 9, Sabato 10 Dicembre 2005
18.00 Domenica 11 Dicembre 2005
21.30 Giovedì 15, Venerdì 16, Sabato 17 Dicembre 2005
18.00 Domenica 18 Dicembre 2005
21.30 Martedì 20 Dicembre 2005


Gli spettacoli sono a prenotazione obbligatoria,
Max 20 persone a replica
 
tel. 059 3091011/ e-mail: info@teatrodeiventi.it

*****

 

 

 

 3) NUOVO CINEMA TEATRO ITALIA: primo appuntamento della stagione teatrale 2005-2006

* Nuovo Cinema Teatro Italia, via Garibaldi Soliera (Mo)

giovedì 24 novembre 2005, ore 21

IL GRANDE VIAGGIO

di Giuseppe Cederna e Francesco Niccolini. Con Giuseppe Cederna, contrabbasso Nicola Negrini, sassofono Mauro Manzoni, chitarra e sitar Alberto Capelli.

Strana cronaca di un viaggio. E di altre storie, tutte che portano in India, sull'Himalaya, alla sorgente del Gange, il fiume sacro della cultura indiana. Tutto mischiato, sottovoce, sorridendo, faticando, in mezzo a scoperte sorprendenti. Il Grande Viaggio è un racconto in cui si fondono lo stupore del cammino dentro una natura che ancora si manifesta come ignota e miracolosa e la riconquista di una dolcissima vicinanza al sè più profondo e alle immagini dell'infanzia.

INFO Nuovo Cinema Teatro Italia, via Garibaldi- 41019 Soliera (Mo), tel 059/859665, email teatro_italia@tin.it , sito internet www.emiliaromagnateatro.com                                                                    

                                                       ***** 

 

 

          4) TUTTI AL CINEMA: la programmazione di                                 di Modena e provincia 


1. FILMSTUDIO 7B di Modena via Nicolò dell'Abate, 50 tel 059/236291 - DA VENERDI' 25 NOVEMBRE
in programmazione: "TUTTI I BATTITI DEL MIO CUORE" di Jacques Audiard con Romain Duris,  Aure Atika, Emmanuelle Devos. Francia 2005  107' drammatico. Orari: Feriali 20,20 - 22,30.Festivi 18,10 - 20,20 - 22,30.  Ingresso: Intero € 6,70 ridotto €. 4,10 - mercoled' e giovedì €. 4,10 per tutti.
LUNEDI' 28 NOVEMBRE: "La Vetrina del 7Bis"
"IL QUINTO IMPERO - IERI COME OGGI" di Manoel De Oliveira con Ricardo Trepa, Luis Miguel Cintra. Portogallo/Francia  2004 - 127'
Proiezione Unica ore 20,45 prezzo ingresso unico €. 5,10
IL MARTEDI' CHIUSO
2. AUDITORIUM "E. FERRARI" di Maranello
VENERDI' 25 -SABATO 26 -DOMENICA 27 -LUNEDI' 28 NOVEMBRE 2005
"HARRY POTTER E IL CALICE DI FUOCO" di Mike Newell con Daniel Radcliffe, Emma Watson. Usa. 2005 161'/fantasy   orario proiezioni: venerdì e lunedì spettacolo unico ore: 21,00 - sabato: ore 19,45 - 22,30, domenica 15,30 - 18,15 - 21,00 - Ingresso: interi €. 6,50 - ridotti: €. 4,50
lunedì €. 4,50 per tutti 
SABATO 26 novembre ORE 16,30 rassegna cinema ragazzi
"LEMONY SNICKET" di Brad Siberling . con Jim Carrey, Meryl Streep Usa 2004 108' fantasy/avventura
Ingresso bambini/e Euro 3,50 – Ingresso adulti Euro 4,50, abbonamento 5 film a scelta (bambini/e fino a 12 anni) Euro 14
GIOVEDÌ 24 NOVEMBRE ORE 21 Rassegna cinema d'autore "Festival!"
"VIVA ZAPATERO" di Sabina Guzzanti con Sabina Guzzanti, Rory Bremner. Italia 2005 80' documentario satirico 
Ingresso unico: €. 4,50 - abbonamento a 5 film a scelta: €. 18
Evento speciale alla Mostra del Cinema di Venezia 2005
INFO: Auditorium “E. Ferrari” Via Nazionale, 78 – 41053 Maranello Mo Tel. 0536/943010
Ufficio Cultura del Comune – via Vittorio Veneto, 7 – tel. 0536/240022
Email: cultura@comune.maranello.mo.it - www.arcimodena.org
3. NUOVO CINEMA TEATRO ITALIA DI SOLIERA
SABATO 26 - DOMENICA 27 - LUNEDI' 28   NOVEMBRE 2005
"ELIZABETHTOWN" di Cameron Crowe con Orlando Bloom , Kirsten Dunst, Susan Sarandon.  Usa  2005  123' commedia/sentimentale
orario proiezioni: sabato e lunedì spettacolo unico ore: 21,00  domenica 17,30 - 20,45 INGRESSO: €. 6,50 intero - €. 4,50 ridotto - lunedì €. 4,50 per tutti
DOMENICA 27  novembre ore 15,30     rassegna cinema ragazzi
"LA STELLA DI LAURA"  di PIET DE RYCKER, Thilo Graf Rolthkin.  Belgio/Bulgaria/Germania  200  75' animazione
Ingresso bambini/e Euro 3,50 – Ingresso adulti Euro 4,50, abbonamento 5 film a scelta (bambini/e fino a 12 anni) Euro 14
MERCOLEDÌ 23 NOVEMBRE  ORE 21   RASSEGNA "METTI UNA SERA AL CINEMA..
"LA SAMARITANA"  di Kim Ki-duk con Lee Uhl, Kwak Ji-Min. Corea del Sud   2004  95' drammatico
ingresso unico €. 4,50 - abbonamento a 5 film a scelta €. 18
INFO: Nuovo Cinema Teatro Italia Via Garibaldi, 80 Soliera Mo tel. 059/859665
Assessorato alla Cultura del Comune: tel. 059/568581-2 e-mail: teatro_italia@tin.it
www.arcimodena.org

4. CINEMA TEATRO "WALTER MAC MAZZIERI" PAVULLO
VENERDI' 25 - SABATO 26 - DOMENICA 27 - LUNEDI' 28 NOVEMBRE 2005
"HARRY POTTER E IL CALICE DI FUOCO " di Mike Newell con  Daniel Radcliffe,  Emma Watson.  USA . 2005  161'   Fantasy
Orario degli spettacoli: Venerdì e lunedì ore 21 - Sabato: ore 19,45 - 22,30  - Domenica: ore 15,30  - 18,15 - 21,00
Ingresso: intero €. 6,50  ridotto: €. 4,50 - lunedì €. 4,50 per tutti
SABATO 26 novembre ORE 16,30 rassegna cinema ragazzi
"STRISCIA UNA ZEBRA ALLA RISCOSSA" di Frederick Du Chau . con Bruce Greenwood, Hayden Panettiere.  Usa 2005 84' fantasy/avventura
Ingresso bambini/e Euro 3,50 – Ingresso adulti Euro 4,50, abbonamento 5 film a scelta (bambini/e fino a 12 anni) Euro 14
MERCOLEDÌ 23  NOVEMBRE ORE 21 RASSEGNA CINEMA D'AUTORE "FESTIVAL!"
"VIVA ZAPATERO " di Sabina Guzzanti  con Sabina Guzzanti, Rory Bremner, Italia   2005  80' documentario satirico 
Evento speciale alla Mostra del Cinema di Venezia 2005
Ingresso unico: €. 4,50 - abbonamento a 5 film a scelta: €. 18
INFO. Walter Mac Mazzieri Via P. Giardini, 190 Pavullo nel Frignano Mo tel. 0536/304034
5.  CINEMA ARCADIA DI RAVARINO
VENERDì 18 - SABATO 19  - DOMENICA 20  NOVEMBRE 2005
"LA FABBRICA DI CIOCCOLATO" di Tim Burton con Johnny Depp, Helena Bonham Carter.  Fantasy  Usa  1h55'  2005  Orario spettacoli: venerdì e sabato ore 21.00 - domenica ore 16.00 - 21.00
MARTEDI' 29 NOVEMBRE ore 21 - CINEMA D'AUTORE
"SAIMIR" di Francesco Munzi con Mishel Manoku, Xhevdet Feri, Anna Ferruzzo. drammatico Italia 1h28' 2004
6.  CINEMA ARISTON San Marino di Carpi -
DOMENICA 27 NOVEMBRE 2005
  RASSEGNA CINEMA RAGAZZI - unica proiezione ore 15,00   "FILM A SORPRESA"  ingresso unico € 3,00   Rassegna prima all''ARISTON:
"GABRIELLE" di Patrice Chéreau con Isabelle Huppert, Pascal Greggory.  Drammatico Francia  2005  90'  orario proiezioni ore 20.00 - 22.00  Ingresso: Intero € 5,50 - Ridotto € 4,00 
INFO: 059/680546
*****

