Notizie dall'Arci di Bologna
14-05-2020
![]() |
Bologna, 14.05.2020 |
Educazione L'educazione ai tempi del Coronavirus: intervista a Nicoletta Landi ed Eleonora Maraventano Continuiamo con il nostro piccolo ciclo di interviste alle educatrici e agli educatori di Arci Bologna per comprendere cosa sta accadendo nel mondo dell'educazione ai tempi dell'emergenza determinata dal Coronavirus. Uno sguardo vicino e attento per ascoltare la voce dei ragazzi. |
![]() |
Educazione Cultura e solidarietà: le iniziative on-line dei circoli di Bologna La resistenza è virale anche a Bologna: impossibilitati a fare attività, i circoli si sono attrezzati per organizzare concerti e spettacoli in streaming, servizi di supporto alle persone, attività ludiche per bambini, dirette radio e tanto altro ancora. |
![]() |
Crowdfunding Tieni il Ritmo! Sostieni il Circolo! | Al via la campagna Crowdfunding per sostenere RitmoLento Quattro anni fa, grazie al sostegno di tanti e tante, il RitmoLento apriva le sue porte alla città. Oggi però il Circolo, a causa della crisi economica e sanitaria che ha toccato profondamente il nostro Paese, rischia di chiudere definitamente i battenti. |
![]() |
Crowdfunding #AnticorpiBolognesi: la campagna Crowdfunding di Witness Journal L'associazione di documentazione sociale Witness Journal ha lanciato una campagna di crowdfunding su Produzioni Dal Basso per il progetto #AnticorpiBolognesi che - attraverso fotografie, grafiche, illustrazioni e parole - racconta come Bologna ha vissuto questi due mesi di emergenza Coronavirus, rifuggendo dal pietismo e da una narrazione forzatamente negativa. |
![]() |
Solidarietà e volontariato Nascono i Condomini Solidali di Don't Panic Sono passati quasi due mesi da quando la campagna solidale Don’t Panic ha lanciato il progetto della spesa sospesa e solidale. In questo periodo ha ricevuto più di 4000€ di donazioni, ma anche raccolto 110 spese fatte direttamente da cittadini e cittadine. Ora Don’t Panic vi chiede di adottare un condominio: scopri come! |
![]() |
Solidarietà e volontariato NeverMoreFreezing: premio per artisti in vista della Giornata del Rifugiato Il 20 giugno Bologna celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato 2020: per questa occasione il Comune insieme ad Asp e agli enti gestori del Progetto Sprar-Siproimi, lanciano una call con tre primi premi aperta ad artisti. |
![]() |
Corsistica In partenza il nuovo seminario di Franco Insalaco Dopo il successo del seminario su: 'Biopolitica, stato di eccezione e bioetica', il prossimo webinar proposto dal Giardino filosofico riguarda ‘Il pensiero femminista’, un seminario di Franco Insalaco. |
Comitato: Bologna