Notizie dall'Arci di Bologna
01-05-2020
![]() |
Bologna, 01.05.2020 |
Politiche e diritti 1 Maggio 2020: poco da festeggiare per i lavoratori della cultura Un nuovo comunicato del Tavolo Cultura Bologna in occasione del 1° Maggio. Perché le lavoratrici e i lavoratori della cultura non possono essere dimenticati. |
![]() |
Cultura e Spettacolo Il Volo del Colibrì: 1 Maggio con la maratona streaming di musica, teatro e spettacolo Diversi Circoli Arci partecipano alla maratona pomeridiana in live streaming di musica, teatro e spettacolo grazie a un’azione corale che ha coinvolto e unito tutta la città, raccogliendo al fianco del Dipartimento Cultura del Comune di Bologna la partecipazione di tanti artisti e delle molte realtà culturali cittadine pubbliche e private. |
![]() |
Cultura e Spettacolo Cultura e solidarietà: le iniziative on-line dei circoli di Bologna La resistenza è virale anche a Bologna: impossibilitati a fare attività, i circoli si sono attrezzati per organizzare concerti e spettacoli in streaming, servizi di supporto alle persone, attività ludiche per bambini, dirette radio e tanto altro ancora. |
![]() |
Solidarietà e volontariato In partenza l'iniziativa "Viva-Mente: la spesa per la mente" Il Circolo Arci Akkattà promuove un'iniziativa per donare riviste, libri e materiali per la didattica ed il gioco dei bambini a favore delle famiglie in difficoltà economica a causa dell'emergenza Covid-19. |
![]() |
Cinema e Video Tempi moderni di Charlie Chaplin e Mi chiamo Altan di Stefano consiglio: entrambi in streaming su MYmovies In occasione della Festa dei Lavoratori, dall'1 al 4 maggio, la Cineteca di Bologna presenta su MYmovies, Tempi moderni di Charlie Chaplin (versione restaurata dalla Cineteca) e il documentario Mi chiamo Altan di Stefano Consiglio, un documentario dedicato al papà di Cipputi. In vendita a € 3 ciascuno, a partire da giovedì 30 aprile. |
![]() |
Comitato: Bologna