 5) CIRCOLI GIOVANILI IN MOVIMENTO

*VIBRA, via IV Novembre 40/a ,41100 Modena
25-nov 100% JAMAICA live Finalmente al VIBRA  il dub di  B.R. Stylers   reggae/dub

26-nov
  Feelgood Productions presents: FUNKADELICA NIGHT
2nd step....
DIASPORA Soundsystem  live set.

**Kalinka, via Tassoni 6, 41012 Carpi (Mo)
Venerdì 25 Novembre
Daniele Ronda
Nato a Piacenza 21 anni fa, Daniele Ronda si appassiona alla musica sin da piccolo. A nove anni inizia a suonare il pianoforte e frequenta il conservatorio; a quattordici prende lezioni di canto. Partecipa a concorsi come l'Accademia di Sanremo e San Marino. Non accontentandosi di essere solo un interprete, Daniele inizia a comporre musica e testi per se stesso a soli sedici anni. Il suo talento come autore ottiene presto il dovuto riconoscimento: due dei suoi brani, "Almeno stavolta" e "L'anno zero", sono scelti da Nek come singoli per il lancio del suo album "Nek The Best Of... l'Anno Zero", uscito nel 2003. Daniele si mette poi al lavoro con il suo gruppo di collaboratori e realizza il proprio singolo d'esordio "Come pensi che io", in rotazione radiofonica. Il brano anticipa il primo album del cantautore piacentino, la cui uscita è imminente. A seguire Kalinka DJ set
Martedì 29 Novembre
No dumping !
Una mucca europea costa meno di una mucca africana al mercato di Dakar.

Incontro con Alberta Guerra dell’ong FOCSIV - volontari nel mondo, promotrice della campagna NO DUMPING.

Il sostegno alle esportazioni operato dai paesi occidentali crea il fenomeno denominato “dumping economico”, esso rende artificialmente bassi i prezzi dei prodotti agricoli di Stati Uniti e Comunità Europea grazie a sostanziosi contributi pubblici, mettendo di fatto fuori mercato i produttori locali dei Paesi in via di sviluppo. Vendere una merce in un Paese poverissimo ad un prezzo più basso dei prezzi di produzione dei contadini locali è a dir poco riprovevole. Se i produttori di cibo nei Paesi in via di sviluppo non possono competere con il cibo a basso costo importato, essi ben presto saranno costretti a lasciare le loro terre andando ad ingrossare le fila dei poveri delle città.

ingresso gratuito aperto anche ai non soci

Iniziativa promossa da: La bottega del sole, Associazione Movimenta, Arci NA, Circolo Mattatoyo, Progetto Chernobyl
Con il contributo del Comune di Carpi

 

 

 

   

