
|
SUNER FESTIVAL / READY TO PLAY / L'EVENTO CONCLUSIVO DELLA PRIMA EDIZIONE DEL SUNER PROJECT
|
@ Evento online in diretta | gio.18 e ven.19 marzo - h. 18.00
|
L'evento conclusivo della prima edizione del SUNER PROJECT! 13 Band. 13 Residenze. 37 circoli Arci e + di 40 palchi coinvolti. Presentatori: Claudio Succi e Lucrezia Barzaghi di Radio Città Fujiko 103.1 fm. La lineup del 18/3: Quando tutto diventò blu (Alessandro Baronciani + Corrado Nuccini), L'Angelo, Franchetti & Grabe, Le Iene, TUGO. Il 19/3: Superman | Duo Bucolico + I Camillas, Fosco17, Bomba Castigo, Rumba de Bodas, Niente, Isak Suzzi Band. L'evento sarà trasmesso online in diretta dalla pagina Facebook di Suner
|
Pagina Facebook di Suner
|
|

|
SUNER FESTIVAL / IL DUO TRAP-RAP REGGIANO FRANCHETTI & GRABE DAL CIRCOLO TUNNEL
|
@ Evento online in diretta | gio.18 - h. 18.00
|
Il 18 e il 19 marzo il live streaming del Festival targato Arci Emilia-Romagna. Anche il duo trap/rap reggiano Franchetti & Grabe in concerto dal circolo Tunnel nel corso dello streaming del 18/3. Ready to play? Siete pronti a suonare? Dopo la grande protesta messa in atto con L'Ultimo Concerto, in Emilia-Romagna i live club targati Arci tornano ad accendere le luci del palco e il prossimo 18 e il 19 marzo portano in scena il festival Sunér. Sunér arriva dopo ben due anni di lavoro e questa volta - annunciano gli organizzatori - i concerti ci saranno davvero!
|
più info
|
|

|
UN CORSO DI ILLUSTRAZIONE NATURALISTICO-SCIENTIFICA DEDICATO AI BAMBINI DAI 6 AI 10 ANNI
|
@ Arci Corsi • Villa Arci - Viale Ramazzini 72 - Reggio Emilia | a partire dal 29 marzo
|
Il bello che ci circonda visto con gli occhi dei piccoli partecipanti al corso di illustrazione naturalistico-scientifica con Giulia Imbrogli. Dal 29 marzo riparte il corso base per bambini dai 6 ai 10 anni. Ogni lunedì dalle 17 alle 18 e per 8 settimane. La quota di partecipazione è di 90 euro. Le lezioni saranno online e si tornerà in presenza appena possibile. Per iscrizioni e informazioni contattare la Segreteria Arci Corsi. Posta elettronica: corsi@arcire.it Tel. 351 584 8802 (anche Whatsapp)
|
più info
|
|

|
MUSICA D'INSIEME REC / IL NUOVO PROGETTO DELLA SCUOLA DI MUSICA CEPAM
|
|
Il nuovo laboratorio del Cepam sfrutta le dotazioni tecnologiche della scuola e le competenze dei docenti per creare uno spazio creativo e collettivo all'interno del quale gli allievi possano sperimentare nuovi modi di fare musica insieme. Il laboratorio è dedicato agli allievi della scuola a partire dagli 8 anni che siano almeno al secondo anno di corso. 4 incontri collettivi online, una sessione individuale di registrazione in presenza, un incontro finale online di ascolto delle registrazioni più la realizzazione di un video per ciascun brano che verrà divulgato in una rassegna dedicata. Serata di presentazione: lun. 15/3 alle 20.30 su Meet. Per partecipare, prenotarsi contattando la segreteria. Partenza dei laboratori il 22 marzo
|
più info
|
|

|
"SOGNANTE" / RASSEGNA DI INCONTRI ALLA SCOPERTA DELL'ANIMA DELLA MUSICA
|
@ Scuola di Musica Cepam • Incontri online
|
Appuntamenti dedicati all'approfondimento dei generi musicali curati dagli insegnanti del Cepam. Gli incontri sono gratuiti per gli allievi Cepam e sono aperti anche agli esterni, sempre a titolo gratuito previa sottoscrizione della tessera Arci. Per iscriversi, occorre registrarsi su Eventbrite ➡ bit.ly/Eventbrite-Cepam Il 6/3 è partito IO TI RICICLO, laboratorio e costruzione di percussioni con materiale di recupero dedicato ai bambini a cura di M.De Matteis. Tutte le info e i dettagli sono disponibili al link qui sotto
|
più info
|
|
|

|
ANNULLATO IL CONCERTO DI FRANCESCO BIANCONI AL TEATRO VALLI
|
|
Il concerto di Francesco Bianconi previsto il 13/5/2020 al Teatro Valli di Reggio Emilia è stato annullato. E' possibile richiedere il rimborso dei biglietti acquistati presso la biglietteria del Teatro o sul sito TicketOne preferibilmente entro il 15/3/2021. Prosegue intanto il lavoro per recuperare, nell'autunno 2021, i concerti di Loredana Bertè (3/3/2020) e di Edoardo Bennato (29/4/2020) rinviati a causa della pandemia. In questo caso i biglietti acquistati sono validi per le nuove date che verranno comunicate quando definite. Per ulteriori info è possibile scrivere a prevendite@arcire.it
|
più info
|
|

|
TESTIMONI DI DIRITTI
|
@ Iniziativa Laica - Arci Reggio Emilia • Racconto per immagini
|
#Testimonididiritti è il format promosso da Arci Reggio Emilia e Iniziativa laica con il contributo della Regione Emilia-Romagna nell'ambito del bando per la promozione della cittadinanza europea. Un racconto per immagini online delle donne e degli uomini che hanno contribuito a fondare il pensiero comune europeo, impegnandosi a favore dei diritti civili e di libertà: un minuto per ricordarne il contribuito ideale e promuoverne la conoscenza.
|
più info
|
|

|
GIORNATE DELLA LAICITA' / 12ESIMA EDIZIONE IN PROGRAMMA DALL'11 al 13 GIUGNO
|
@ Iniziativa Laica • Reggio Emilia | dall'11 al 13 giugno 2021
|
La 12esima edizione delle Giornate della laicità, il festival di approfondimento culturale dedicato al pensiero laico, critico e razionale, si svolgerà a Reggio Emilia dall' 11 al 13 giugno 2021. La manifestazione, promossa dall'associazione Iniziativa laica in collaborazione con Arci Reggio Emilia con la direzione scientifica della filosofa e giornalista Cinzia Sciuto, avrà come tema "La scimmia nuda. Natura e (è) cultura". Il programma e i dettagli - in via di definizione - saranno disponibili sul sito delle Giornate della laicità e sui canali social di Iniziativa laica e del festival
|
più info
|
|

|
PANDEMIE DELL'ANTROPOCENE TRA AMBIENTE, POTERE E SOCIETÀ
|
@ LUP - Libera Università Popolare • Reggio Emilia | dal 18 gennaio al 29 marzo 2021
|
Anno Accademico 2020-2021 / II semestre - XXI Corso in collaborazione con FLC, PROTEO e CGIL RE. "PANDEMIE DELL'ANTROPOCENE TRA AMBIENTE, POTERE E SOCIETÀ" / Anno Accademico 2020-2021 II semestre - XXI Corso in collaborazione con FLC, PROTEO e CGIL RE. Sette incontri che prevedono relatori di grande levatura nazionale e internazionale. Gli incontri si svolgeranno dalle 17,30 alle 19,30. Il costo di iscrizione è di € 30 (€ 15 per studenti, pensionati e iscritti CGIL) + la tessera ARCI dell'Associazione Culturale Laboratorio delle Idee di € 15. Per info e iscrizioni: lup.re@libero.it. SITO WEB
|
più info
|
|

|
LA GRANDE CENA DI BOOREA NON SI FERMA / UNA LUNGA CAMPAGNA DI SOLIDARIETA'
|
|
A maggio, Covid permettendo, l'appuntamento che proporrà 10 cene, da Correggio a Luzzara, nei circoli e nei centri sociali. Il Covid19 non fermerà la solidarietà. Questa la promessa di Boorea e di Arci che, rinviando l'organizzazione in presenza della Grande Cena 2020, non hanno deposto le armi perchè mai come oggi c'è bisogno di quell'eccezionale progetto di solidarietà che in 20 anni è stato in grado di raccogliere oltre 400mila euro. E' iniziata a partire dal 2/12 una lunga campagna di raccolta fondi che si protrarrà fino a fine maggio 2021 quando, pandemia permettendo, tornerà la Grande Cena con una nuova formula. 10 cene all'aperto che si terranno dal 20 al 23 maggio.
|
più info
|
|