Notizie dall'Arci di Bologna
26-06-2020
![]() |
Bologna, 26.06.2020 |
Politiche e diritti Bologna Pride 2020 - L'Orgoglio non si ferma Il 28 giugno ci ritroviamo ai giardini Margherita nella zona chiamata "pratone" a partire dalle 15.00. Ci sarà un punto informazioni, lo riconoscerete dall'arcobaleno, e lì vicino una zona bimb* ombreggiata. Il pomeriggio sarà scandito da momenti di comunità. Ecco il programma completo! |
![]() |
Musica Torna il Paradiso Jazz Bologna in edizione estiva all'aperto 6 appuntamenti di buona musica all'aperto, negli spazi del Circolo Arci San Lazzaro, ad ingresso gratuito e riservato ai soci Arci. Ecco il programma completo! |
![]() |
Educazione Centro Estivo con Arci Bologna alla Scuola Longhena Sono aperte le iscrizioni per il Campo Estivo organizzato da Arci Bologna. La novità di quest'anno è che il centro non sarà nel Parco della Montagnola Bologna, per ragioni di sicurezza legate all'emergenza Covid, ma all'interno della scuola primaria Longhena, in mezzo ai colli bolognesi e vicinissimo al parco del Pellegrino. Anche quest'estate sarà all'insegna del divertimento, scoperta e creatività! |
![]() |
Incontri Gianni Rodari. Ovvero di fantasia critica e speranza La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna, in collaborazione con Arci Bologna e all’interno del calendario di Bologna Estate 2020 del Comune di Bologna e del calendario '100 anni Gianni Rodari' Edizioni EL, Einaudi Ragazzi, Emme Edizioni, invita a 3 dialoghi per ricordare il centenario della nascita di Gianni Rodari. Tutti gli appuntamenti si svolgeranno presso il cortile di Porta Pratello. Ecco il programma completo! |
![]() |
Cinema e Video C'è un'Italia bellissima: da Bologna a Livergnano per Mediterranea Dibattito con Barbara Cassioli per ripercorrere il suo viaggio e ascoltare il racconto del perchè di questa scelta. A seguire, verrà proiettato il docu-film inedito firmato da Costanza Castiglioni, giornalista e videomaker fiorentina. |
![]() |
Conferenze e dibattiti Integrazione e quarantena, quali pratiche? Un incontro per parlare della fagilità delle persone disabili, delle loro famiglie e delle figure professionali nella fase 1, insieme agli educatori e ai tecnici di Anffas Bologna e l'Associazione Centro Documentazione Handicap, con la collaborazione di Link Bologna. |
![]() |
Comitato: Bologna