***OHM, via del Lancillotto 10/b, 41100 Modena   24 novembre ROCKAPPELLO Ricominciamo! L'attesa è finita! Riprende la più famosa, imitata, frequentata...bella serata universitaria   25 novembre STOMP ARLECCHINO-FUNKABILITY Orfani della storica discoteca di Ponte Lago Scuro, pare che abbiano individuato in STOMP la loro situazione ideale! Special Guests: LEL   26 novembre TUBE MIND THE HOUSE in collaborazione con "Deap Club" prosegue l'appuntamento house del momento in consolle Max B. Rocker Inga and Ricky Deep(live) Federco Fili     ****GRAMSCI, piazza Liberazione 11, Nonantola (Mo)   25 novembre NOT FOR SALE in concerto     *****   6) I MATCH DEL LUNEDI SONO TORNATI: nuovi appuntamenti al centro studi Sacca   Il CENTRO STUDI SACCA vi invita alla prima iniziativa della stagione culturale 2005/2006; ricordate i match del lunedi dell'autunno scorso?
messi da parte i tradizionali professori... salgono in cattedra i giovani, studenti universitari bravi e preparati che sosterranno delle vere e proprie lezioni (divulgative e per tutti, mai troppo accademiche) sugli argomenti di cui sono appassionati...

LUNEDI 28 NOVEMBRE
si parla di antropologia e filosofia con MARCO GARDINI (22 anni, Modena) e il suo match dal titolo "QUER PASTICCIACCIO DELL'IDENTITA'" IL GIRO LUNGO DELL'ANTROPOLOGIA TRA IMBROGLI ETNICI E COMUNITA' IMMAGINATE

LUNEDI 5 DICEMBRE
si parla di cinema e letteratura con
MARCO AMENDOLA (25 anni, Modena) e il suo match dal titolo "IL POLIZIESCO CONTRO TUTTI" TRA FILM E LETTERATURA LA STORIA DI UN GENERE DA DURI

LUNEDI 12 DICEMBRE
si parla invece di musica con DANIELE ORLANDO (21 anni, Formigine) e il suo match dal titolo "MY GENERATION" UNDERGROUND E DINTORNI DEL ROCK DEI 60s

infine LUNEDI 19 DICEMBRE
si parla di letteratura con GIUSEPPE SOFO (21 anni, Sassuolo) e il suo match dal titolo "IL VIAGGIO VERSO L'IGNOTO" DALLE VISIONI DI BLAKE ALLA VEGGENZA DI RIMBAUD

TUTTI GLI INCONTRI SI TERRANNO PRESSO LA POLISPORTIVA SACCA
(via Paltrinieri 80, Modena) ALLE ORE 21.00
L'INGRESSO E' APERTO A TUTTI E GRATUITO
per informazioni Alessandro Gibellini 3284589849
PS: si ringrazia il patrocinio della circoscrizione n.2
      7) MEI 2005 - La grande kermesse italiana di tutta la nuova scena indipendente   Anche Arci n.a partecipa alla IX° Edizione del Meeting delle Etichette Indipendenti  con il circuito Passpartout regionale e con il Centro Musica di Modena. Troverete il nostro stand sabato 26 e domenica 27 novembre al Padiglione B del Centro Fieristico di Faenza.   Il MEI rappresenta il più grande progetto per la musica indipendente in italia e coinvolge i principali protagonisti della scena musicale indipendente italiana, dai discografici ai promoter, dagli artisti ai giornalisti, dai distributori agli organizzatori di festival. Saranno presenti al MEI 2005 più di 300 stand, 50 ore di musica non stop, 6 grandi eventi musicali  e le band emergenti di oltre 30 fetival italiani.   dove - Centro Fieristico di Faenza quando - 26 e 27 novembre 2005
Anteprima 25 novembre 2005 al Teatro Masini
Anteprima Romagna il 24 novembre al Teatro Petrella di Longiano tutte le info su www.audiocoop.it

Comitato: Modena

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione