Si scaldano i motori per la 35ma Mostra del Fumetto

10-11-2005


Torna nei giorni 3 e 4 dicembre 2005 l'ormai classico appuntamento con la Mostra Mercato del Fumetto di Reggio Emilia giunta alla sua 35ma edizione, e realizzata come al solito dall'ANAFI e dall'Arci di Reggio Emilia nei padiglioni del Centro Esposizioni di Reggio Emilia, nell'ambito della 17ma edizione di Cambi&Scambi, la fiera reggiana del collezionismo.

La mostra del fumetto reggiana è una occasione molto attesa dai collezionisti di fumetti di tutta la penisola, poiché richiama circa centocinquanta fra espositori e collezionisti privati, soprattutto fra coloro che collezionano e scambiano materiali che hanno acquistato la patina del tempo, il cosiddetto "fumetto antiquario".

Per quanto riguarda la mostra monografica di quest'anno, il protagonista stavolta è un soggetto collettivo, ovvero il gruppo di autori della Innocent Victim, fondato dai reggiani Giuseppe Camuncoli e Matteo Casali, e composto anche da Grazia Lobaccaro, Werther Dell'Edera, Michele Petrucci, Giuseppe Bazzani, Lorenzo Ruggiero e Mirko Grisendi. Titolo della mostra: INNOCENT VICTIM: ANATOMIA DI UNO STUDIO, tutto un programma...

Interessante per i contenuti espressi e per la rarità dei materiali esposti anche la mostra di splendidi originali di comic books americani, a cura di Glamour International, dal titolo QUANDO L'AVVENTURA SI CHIAMAVA FAWCETT, omaggio alla produzione della casa editrice britannica, protagonista del volume prossimamente edito sempre dall'Anafi, che conterrà una antologica delle avventure di straordinari autori come Mac Raboy, Dan Barry, Bob Powell e altri.

Sarà inoltre disponibile il primo volume previsto dal programma 2006 per i soci ANAFI, Trumoon - Il Ventennale: tratti e ritratti, 280 pagine fra le storie e le biografie del gruppo dei “salernitani”, con fumetti inediti di Brindisi, Piccininno, De Angelis e di tutti gli altri artefici di questo importante fenomeno del fumetto italiano.

Fra gli ospiti, sono attesi diversi protagonisti della scena fumettistica italiana: da Claudio Nizzi autore delle sceneggiature di Tex, a Giuliano Piccininno, del gruppo dei Salernitani celebrati nel volume Trumoon, dall'inventore di Martin Mystere Alfredo Castelli a Giorgio Rebuffi autore di Tiramolla, da Giorgio "Diabolik" Montorio a Luca Boschi, direttore di Napoli Comicon, ad alcuni degli esponenti del gruppo Innocent Victim.

Infine, l'ANAFI presenta ai soci il numero 56 della sua rivista FUMETTO, strumento indispensabile per i collezionisti che hanno a cuore gli aspetti storico-filologici delle nuvolette, mentre arriva anche il secondo lotto di INEDISTRIPS, serie di albi inediti in Italia di strisce sindacate americane.

35ma Mostra Mercato del Fumetto
Centro Esposizioni di Reggio Emilia
via Filangieri 15
sabato 3 e domenica 4 dicembre dalle ore 9 alle ore 19

Comitato: Reggio Emilia

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione