News dal Comitato di Modena

13-07-2005


Newsletter del 13 luglio 2005
 
LE NEWS DI QUESTA EDIZIONE
 
 
1. MEETING ANTIRAZZISTA 2005 A CECINA: in movimento: cittadini, società, culture; 
 
2. L'ESTATE DEL KAVO': giochi, ballo, teatro ....;
 
3. FACCIAMO LA PACE! campi di lavoro all'estero con l'Arci;
 
****
 
1) MEETING ANTIRAZZISTA 2005 A CECINA

“In Movimento: Cittadini, società, culture”

XI Meeting internazionale antirazzista

16/23 luglio 2005 Cecina mare (LI)

 dedicato ad Otello Urso (dirigente Arci Sicilia) scomparso il 22/7/2004 a Cecina

Centinaia di persone si incontrano ogni anno a Cecina Mare (LI) per discutere sui temi legati alla promozione dei diritti dei migranti e delle minoranze, nonché sul tema più generale dell'esclusione sociale e dei rapporti internazionali. Quest'anno, all'interno del XI Meeting Internazionale Antirazzista, che si svolgerà a Cecina dal 16 al 23 luglio 2005, e che vedrà iniziative anche a Livorno e Rosignano M.mo, si parlerà di "In Movimento. Cittadini, società, culture". Il Meeting, organizzato dall'ARCI, offre ai partecipanti laboratori tematici (pittura, danza, teatro e laboratori teorici), convegni, tavole rotonde, mostre, concerti, cinema, discoteca e tante occasioni di incontro e di approfondimento. Col passare degli anni il Meeting è diventato un luogo di incontro per singoli e associazioni, italiane e straniere, che vogliono mettere in comune le loro esperienze e che vogliono costruire progetti comuni e partenariati. Si dorme in campeggio e le iniziative si tengono all'ombra dei pini.

 

Partecipa anche l'Arci di Modena e il Centro culturale multietnico Milinda con propri dirigenti e volontari coinvolti in modo particolare per le proposte di animazione interculturale per bambini/e.

 

 

  2) L'ESTATE DEL KAVO': giochi, ballo, teatro... 

       

Centro Giovani Ka’vo’ – Via Nenni 9- Castelfranco Emilia

A Ca’ Ranuzza l’estate del Ka’vo’

Lo Spazio Giovani di Castelfranco propone nuove iniziative per ragazzi e ragazze che voglio ritrovarsi e condividere momenti di gioco, cultura e divertimento.

Il ka’vo’ è aperto:

·        Lunedì mercoledì e giovedì dalle 21 alle 23,30

·        Lunedì e mercoledì dalle 16 alle 19

 

Vi segnaliamo gli appuntamenti della settimana:

 

 

 LUNEDI 18 Luglio 2005 – dalle ore 21

Per gli appassionati di Magic

 lo Spazio Giovani sarà a disposizione per partite di allenamento, test di nuovi mazzi,  scambio di carte.

 

MERCOLEDI 20 Luglio 2005 – dalle ore 21

BALLI DI GRUPPO!!!

Monica e Diego della scuola di Ballo “Gabusi” propongono una  serata dedicata ai balli di gruppo, rivolte soprattutto a chi vuole entrare a far parte per la prima volta di questo travolgente e divertente mondo!

 

KA’VO’ a Villa Sorra

MERCOLEDI 21 Luglio 2005 – dalle ore 21.30

“ Voci nella notte” – Gioco teatrale interattivo

….”Una voce tenebrosa riempie l' aria e maledice l' uomo, qualche figura si aggira nell'ombra e poi l' uomo cade a terra morto.… Un libro, un antico testo, contiene una formula che serve ad aprire un passaggio su un mondo dove vivono  gli spiriti….. I dintorni della villa ora sono molto pericolosi perchè vi si aggirano creature malvagie. L'unico modo per salvarsi è cercare di risvegliare gli  antichi guardiani che sono rinchiusi aldilà del  passaggio”. Qui comincia il gioco vero e proprio: i partecipanti dovranno risolvere indovinelli, parlare con le creature ed affrontarle in modo assolutamente non di contatto, tramite un  regolamento ben preciso.

 

Ingresso gratuito

 

Info: centro Giovani Ka’Vo’ 059.928330

info@centrogiovanicastelfranco.191.it

 

 

3) FACCIAMO LA PACE!
campi di lavoro all'estero all'estero con l'Arci

 

Arci Nuova Associazione organizza campi di lavoro e conoscenza per l’estate 2005 nei Paesi con cui è attivo un lavoro comune con partner associativi locali per la realizzazione di iniziative e progetti di solidarietà e cooperazione internazionale. Arci Nuova Associazione privilegia nella sua politica internazionale le relazioni tra comunità, attraverso la realizzazione di programmi di scambio, conoscenza e formazione volti alla promozione sociale e culturale, alla costruzione di un mondo nuovo basato sulla globalizzazione dei diritti. I costi di permanenza sono a carico dei candidati. Farà seguito una formazione specifica per coloro che saranno selezionati. Per la partecipazione ai campi è richiesta una conoscenza di base della lingua inglese. La quota di iscrizione per i giovani selezionati varia a seconda dei Paesi di accoglienza e prevede la copertura delle spese di viaggio, alloggio e vitto, assicurazione e trasferimenti interni, ed è comprensiva di un contributo solidale per le attività in loco.  Tutti i campi di lavoro saranno coordinati in loco da operatori di Arci Nuova Associazione e delle Associazioni o realtà partner.

Proposte per campi di lavoro e conoscenza per l’estate 2005:

 

1. Serbia. Novi Sad-Belgrado: Scambi e formazione sui temi dell’aggregazione sociale e culturale giovanile - quota di partecipazione 600 euro

Il campo di lavoro è stato identificato come attività collaterale alla manifestazione “Umbria Jazz Balcanic Windows”, promossa dalla Fondazione Umbria Jazz e dalla Regione Umbria in collaborazione con i partner di Arci Nuova Associazione in Serbia. Si svolgerà tra il 25 agosto e il 5 settembre 2005 (10 giorni) a Novi Sad e Belgrado e avrà come tematica prioritaria l’aggregazione sociale e culturale giovanile. Sono previsti:

-workshop su: cultura come strumento di superamento del conflitto e di sviluppo umano;aggregazione giovanile come volano di promozione sociale e di partecipazione attiva alla costruzione della democrazia

-identificazione di progettualità di scambio e mobilità giovanile internazionale

-attività diretta nella realizzazione degli eventi spettacolari e pubblici legati al Festival : promozione e comunicazione, attività negli spazi ricreativi

  

2. Kosovo:Kljna,Municipio di Peja

Formazione e animazione nel Centro di Aggregazione Comunitario-quota di partecipazione 700 euro

Si prevede per un periodo di 10 giorni tra la fine di luglio e l’inizio di agosto un campo di lavoro sulla base delle esperienze attive di formazione e scambio tra i giovani kosovari e le realtà decentrate Arci Nuova Associazione sui temi dell’aggregazione comunitaria. Le attività previste:

-workshop tematici sulla promozione dell’associazionismo giovanile

-fattibilità di progettazione specifica sulla mobilità giovanile e gli scambi

-sostegno diretto alle attività di animazione per i minori del Centro di Aggregazione

 

3. Sud Est Anatolia-Kurdistan Turco:

DJarbakir,Municipio di Baglar:Formazione sui temi della progettazione sociale e la cittadinanza attiva. Sostegno alle attività per i minori-quota di partecipazione 700 euro

Il campo di lavoro e conoscenza si svolgerà nella città di Djarbakir, centro culturale e politico del Kurdistan turco, per 10 giorni tra la fine di agosto e la prima settimana di settembre 2005. E’ organizzato da Arci Nuova Associazione ed Europa Levante e si articola in 2 attività principali:

-identificazione di iniziative di scambio formativo e progettuali sui temi principali dello sviluppo sostenibile e della promozione sociale, in particolare in relazione ai diritti di cittadinanza attiva

-sostegno diretto alle attività di prevenzione del disagio e dell’emarginazione minorile organizzate dal Municipio

 

 

Per tutti i campi di lavoro e conoscenza le iscrizioni vengono raccolte da Arci Nuova Associazione Direzione Nazionale attraverso invio di mail (campidilavoro@arci.it; stilli@arci.it) contattando i seguenti recapiti telefonici : 06.41609500-348.3967513 - inviando fax al numero: 06.41609214.  Le informazioni sulle attività internazionali e i progetti e le campagne di solidarietà e cooperazione di Arci Nuova Associazione sono consultabili nei siti:

www.arci.it;www.attivarci.it

Comitato: Modena

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione