
|
AUTORI IN PRESTITO DIVENTA AUTORI IN STREAMING
|
dal 20 novembre al 21 dicembre
|
Autori in prestito diventa Autori in streaming. Dal 20/11 al 21/12, ben 14 appuntamenti con i consigli di lettura, ascolto e visione che si potranno seguire in diretta Facebook Autori in prestito e di Arci Reggio Emilia. La seconda parte della rassegna di Arci Reggio curata da Paolo Nori e sostenuta dalla Regione Emilia-Romagna inizierà con lo scrittore Paolo Di Paolo. Seguiranno gli appuntamenti con Alessandro Beretta, Gianunberto Accinelli, Carola Susani, Laura Campiglio, Marta Barone, Andrea Pennacchi, Marco Balzano, Silvia Bencivelli, Pietro Biancardi, Marcello Flores, Claudia Durastanti, Federico Dragogna e Giampiero Rigosi. Autori in streaming è realizzato grazie alla collaborazione delle biblioteche comunali della provincia di Reggio Emilia.
|
più info
|
|

|
CORSI ARCI / ARRIVANO NUOVE OPPORTUNITA'
|
In modalità remota a partire dal 25 novembre
|
Una serie di proposte formative inedite dedicate ad adulti e ragazzi. ADULTI: 1/Corso di Associazionismo. Cos'è e come si costituisce un'associazione? 2/ Bilinguismo e gestione della diversità culturale. 3/ ADESSO BASTA! La gestione del conflitto in famiglia. 4/ FUORI LA VOCE! Come utilizzare la voce. L'arte di parlare in pubblico. 5/ Inglese business, livello elementary. Dedicato al mondo del lavoro. RAGAZZI: 1/ Corso di inglese per bambini della scuola primaria. 2/ Corso di inglese per ragazzi dagli 11 ai 14 anni. 3/ Metodo di studio - come trovare il proprio. 4/ Laboratorio di D&D. Il gioco di ruolo per socializzare, stimolare la creatività e comunicare. 5/ Il Manuale del Piccolo Critico. Come guardare un film, parlarne o scriverne. Info e iscrizioni: corsi@arcire.it - tel. 351.5848802
|
più info
|
|

|
"IL DIRITTO DI AVERE DIRITTI", RASSEGNA DI INCONTRI E RIFLESSIONI IN STREAMING SULL'UNIONE EUROPEA E I DIRITTI CIVILI
|
dall' 11 novembre al 17 dicembre
|
Dialoghi sull'Europa che verrà, promosso da Arci Reggio Emilia e Iniziativa Laica e realizzato con il contributo della Regione Emilia-Romagna. Sette dialoghi e un corso di formazione per giornalisti tra novembre e dicembre, per riflettere sullo stato di applicazione e realizzazione dei principali diritti civili e di cittadinanza nei diversi paesi europei e promuovere una maggiore comprensione dell'Europa. Tra gli ospiti Gad Lerner, Elly Schlein, Cinzia Sciuto, Luigi Manconi, Pietro Bartolo, Francesca Mannocchi, Federico A. Amico, Adele Orioli, Francesco Alicino, Paola Concia, Linda Laura Sabbadini, Lorenzo Ferrari, Pietro Greco ed Elisa Palazzi.
|
più info
|
|

|
VI EDIZIONE DEL CORSO DI GEOPOLITICA / Quattro Webinar con Lucio Caracciolo, Donatella Di Cesare, Dario Fabbri e Nicola Pedde
|
dall' 11 al 30 novembre
|
Il mondo dentro la pandemia sarà al centro del sesto corso di geopolitica promosso da Luc (Libera Università Crostolo), Lup (Libera Università Popolare)e Boorea e realizzato in collaborazione con Limes. Quattro incontri in modalità Webinar per cercare di capire cosa e quanto la diffusione del Virus stia determinando sul piano geopolitico ma anche come questo condizioni il ruolo della politica che dovrebbe cogliere proprio nella crisi "la possibilità del riscatto". Un percorso che grazie all'aiuto di relatori di prestigio e competenza propone l'analisi e la decifrazione delle cause alla base della forte instabilità geopolitica mondiale.
|
più info
|
|
|

|
AUTORI IN STREAMING / CONSIGLI DI LETTURA, ASCOLTO E VISIONE / PAOLO DI PAOLO
|
@ Online con Facebook Live • In diretta streaming | ven. 20/11 - h. 20.45
|
In collaborazione con la biblioteca comunale R. Crovi di Castelnovo ne' Monti. Interviene Emanuele Ferrari (assessore alla Cultura e vicesindaco). Il debutto di Autori in streaming è affidato a Paolo Di Paolo, che con il romanzo "Lontano dagli occhi", edito da Feltrinelli, ha vinto recentemente la 91esima edizione del Premio Viareggio-Rèpaci, sezione Narrativa. Lo scrittore avrà a disposizione un'ora per raccontare i libri, i film e la musica della sua vita.
|
più info
|
|
|

|
AUTORI IN STREAMING / CONSIGLI DI LETTURA, ASCOLTO E VISIONE / ALESSANDRO BERETTA
|
@ Online con Facebook Live • In diretta streaming | lun. 23/11 - h. 20.45
|
In collaborazione con la biblioteca comunale Sognalibro di Casalgrande. Interviene Maurizio Casini (bibliotecario). Alessandro Beretta, organizzatore culturale, critico freelance, pedina libri, cinema, fumetti. Collabora al Corriere della Sera e all'inserto La Lettura. È tra i fondatori della libreria Verso a Milano. Dal 2011 è direttore artistico del Milano Film Festival, attualmente con Gabriele Salvatores. Ha curato il volume Storie sparse. Racconti, fumetti, illustrazioni, incontri e topi di Giovanni Gandini, fondatore di Linus, e scritto la biografia Peter Sellers, Un camaleonte rosa. Ha pubblicato anche racconti su L'accallapiacani e Nuovi Argomenti
|
più info
|
|

|
IL MONDO DENTRO LA PANDEMIA / IL GRANDE GIOCO DEL MEDIO ORIENTE / NICOLA PEDDE
|
@ Online con Webinair • In diretta streaming | lun. 23/11 - h. 17.30
|
Nicola Pedde, direttore della ricerca sul Medio Oriente presso il Centro di Alti Studi del Ministero della Difesa, direttore della rivista "Geopolitics of the Middle East", parlerà del "Grande gioco del Medio Oriente" per gli Incontri di Geopolitica 2020 promossi da LUC, Lup, Boorea con la collaborazione di Limes. Per ulteriori info tel 0522.452182 e cliccare sul link sottostante
|
più info
|
|
|

|
AUTORI IN STREAMING / CONSIGLI DI LETTURA, ASCOLTO E VISIONE / GIANUMBERTO ACCINELLI
|
@ Online con Facebook Live • In diretta streaming | mer. 25/11 - h. 20.45
|
In collaborazione con la biblioteca comunale di Baiso. Interviene Fabio Spezzani (assessore alla Cultura e vicesindaco). Gianumberto Accinelli ha conseguito con Giorgio Celli e Stefano Maini la laurea e il dottorato in agraria. Ha pubblicato, tra gli altri, La meravigliosa vita delle farfalle, La meravigliosa vita delle api e Breve storia di un raggio di sole. Dirige il gruppo Eugea, da lui fondato, insegna Eco-narrazione alla Libera Università di Anghiari e Scienze Naturali presso un liceo scientifico. È ospite regolare della trasmissione Geo&Geo di Rai 3 e ogni venerdì racconta storie di animali su TV 2000.
|
più info
|
|