Notizie dall'Arci di Bologna
05-11-2020
![]() |
Bologna, 05.11.2020 |
Politiche e diritti Dl Ristori: Governo, Forum Terzo Settore, Arci e Acli al lavoro per soluzioni condivise sui circoli "Siamo fiduciosi che si possano trovare gli aggiustamenti necessari affinché tutti i circoli e i luoghi associativi possano continuare ad esercitare il ruolo di presidio sociale del territorio." Questo la nota condivisa dalle Associazioni a margine dell'incontro con il Governo. |
![]() |
Cinema e Video Generazione Uno: un progetto audiovisivo che mette in comunicazione le generazioni Un progetto di Arci Bologna nato da un'idea di Mariaelena Zoppei e Rachele Bacchelli e in collaborazione con Ass. Senza il Banco, Ancescao Bologna e Centro Sociale Ruozi con il contributo della Fondazione Carisbo. |
![]() |
Servizio civile La memoria, dalle storie locali all'educazione alla pace Evento on-line dell'incontro organizzato dai volontari di Arci Servizio Civile con lo storico Luca Alessandrini per commemorare "La battaglia di Porta Lame". |
![]() |
Solidarietà e volontariato Time to Care: on-line la graduatoria I primi venti classificati parteciperanno ai colloqui di martedì 10 novembre. Time to Care è promosso da Arci Bologna, Circolo Arci RitmoLento e Don't Panic - Organizziamoci. |
![]() |
Festival Atlas of Transitions Biennale - We The People La rassegna Atlas of Transitions Biennale torna a Bologna dal 2 al 7 dicembre con We The People: performance, incursioni radiofoniche, talk, dj-set, film, workshop per il Concept Festival che ruota attorno ai temi delle migrazioni, delle arti e della cittadinanza. |
![]() |
Cinema e Video #iorestoinSALA: il nuovo progetto della Cineteca di Bologna Da sabato 31 ottobre ha riaperto la sala virtuale del Cinema Lumière, nel progetto #iorestoinSALA |
![]() |
Comitato: Bologna