Notizie dall'Arci di Bologna
18-06-2020
![]() |
Bologna, 18.06.2020 |
Il 20 giugno al Mercato Sonato si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato 2020 con un concerto e performance di artisti per promuovere e riflettere sul valore dell'accoglienza e dell’integrazione. Diretta streaming anche sulla pagina Facebook di Arci Bologna. |
![]() |
Politiche e diritti Black Lives Matter: manifestazione a Imola Domani la manifestazione a Imola, alle ore 18.00, in piazza Matteotti. |
![]() |
Educazione Torna il Centro Estivo di Arci Bologna Sono aperte le iscrizioni per il Campo Estivo organizzato da Arci Bologna. La novità di quest'anno è che il centro non sarà nel Parco della Montagnola Bologna, per ragioni di sicurezza legate all'emergenza Covid, ma all'interno della scuola primaria Longhena, in mezzo ai colli bolognesi e vicinissimo al parco del Pellegrino. Anche quest'estate sarà all'insegna del divertimento, scoperta e creatività! |
![]() |
Educazione Le iniziative culturali dei circoli di Bologna Le iniziative dei Circoli Arci di Bologna e dell'area metropolitana. Tra eventi on-line e qualche piccola riapertura. |
![]() |
Educazione Aperte le iscrizioni per i Centri Estivi alla Palestra Gino Milli del Guernelli Dopo i mesi di chiusura forzata il Circolo Arci Guernelli sta riprendendo le sue attività. Tra queste, per il secondo anno di fila, tornano i Centri Estivi organizzati insieme a Il Grinta ASD per bambini/e dai 6 agli 11 anni: attività motoria, laboratori creativi e artistici e giochi di gruppo. Ecco come iscriversi! |
![]() |
Solidarietà e volontariato Fatti per aiutare - Il 5xmille Arci in mare e in terra! Come lo scorso anno, con la raccolta del 5x1000 IRPEF, supporteremo Mediterranea Saving Humans, una quota sarà, infatti, destinata a sostenere la ripartenza della Mare Jonio, la nave battente bandiera italiana, attrezzata perché possa svolgere un’azione di monitoraggio e di eventuale soccorso in mare. |
![]() |
Corsistica Dica Europa, un nuovo progetto di formazione per gli enti del Terzo Settore "Dialogo, Integrazione, Competenze e Abilità nel nuovo Terzo settore” è il nuovo progetto di formazione per rafforzare gli enti del Terzo settore nei processi di programmazione, pianificazione, gestione dei fondi SIE e dei programmi europei 2014/2020, per un uso più efficace ed efficiente delle risorse pubbliche, attraverso un percorso di formazione specialistica sulla progettazione europea e sulle politiche di Coesione dell’Unione, rivolto a volontari, associati e occupati delle organizzazioni non-profit. Scopri come candidarti! |
![]() |
Comitato: Bologna