In Primo Piano

ArciFesta in circolo a Piacenza

15-05-2025 - Piacenza

News dal Comitato di Modena

01-06-2005


Newsletter del 01 giugno 2005
 
LE NEWS DI QUESTA EDIZIONE
 
1. DUE GIUGNO FESTA DELLA REPUBBLICA: il calendario modenese di iniaziative;
2. INAUGURAZIONE SUPERCINEMA ESTIVO: una Vita difficile di D. Risi;
3. UN VIAGGIO NELL'ITALIA DEI SAPORI ALLA POL. SACCA;
4. LA GOCCIA D'ACQUA: 6 giorni di spettacolo al Nido dei venti con il Progetto Andersen 1805-2005;
5. LAVORO CORPOREO, RILASSAMENTO E DANZA TERAPIA CON IL CENTRO ATTIVITA' PSICOSOMATIVHE.  
 
 

1) DUE GIUGNO FESTA DELLA REPUBBLICA 

il calendario modenese di iniziative

 

 Modena  Giovedì 2 giugno

ore 10/13, Piazza Mazzini

“Ricuciamo la Costituzione”...ago e filo per un grande stendardo realizzato dai cittadini a cura di Cittadinanza Attiva con l’adesione di Magistratura Democratica, Libertà e Giustizia, Altroconsumo, ARCI, Federconsumatori, CGIL

 

ore 18/20 Circolo Arci Basquiat, via S. Pietro 4
“Aperitivo della Repubblica”
con Magda Siti, Ekate Teatro, Anna Palumbo alla fisarmonica


ore 21 Parco Ferrari – Piazza dell’Unità
“La Repubblica è in festa”
con Giorgio Pighi sindaco di Modena e Massimo Masetti

ore 21,30 Supercinema Estivo V. Carlo Sigonio, 383

“Una vita difficile” di Dino Risi - ingresso gratuito  

 

 

2) APRE GIOVEDI’ 2 GIUGNO IL SUPERCINEMA ESTIVO.  E’ LA FESTA DEL CINEMA

 

Da 27 anni ’Associazione formata da Arci, Aics, Acli ed Endas che raggruppa l’associazionismo culturale in città, cura la gestione e la programmazione della principale arena estiva cittadina.  Nel grande spazio di via Carlo Sigonio (circa 800 posti), nell’ambito dell’allora circolo dopolavoristico AMCM, all’aperto sotto le stelle, sono state migliaia e migliaia le serate dei modenesi in compagnia di un bel film, con una bibita ghiacciata in mano.

Quest’anno, ad esempio, la stagione dell’Estivo (più di novanta serate complessive dal 2 giugno al 5 settembre ) si apre con un “Una vita difficile” di Dino Risi per concorrere a ricordare la Festa della Repubblica in questo difficile momento di revisione della Costituzione.

 

gio 2 giugno - ore 21,45

In occasione della festa della Repubblica

Una vita difficile

di Dino Risi, Italia 1961 - 118’ drammatico

Ingresso gratuito

 

ven 3 giugno - ore 21,45

Accadde domani: un anno di cinema italiano

Film in prima visione

Saimir, di Francesco Munzi, Italia 2004 - 88’ drammatico

 

sab 4 giugno - ore 21,45

Neverland - Un sogno per la vita di Marc Forster, GB/Usa 2004 - 106’ drammatico

 

dom 5 giugno - ore 21,45

Un tocco di zenzero, di Tassos Boulmetis, Grecia/Turchia 2003 - 108’ commedia

 

lun 6 giugno - ore 21,45

Accadde domani: un anno di cinema italiano

Le chiavi di casa, di Gianni Amelio, Italia 2004 - 105’ drammatico

 

mar 7 giugno - ore 21,45

La sposa turca di Faith Akini, Germania 2004 - 123’ drammatico V.M.14

 

mer 8  giugno - ore 21,45

Così fan tutti di Agnes Jaoui, Francia 2004 - 110’ drammatico

 

Intero 4,50 €; Ridotto 3,00 € (anziani, minori, soci Arci, Acli, Aics,Endas)

 

3) UN VIAGGIO NELL'ITALIA DEI SAPORI

ALLA POL SACCA


Mercoledì 8 giugno 2005 ore 20.30 presso la Polisportiva Sacca, via Paltrinieri 80 si terrà una serata di degustazione di vini e pietanze tutta dedicata al gusto e alle specialità gastronomiche (vini del Trentino, del Veneto e del Friuli degustati insieme a piatti tipici  come speck, trota affumicata e strudel). La serata è organizzata dall'attività culturale eno-gastronomica della polisportiva Sacca, e richiede una prenotazione obbligatoria.Informazioni: segreteria polisportiva Sacca tel.059-311434
e-mail: polsacca@inwind.it 

La serata si svolgerà con la presenza di almeno 40 persone. Costo serata 30 €.

 

 

4) LA GOCCIA D'ACQUA: 6 giorni di spettacolo al Nido dei venti con il Progetto Andersen 1805-2005

 

 

Teatro dei Venti, Teatro delle Apparizioni e Accademia Minima del Teatro Urgente  presentano

 

La Goccia d’Acqua: Progetto Andersen 1805-2005

 6 giorni di spettacoli e laboratori per celebrare il bicentenario dalla nascita di H.C. Andersen

 

Laboratori intensivi di Teatro  dal 31 maggio al 3 giugno

 

Marco Adda  ANDERSEN IN CONSOLLE

Laboratorio teatrale per adolescenti dalle 16 alle 19 presso la Casa Colonica del Parco Amendola Laboratorio gratuito in collaborazione con la Circoscrizione Buon Pastore Max 12 partecipanti

 

dal 31 maggio al 2 giugno  Fabrizio Pallara

  

TRA RACCONTO E ILLUSTRAZIONE

Laboratorio teatrale per adulti dalle 15 alle 19 al Teatro dei Venti in Via Bolzano, 31 a Modena  Costo 50 euro (anticipo di 20 euro al momento dell'iscrizione) - Max 12 partecipanti

 

 dal 3 giugno al 5 giugno  Francesco Chiantese

 

DAI SENSI AL RACCONTO Laboratorio teatrale per adulti

dalle 15 alle 19 al Teatro dei Venti in Via Bolzano, 31 a Modena

 

SPETTACOLI TEATRALI

  

2 e 3 giugno ore 21.30 e 23.30  Teatro dei Venti

 

"Il Paradiso Perduto"

Regia di Stefano Tè

Con Solange Miglietta, Valeria Mediani, Elisa Di Cristofaro, Antonio Santangelo, Marco Cupellari

 

Spettacolo ispirato alla favola “Il Paradiso Terrestre” di H.C. Andersen nel quale si sottolinea un importante aspetto della natura umana: la  riflessione sull’essenza del peccato e del peccatore, sul desiderio di conoscere, capire e sentire.

Solo su prenotazione - Max 20 persone  2 repliche a sera

 

4 e 5 giugno ore 21.30  Teatro delle Apparizioni

 

"Primo Movimento: gli occhi di Andersen"Regia di Fabrizio Pallara

Con Alessandro Cassoni, Giuliano Polgar, Margherita Lacchè

 

Si entra in punta di piedi nella stanza di un bimbo che dorme, si sente l'odore dei suoi giochi, la forza dei suoi sogni... una macchina scenica che unisce teatro di burattini, teatro d'ombre, teatro di visione e teatro d'attore in un caleidoscopio di visioni in musica che rivivono i sogni avuti e creati da Andersen.

 

 Per informazioni e prenotazioni: teatro.venti@virgilio.it ;

059 3091011 - 333 4714985

 

5) LAVORO CORPOREO, RILASSAMENTO E DANZA TERAPIA CON IL CENTRO ATTIVTIA' PSICOSOMATIVHE 
 

Il Centro Attività Psicosomatiche - circolo Arci organizza a Modena  nel mese di giugno le seguenti attività:

Settimana intensiva di lavoro psicocorporeo dal 6 al 10/06 dalle 18,30 alle 20
Togliere dal corpo le tensioni muscolari e nervose, le disarmonie e gli stress emotivi è fonte di  immediato beneficio e di recupero dell'energia vitale e ci aiuta ad accettarci, a fortificarci, a fare circolare più armoniosamente l'energia nel corpo fisico e psichico.

Settimana intensiva di danza terapia dal 6 al 10/06 dalle 21 alle 22,30
Danzare è l'arte corporea più adatta a risvegliare le energie emotive. Vivifica ed alimenta le emozioni dandoci la possibilità di esprimerle con i gesti del corpo e di incanalarle in modo redditizio nello spazio e nel tempo

Settimana intensiva di rilassamento psicofisico dal 13 al 17/06 dalle 19 alle 20
Rilassarsi è una forma di rigenerazione profonda che riporta l'energia psichica all'interno del corpo, sollecitandone la capacità di ascolto, di percezione e di consapevolezza in modo da allentare ogni forma di tensione e ristabilire la centralità psicofisica che rigenera le forze e riarmonizza le energie.

Per informazioni ed iscrizioni potete telefonare al  338/1754877 - 338/7644383

Comitato: Modena

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione