News dal Comitato di Modena
08-06-2005
Newsletter del 08 giugno 2005
LE NEWS DI QUESTA EDIZIONE
1. NON FACCIAMO MANCARE IL QUORUM: IL 12 E IL 13 GIUGNO NOI NON CI ASTENIAMO;
2. PARLIAMO DI REFERENDUM A CENA: giovedì 09 giugno ore 20 alla Polisportiva San Faustino cena a sostegno del comitato referendario insieme a Massimo Mezzetti e Elisa Romagnoli;
3. MANIFESTAZIONE DI CHIUSURA DELLA CAMPAGNA REFERENDARI: FESTA IN PIAZZA MATTEOTTI DALLE 18 ALLE 21 VENERDI' 10 GIUGNO;
4. SABATO 11 E DOMENICA 12 GLOBALIZACHE? E' A SASSUOLO;
5. E ...STATE A SASSUOLO. CENTRI ESTIVI PER RAGAZZI E RAGAZZE DAGLI 11 AI 14 ANNI ALL'ALBERO D'ORO
6. "QUALCOSA SI PUO' FARE E CON TUTTO SI PUO' FARE QUALCOSA": QUARTO MERCATINO CREATIVO AMATORIALE A VILLA SORRA
****
1) NON FACCIAMO MANCARE IL QUORUM. IL 12 E IL 13 GIUGNO NOI NON CI ASTENIAMO
Andare alle urne, esprimere il proprio parere è un diritto/dovere a cui nessun cittadino/a dovrebbe derogare. Listituto del Referendum, previsto dalla Costituzione Italiana, è una importante opportunità di democrazia diretta che vive ogni volta grazie alla mobilitazione attiva di uomini e donne. Centinaia di volontarie, attivisti, cittadini/e comuni che attraverso migliaia di ore di lavoro volontario per la raccolta delle firme e per la loro autenticazione prima e nellorganizzazione di iniziative di approfondimento, diffusione di materiale e sensibilizzazione al voto poi, hanno costruito una opportunità di democrazia per tutti e tutte. Chi crede che la politica sia solo un esercizio formale, asettico da gestire in ristetti gruppi di potere deve confrontarsi con una mobilitazione che per durata, impegno, pluralismo è semplicemente una buona prassi, un percorso partecipativo che viene dal basso, da non dimenticare anche per il futuro. Noi crediamo che il rinnovamento della politica possa partire anche da qui. Chi invita allastensione, allesercizio della passività, soprattutto quando riveste incarichi istituzionali o esercita responsabilità educative nei confronti della collettività, si chieda se così facendo non concorra a minare alle fondamenta il basilare patto di cittadinanza tra elettori ed eletti, rappresentanti e cittadin, un patto che si basa sul confronto democratico. LArci il 12 e il 13 giugno non si astiene. Invitiamo le cittadine e i cittadini a recarsi alle urne per il referendum parzialmente abrogativo della Legge 40 sulla fecondazione medicalmente assistita. Noi dellArci, che abbiamo sostenuto la richiesta del 4 referendum, invitiamo a votare e a votare quattro volte sì per modificare - migliorandola - una legge infarcita di proibizionismo ideologico, ispirata allidea che lo Stato debba interferire nelle scelte etiche e nella sfera privata delle persone.
2) QUATTRO SI' ALLA VITA: cena di autofinanaziamento per parlare di fecondazione assistita alla Polisportiva Arci San Faustino Giovedì 09 Giugno ore 20,00
Presso la Polisportiva Arci San Faustino,
Via Wiligelmo, 72 - Modena
PER LA RICERCA SCIENTIFICA E PER LA SALUTE PER DARE SPERANZA ALLE GIOVANI COPPIE PER LA CURA DELLE MALATTIE GENETICHE Presenta: Greta Barbolini, presidente Arci Provinciale Intervengono: Elisa Romagnoli, assessora Comune di Modena Massimo Mezzetti, consigliere regionale CENA A BASE DI GNOCCO FRITTOQUOTA DI PARTECIPAZIONE - 10
Per prenotazioni telefonare Arci Modena: 059/2924701- 33) MANIFESTAZIONE DI CHIUSURA DELLA CAMPAGNA REFERENDARIA: festa a Modena in Piazza Matteotti dalle 18 alle 21 venerdì 10 giugno Il Comitato provinciale per il sì ai referendum ha organizzato per il prossimo venerdì 10 giugno a Modena la manifestazione di chiusura della campagna referendaria. Per ribadire la ragioni per le quali il comitato ritiene importante cambiare la legge sulla procreazione assistita si farà festa con musica, parole, sport e pensieri per il sì. Alle ore 17 alla Polisportiva Villa DOro è in programma il ritrovo delle biciclette che, in corteo, partiranno poi alla volta di piazza Matteotti dove, dalle ore 18 alle 20.30 si terrà la manifestazione.
4) SABATO 11 E DOMENICA 12 GIUGNO Prende il via sabato 11 giugno la due giorni sassolese di Globalizza che?, manifestazione dedicata ai temi della globalizzazione con iniziative che tra sabato e domenica si svolgeranno presso il Parco Albero doro (via Refice 19): calcetto a squadre dove si affronteranno i volontari delle associazioni, giochi tradizionali dal mondo cui potranno partecipare adulti e bambini, mostre e bancarelle delle associazioni, musica etnica, approfondimenti tematici e gruppi di lavoro.
SABATO 11 GIUGNO 2005 ORE 17-19,30
|
5) E ...STATE A SASSUOLO. CENTRI ESTIVI PER RAGAZZI E RAGAZZE DAGLI 11 AI 14 ANNI ALL'ALBERO D'ORO
Circolo Albero dOro Sassuolo ESTATE RAGAZZI 2005 Anche per l'estate 2005 il circolo Arci Albero d'Oro organizza centri estivi per tutto il mese di luglio
Centro Estivo Albero dOro 4-15 luglio Campo Estivo Rifugio Abetone 18- 22 luglio Campo Estivo Delta del Po 25-29 luglio Rivolto ai ragazzi e alle ragazze dalla V Elementare alla III Media Info: Coordinatore dei Centri EstiviProf. Paolo Bartolacelli 340.0685666Cristina 3282374616
Iscrizioni: Entro il 10 giugno 2005 Al Parco Albero DOro Via Refice 23-Sassuolomercoledì dalle 14 alle 15 - venerdì dalle 18 alle 19
6) "QUALCOSA SI PUO' FARE E CON TUTTO SI PUO' FARE QUALCOSA": QUARTO MERCATINO CREATIVO AMATORIALE A VILLA SORRA Il centro Attività Psicosomatiche - circolo Arci in collaborazione con il Comune di di Castelfranco Emilia, Modena, Nonantola, S. Cesario organizza a Villa Sorra il Quarto Mercatino creativo amatoriale per quelli che di creatività ne hanno da vendere |
Comitato: Modena