In Primo Piano

ArciFesta in circolo a Piacenza

15-05-2025 - Piacenza

News dal Comitato di Modena

17-11-2005


   Newsletter 17 novembre 2005
    LE NEWS DI QUESTA EDIZIONE     1) GIORNATA INTERNAZIONALE DEL DIRITTO DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA: le proposte Arci;   2) A CENA CON filiera corta: venerdì 25 novembre alla Polisportiva San Faustino;

3) SPECIALE TEATRO: gli appuntamenti della settimana; 

4) ARCICORSI: ancora aperte le iscrizioni per i corsi di cinese ed arabo per principianti assoluti;

5) TUTTI AL CINEMA: la programmazione di Modena e Provincia; 6) CIRCOLI GIOVANILI IN MOVIMENTO;
*****
1. VENTI NOVEMBRE - GIORNATA  INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA: le proposte dei circoli Arci    Il 20 novembre è la “Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”. I bambini e i ragazzi modenesi sono solitamente garantiti nei loro diritti fondamentali, ma una società che si percepisce come attenta ai bisogni dei cittadini in crescita, non può accontentarsi di questo. Il 20 novembre può essere allora un’occasione per riflettere su cosa significhi garantire i diritti al gioco, alla fruizione sicura degli spazi della città, all’autonomia nel movimento, all’ascolto, alla relazione...
Ecco le proposte Arci per il 20 novembre 2005   Ludoteca la Strapapera- via San Giovanni Bosco 150, Modena Apertura straordinaria dalle 15.30 alle 18.30 Per bambini dai 3 agli 11 anni   Teatro San Giovanni Bosco Compagnia Teatro Città Murata La guerra dei bottoni ore 16, ingresso gratuito Per bambini, ragazzi e adulti dai nove anni in sù!   Ludoteca la Barchetta- via Barchetta 75, Modena ore 15.30 inaugurazione Saranno presenti: Adriana Querzè, assessore all'Istruzione; Greta Barbolini, presidente Arci Modena; Stefano Esposito, responsabile Commissione Scuola Circoscrizione 4 ore 16: merenda per tutti dalle 16.30 alle 19: giochi, laboratori e animazione.

Pol.87/Gino Pini - Via Pio La Torre,  Baracca & Burattini ore 16 spettacolo  " A veglia con Fulesta: recital di parole, oggetti e musica“  di  e con  Sergio Diotti  accompagnato dal musicista dal vivo  Umberto Giovannini                                                                                     

 

 

 

  ***** 2. A CENA CON filieracorta : venerdì 25 novembre alla Polisportiva san Faustino     Continua con successo il ciclo di cene del gruppo d acquisto filieracorta, promosso da Arci, Aiab, Bottega Oltremare, Polisportiva San Faustino,  e Biodin - scelte consapevoli.   Il prossimo appuntamento è per venerdì 25 novembre 2005 alle ore 20.30  e prevede il seguente menu: Carpaccio di topinambur, Pasta alla toscana, Zuppa contadina, stufato di manzo alla provenzale, Patate al forno, Cicorino alle arance, Crema bianca alla frutta Interverrà nel corso della serata il presidente regionale di AIAB Giovanni Matteotti e non Antonello Borghi come previsto da calendario  che ci parlerà di"cetificazione dei prodotti agricoli e degli allevamenti biologici" Si accettano iscrizioni fino a mercoledì 23 novembre ore 18  scrivendo  a  filieracorta@arci.it  oppure telefonando tel. 3351587303 lunedì - venerdì dalle 12 alle 15 e  dalle 18 alle 20 tel. 059357553  lunedì - venerdì  dalle 8.30 alle 12 e dalle 14 alle 17   Clicca qui per avere maggiori informazioni        3. SPECIALE TEATRO: gli appuntamenti della settimana   *Teato delle Passioni, via Sigonio 382 Modena
GLI UCCELLI Una produzione ERT in scena  di Aristofane traduzione Dario Del Corno drammaturgia Sandro Lombardi regia Federico Tiezzi con Sandro Lombardi, Alessandro Schiavo, Massimo Verdastro, Silvio Castiglioni, Leonardo Capuano, Marion D’Amburgo, Clara Galante, Ciro Masella, Marta Richeldi, Aleksandar Sasha Karlic produzione Compagnia Lombardi/Tiezzi - Emilia Romagna Teatro Fondazione Due ateniesi fuggono dalla loro città per andare in cerca di un luogo senza seccature dove trascorrere il resto della vita. Così comincia Gli uccelli di Aristofane, che Dario Del Corno definisce "la più bella commedia di tutti i tempi". Nel mondo degli uccelli i due ateniesi cercano e trovano un sogno utopico, una patria dolce e materna, senza leggi né violenza. Intrisa di una comicità surreale e lirica, fantastica e liberatoria, Gli uccelli è un’opera colma di spirito di contestazione, dissacra tutti i miti di allora come di oggi; e mentre ridiamo di cuore pensiamo alla verità dei suoi significati. E’ il grande sogno di una società libera e felice, dove gli uomini, riconquistato il rapporto con la natura, possano creare il migliore dei mondi possibili.
Come tutti i grandi capolavori, Gli uccelli ha ispirato poeti e drammaturghi tra i più diversi. Di questi, Federico Tiezzi è interessato in particolare a Bertolt Brecht e a Pier Paolo Pasolini. Al primo Gli uccelli potrebbe aver ispirato la stessa idea di "dramma didattico" e dimostrativo. Il secondo ne è stato evidentemente guidato per il film Uccellacci e uccellini. Ma la lettura di Tiezzi non intende fermarsi a questi due filtri novecenteschi, puntando anche all’idea di "città ideale" ricorrente nei secoli, dal Rinascimento toscano fino agli utopisti dell’Ottocento.

*****

 4. ARCICORSI: ancora aperte le iscrizioni per i corsi di cinese ed arabo per principianti assoluti Sono ancora aperte le iscrizioni per i due nuovi corsi di lingua annuale- cinese ed araba - organizzati da Arci n.a.
Il corso di arabo prevede 50 ore di lezione a frequenza settimanale - il lunedì - in orario serale - dalle ore 20 alle ore 21.30 - presso il centro culturale multietnico Milinda. Il corso di cinese, anch'esso di 50 ore, si svolgerà invece dalle ore 19.30 alle ore 21, presso l'istituto Barozzi, con frequenza bisettimanale (lunedì e giovedì). Entrambe i corsi si rivolgono a principianti assoluti.             Per informazioni e iscrizioni: Arci nuova associazione provinciale via Giardini 476/N - Modena Tel. 059/2924703 da lunedi a venerdi dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 19

***** 

 

 

 

 

                        4. TUTTI AL CINEMA:             la programmazione di Modena e provincia  
1. FILMSTUDIO 7B di Modena via Nicolò dell'Abate, 50 tel 059/236291
in programmazione: "MARY" di Abel Ferrara con Forest Whitaker Juliette Binoche, Matthew Modine, Stefania Rocca. Italia/Usa 2005  83' drammatico. Orari: Feriali 20,45 - 22,30.Festivi 17,15 -19,00- 20,45 - 22,30.  Ingresso: Intero € 6,70 ridotto €. 4,10 - mercoled' e giovedì €. 4,10 per tutti. LUNEDI' 21 NOVEMBRE: "La Vetrina del 7Bis" "LA SAMARITANA" di Kim Ki-duk con Kwan ji-min, Seo Ming-jeong.  Corea del Sud  2004 - 95' Proiezione Unica ore 20,45 prezzo ingresso unico €. 5,10 IL MARTEDI' CHIUSO 2. AUDITORIUM "E. FERRARI" di Maranello VENERDI' 18 -SABATO 19 -DOMENICA 20 -LUNEDI' 21 NOVEMBRE 2005 "LA SPOSA CADAVERE" di Tim Burton e Mike Johnson. G.B. 2005 75' animazione/fantasy   orario proiezioni: venerdì e lunedì spettacolo unico ore: 21,00 - sabato: ore 20,30 - 22,30, domenica 16 - 17,45 - 19,15 - 21,00 - Ingresso: interi €. 6,50 - ridotti: €. 4,50 lunedì €. 4,50 per tutti  SABATO 19 novembre ORE 16,30 rassegna cinema ragazzi "SHARK TALE" di Eric "Bibo" Bergeron Vicky Jenson . Usa 2004 90' animazione Ingresso bambini/e Euro 3,50 – Ingresso adulti Euro 4,50, abbonamento 5 film a scelta (bambini/e fino a 12 anni) Euro 14 GIOVEDÌ 17 NOVEMBRE ORE 21 Rassegna cinema d'autore "Festival!" "CLEAN" di Olivier Assayas con Maggie Cheung, Nick Nolte. Canada/Francia/GB 2004 110' drammatico Ingresso unico: €. 4,50 - abbonamento a 5 film a scelta: €. 18 Premio per la migliore interpretazione femminile al Festival di Cannes 2004 INFO: Auditorium “E. Ferrari” Via Nazionale, 78 – 41053 Maranello Mo Tel. 0536/943010 Ufficio Cultura del Comune – via Vittorio Veneto, 7 – tel. 0536/240022 Email: cultura@comune.maranello.mo.it - www.arcimodena.org 3. NUOVO CINEMA TEATRO ITALIA DI SOLIERA SABATO 19 - DOMENICA 20 - LUNEDI' 21   NOVEMBRE 2005 "LA TIGRE E LA NEVE" di Roberto Benigni con Roberto Benigni , JeanReno, Nicoletta Braschi.  Italia  2005 118' commedia orario proiezioni: sabato e lunedì spettacolo unico ore: 21,00  domenica 17,30 - 20,45 INGRESSO: €. 6,50 intero - €. 4,50 ridotto - lunedì €. 4,50 per tutti DOMENICA 20  novembre ore 15,30     rassegna cinema ragazzi "MILLIONS"  di Danny Boyle con Alex Etel, Lewis Owen McGibbons.  GB  2004  97' commedia
Ingresso bambini/e Euro 3,50 – Ingresso adulti Euro 4,50, abbonamento 5 film a scelta (bambini/e fino a 12 anni) Euro 14
MERCOLEDÌ 16 NOVEMBRE  ORE 21   RASSEGNA "METTI UNA SERA AL CINEMA.. "QUANDO SEI NATO NON PUOI PIU' NASCONDERTI"  di Marco Tullio Giordana con Alessio Boni, Michela Cescon. Francia/GB/Italia  2005  115' drammatico/avventura ingresso unico €. 4,50 - abbonamento a 5 film a scelta €. 18
INFO: Nuovo Cinema Teatro Italia Via Garibaldi, 80 Soliera Mo tel. 059/859665Nuovo Cinema Teatro Italia Via Garibaldi, 80 Soliera Mo tel. 059/859665 Assessorato alla Cultura del Comune: tel. 059/568581-2 e-mail: teatro_italia@tin.it www.arcimodena.org
4. CINEMA TEATRO "WALTER MAC MAZZIERI" PAVULLO
VENERDI' 18 - SABATO 19 - DOMENICA 20 - LUNEDI' 21 NOVEMBRE 2005 "FLIGHTPLAN - MISTERO IN VOLO " di Robert Schwentke con  Jodie Foster, Peter Skarsgaard.  USA . 2005  98'   azione/thriller Orario degli spettacoli: Venerdì e lunedì ore 21 - Sabato: ore 20,30 - 22,30  - Domenica: ore 16,30  - 18,45 - 21,00 Ingresso: intero €. 6,50  ridotto: €. 4,50 - lunedì €. 4,50 per tutti MERCOLEDÌ 16  NOVEMBRE ORE 21 RASSEGNA CINEMA D'AUTORE "FESTIVAL!" "20 CENTIMETRI " di Ramon Salazar  con Monica Cervera, Pablo Puyol, Rossy De Palma. Spagna  2005 113 ' musicale/commedia Presentato al Festival di Locarno, secondo premio giuria dei giovani (2005) Ingresso unico: €. 4,50 - abbonamento a 5 film a scelta: €. 18 INFO. Walter Mac Mazzieri Via P. Giardini, 190 Pavullo nel Frignano Mo tel. 0536/304034 5.  CINEMA ARCADIA DI RAVARINO VENERDì 18 - SABATO 19  - DOMENICA 20  NOVEMBRE 2005 "LA LEGGENDA DI ZORRO" di Martin Capmbell con Antonio Banderas e Catherine Zheta Jones. avventura  Usa  1h55'  2005  Orario spettacoli: venerdì e sabato ore 21.00 - domenica ore 16.00 - 21.00 MARTEDI' 15 NOVEMBRE ore 21 - CINEMA D'AUTORE "I GIORNI DELL'ABBANDONO" di Roberto Faenza con Margherita Buy, Luca Zingaretti, Goran Bregovic. drammatico Italia 1h36' 2005 6.  CINEMA ARISTON San Marino di Carpi - DOMENICA 05 NOVEMBRE 2005   RASSEGNA CINEMA RAGAZZI - unica proiezione ore 15,00   "I FANTASTICI 4" di Tim Story con Jessica Alba, Chris Evans. Usa 2005 106' avventura ingresso unico € 3,00   Rassegna prima all''ARISTON: "9 VITE DA DONNA" di Rodrigo Garcia con Elpia Carrillo, Holly Hunter, Glenn Close.  Drammatico Usa  2005  100'  orario proiezioni ore 20.00 - 22.00  Ingresso: Intero € 5,50 - Ridotto € 4,00  INFO: 059/680546
*****
  5. CIRCOLI GIOVANILI IN MOVIMENTO *VIBRA, via IV Novembre 40/a ,41100 Modena
18 novembre
100% Jamaica LIVE from JAMAICA

Wiston Francis & A.J. Franklin
& COOKOOMACKASTICK
19 novembre
Emiliasoullovers presenta

FUNKSOULSIDE

Live on stage: B. E .S .T. (Blue Eyed Soul Team). Rare & northern soul dal vivo...
A seguire dj set by EMILIASOULOVERS 
 
    
**Kalinka, via Tassoni 6, 41012 Carpi (Mo)   Venerdì 18 Novembre
JOVINE feat. JRM 99Posse  
  Jovine nasce nel 1998 dalle mani di Valerio Iovine(autore, compositore e voce) in collaborazione col fratello Massimo (JRM 99 Posse).Nel 1998 esce il primo singolo di Jovine “Cambia la storia” all'interno della compilation “Onda d'Urto“ BMG/99 e inizia il lavoro di composizione e produzione del primo album. Il progetto si avvale della collaborazione di Cico Quintavalle(contrabbasso) e Danilo Vigorito(DJ).
Nel 1999 Jovine partecipa al tour italiano dei Simple Minds come support band, esperienza che porta alla stesura definitiva dell'album “Contagiato”. Nel 2000 esce l'album Contagiato e parte il primo tour di Jovine in Italia. Cinquanta concerti in giro per l'Italia, partecipazione ai maggiori festival italiani(Neapolis/MetaRockPisa/BeachBumIesolo etc..).
Nel 2001 partecipa al tour italiano dei 99 Posse mentre si allargano sempre di più gli orizzonti del progetto Jovine.
Per due anni ricerca sonorità e colori fino a divenire un progetto “Raggae”.
L'impegno nel sociale da parte del progetto aumenta, il tour tocca molti dei centri sociali italiani, i nuovi brani parlano della realtà di questi ultimi anni: un esempio su tutti...Genova 20 luglio 2001.
In questo anno Zulù(99 Posse) partecipa ad una serie di concerti, a Cosenza durante il concerto del Sud Ribelle sul palco si incontrano Jovine, Zulù, Caparezza, a Napoli al Palapartenope Jovine canta con i Modena City Ramblers e apre il concerto degli Intillimani.Dopo un anno di concerti Jovine rientra in studio e prepara l'album “ORA”, che verrà presentato live al Kalinka per la prima volta. A seguire Kalinka DJ set

 

 

 

Comitato: Modena

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione