Festa della Musica 2005

08-06-2005


FESTA DELLA MUSICA 2005


COS’E’ LA FESTA DELLA MUSICA?
Fu l'allora Vicepresidente del consiglio, nonché Ministro alla Cultura, Walter Veltroni che nel 1997, accogliendo una richiesta firmata da molti soggetti, tra cui l’Arci, individuò la data del 21 giugno, solstizio d'estate, per celebrare la musica, come accade già in molti paesi europei.
Da allora, la “Giornata della Musica” è stata ufficialmente istituita. In questo ambito, l'Arci ha lanciato e organizzato la Festa della Musica, appuntamento che è oramai diventato nella nostra regione un appuntamento fisso e irrinunciabile.
Sono migliaia le occasioni in quella data e intorno ad essa in cui la musica celebra sé stessa. Musica per divertirsi, ma anche musica che parla del disagio delle città, degli spazi che mancano, della difficoltà di incontrarsi, della voglia di socialità di tanti giovani e meno giovani. La musica rappresenta uno straordinario motore di aggregazione sociale e un’occasione per mettersi in relazione con culture diverse, spesso molto distanti dalla nostra, in virtù di una universalità di linguaggio capace di abbattere qualunque difficoltà comunicativa.

EDIZIONE 2005
Ogni anno, l’impegno che ci siamo dati è stato quello di aumentare i luoghi in cui la Festa viene promossa; nel 2005 sono 10 nostri i Comitati ARCI in Emilia Romagna a partecipare: Bologna, Cesena, Ferrara, Forlì, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia e Rimini.
Si tratta di manifestazioni (concerti, dibattiti, eventi) col marchio della Festa della Musica che si tengono a partire da 15 giorni prima del 21 giugno fino alla fine del mese; con approcci, forme e strumenti diversi ma comunque finalizzati a celebrare un’espressione artistica capace di mettere in relazione milioni di persone.
La Festa della Musica dell'Arci è stata infatti in questi anni non solo l'occasione per far esibire davanti a un folto pubblico tante band giovanili, ma anche per portare musica e socialità nei così detti luoghi difficili, altrimenti mai toccati da queste iniziative; di anno in anno, diverse sono state le tematiche messe in evidenza attraverso l'organizzazione di concerti e rassegne nel nome della Festa della Musica.

10.000 SPAZI PER LA MUSICA, LA CULTURA, LA SOCIALITÀ
Quest’anno ancora una volta abbiamo scelto la Festa della Musica per sottolineare alcuni temi che ci stanno particolarmente a cuore.
Primo fra tutti riproponiamo il problema degli spazi, che continua ad essere, secondo noi, un’emergenza reale in tutto il Paese, e la cui carenza diventa in alcuni casi drammatica, in particolare in alcune regioni del Sud, ma non solo. Spazi per ascoltare musica, ma anche spazi per fare musica, per suonare e provare, per registrare magari, a prezzi accessibili, spazi di promozione culturale, per l’aggregazione e la socialità dei giovani, nella vita dei quali la musica come sappiamo ricopre un ruolo straordinario.

OLTRE 1.000 CONCERTI IN REGIONE
La rete dei Comitati e dei Circoli Arci promuove oltre la Festa della Musica oltre mille (oltre tre al giorno per anno solare) concerti in tutta la regione, offrendo una gamma di spettacoli musicali assolutamente eterogenea (dal gruppo di base alla grande star internazionale), stimolando migliaia di soci alla socialità e alla cultura.


Dettaglio del programma
Ogni evento riportato è ad INGRESSO GRATUITO

Provincia di BOLOGNA

Castel Maggiore
P.zza della Pace
Martedì 21 giugno ore 18.00: RAIN FLAMES – DIAFONIA – IDEA FISSA – MAMA AFRIKA – DIATRIBA – B.P.S. CLICK – HEADLESS

Provincia di FERRARA

Ferrara
Ferrara Sotto le Stelle – P.zza Castello
Sabato 18 giugno ore 21.30: MARLENE KUNTZ

Provincia di MODENA

Sassuolo
Globalizza Che? – Parco Albero d’oro (via Refice, 19)
Domenica 12 giugno ore 21.30: KRASÌ E TELIHELEF

Modena
COVER´S PARK  – Parco XXII aprile
Mercoledì 08 – 15 – 22 giugno ore 21.00: concorso riservato a gruppi emergenti.

Castelfranco Emilia (Mo)
A PIEDI NUDI NEL BOSCO – Bosco Albergati
Sabato 04 giugno ore 21.00
BOSKO DISKO - Antenna Uno Summer Trip con Dj Soneekmx e Zannadj.
FIENILE - - "Judgment Night" serata Crossover/Metalcore/Punk con Alessio Dj
Mercoledì 8 Giugno ore 21.00
EL PUNTO CUBANO (Il Bosco Latino)
Venerdì 10 Giugno ore 21.00
BOSKO DISKO - Warm up HashiScimmiaSound, Silekshan by: Shotta P sound, on mike: Jaka
Sabato 11 Giugno ore 21.00
BOSKO DISKO - Antenna Uno Summer Trip con Dj Soneekmx e Zannadj.
FIENILE - "Boyz 'N Tha Wood" serata Hip Hop con Dj Cecc & laNOlaClaE
Mercoledì 15 Giugno ore 21.00
EL PUNTO CUBANO (Il Bosco Latino)
Venerdì 17 Giugno ore 21.00
BOSKO DISKO - 100% Jamaica live presenta: Krikka reggae
FIENILE - Funkability
Sabato 18 Giugno ore 21.00
BOSKO DISKO - Antenna Uno Summer Trip con Dj Soneekmx e Zannadj.
FIENILE - "Metal Thunder Night" serata Metal con Dj Sniffo Mirandola

Provincia di PARMA

Ravaldese
Festa de l’Unità località Ravadese (PR)
Grandi spettacoli nello spazio Avant Pop
dal 16 giugno al 3 luglio

Provincia di PIACENZA

Piacenza
Martedì 21 giugno  ore 21.00: FESTA DELLA MUSICA CITTADINA - VIII EDIZIONE
Eventi musicali in luoghi protetti come la Casa Circondariale, gli Ospizi Civili, l’As.So.Fa., il Pensionato Vittorio Emanuele, il reparto Pediatrico dell’Ospedale Civile ed altri.

Giardini "Margherita", di fronte alla Stazione FS
Martedì luglio – agosto ore 21.00: MUSICA AI GIARDINI (8 appuntamenti, tutti i martedì)

Pianello Valtidone
FESTIVAL BEAT - XIII EDIZIONE
17 e 18 giugno: B BACK (Siena-Italia) - SPEEDBALL JR (Belgio) - THE STAGGERS (Austria) - THE PREACHERS (Verbanossola-Italia) - WET TONES (Trieste-Italia) - THE SOUND EXPLOSION (Grecia) - THE MONSTERS (Svizzera) - HI RISERS (USA) feat. JOE KING CARRASCO (Mex) - MOJOMATICS (Mestre-Italia) - LES PLAYBOYS (Francia) - ZENO TORNADO ONE MAN BAND (Svizzera)
19 giugno: THE DIPPERS (Modena-Italia) - I RIBELLI (Italia)


Monticelli d’Ongina
MONTICELLI JAZZ - XVI EDIZIONE
21 giugno: BELCANTO di Ettore Fioravanti: "Pierino, il lupo e altre storie"
29 giugno: GIOVANNI FALZONE quartet
10 luglio: CAROL SUDHALTER e MARTA J. quintet

Provincia di RAVENNA

Ravenna
Giardini Pubblici
giovedì 16 giugno ore 21.00: BLASTEMA – DUFF,
venerdì 17 giugno ore 21.00: TORPEDO – STAMINA (vincitori BIG!),
sabato 18 giugno ore 21.00: GIULIANO PALMA AND THE BLUE BEATERS.

Provincia di REGGIO EMILIA

Taneto di Gattatico
SALENTO SPRING FESTIVAL: Circolo Arci Fuori Orario
Venerdì 27 maggio ore 21.00 - NIDI D’ARAC, GIANBURRASTA E MACARIA
Sabato 28 maggio ore 21.00 - APRES LA CLASSE
Domenica 29 maggio ore 21.00 - MODENA CITY RAMBLERS

Reggio Emilia – Villa Cadè
HANGOVER 2 – Circolo Arci Pablo Neruda
Sabato 18 giugno ore 20.00: RIO –  YAKAAR
Domenica 19 giugno ore 19.00: DULL – CONTRADDICTION SHOW – IPEKAKUANA – FBI – FULL OPTIONAL

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione