News dal Comitato di Modena

19-05-2005


Newsletter del 19 maggio 2005
 
 

1. GLOBALIZZA CHE? 2005 - Gli appuntamenti in programma;

2. RESISTENZE EUROPEE: il cinema italiano e francese e la seconda guerra mondiale -  quarto giovedì alla Tenda (viale Molza - Modena) giovedì 19 maggio;

3. CIRCOLI GIOVANILI IN MOVIMENTO: gli appuntamenti della prossima settimana;

4. SERVIZIO CIVILE ALL'ARCI: CERCHIAMO 6 VOLONTARI/E

5. FILIERA CORTA: CENA CON RELATORE

 

*****

1) GLOBALIZZA CHE?

A Modena da venerdì 20 a domenica 29 maggio  Giardino Ducale Estense, Modena

LE PRIME DATE IN PROGRAMMA:

VENERDI’ 20/5
17,30: Apertura con EUFREGINA DOS REIS, Grupo da Divida (Gruppo sul Debito –Mozambico)21,30: FOLKABBESTIA IN CONCERTO

SABATO 21/5

17,30: Cosa succede in città - Workshop sulla partecipazione a Modena, con: FRANCESCO FRIERI, Assessore Bilancio - Partecipazione Comune Modena, DAVIDE TORRINI, Capogruppo UDC del Consiglio comunale di Modena; WALTER CANAFOGLIA, Ufficio Partecipazione del Comune di Modena; coordina GRETA BARBOLINI, Presidente di ARCI N. A. Modena

19,30: Inaugurazione Graffiti

21,00: conferenza Il Lavoro del giornalista in tempo di guerra, con:  ENNIO REMONDINO, giornalista RAI; CHRISTIAN ELIA, giornalista di Peacereporter coordinano FRANCESCO GALLI, giornalista di TeleRadioCittà e PIERLUIGI SENATORE, responsabile redaz. giornalistica Radio Bruno      

23,00: GLOBALIZZASOUNDTRACK

DOMENICA 22/5 Cosa succede in città

17,30: Il Fumetto fa male alla salute, Dibattito-laboratorio sul mestiere del fumettista

21,30: Spettacolo danza d’espressione africana con l’associazione  AFRICAINPOI

22,30: CONCERTO OFFLAGA DISCO PAX IL SOCIALISMO TASCABILE

LUNEDI’ 23/5

21,00: CONFERENZA Infanzia negata: i bambini senza diritti nel mondo con: ANTONINO CONDORELLI, Campagna internazionale contro il turismo sessuale; CARLO BURELLI, Mani Tese - Campagna contro lo sfruttamento del lavoro infantile; PADRE GIULIANO PINI, Missionario in Sierra Leone. Coordina PAOLO TOMMASONE

                                        

23,00: GLOBALIZZASOUNDTRACK


MARTEDI’ 24/5

21,30: Flexus -il conformista omaggio a G.GABER-attore B.Lovadina

23,00: GLOBALIZZASOUNDTRACK

MERCOLEDI’ 25/5

21,00: Lavoro fra precariato e nuove forme di contratto, con: GIAMPAOLO PATTA, responsabile Segretariato Europeo dei Sindacati; ROSSELLA LAMA, consulente formazione; coordina ROBERTO SERIO, direttore VivoModena e Modena Radiocity - corrispondente Unità

21,30: CONCERTO ZAMBRAMORA

GIOVEDI’ 26/5

 21,30: Spettacolo Voci di vento. La voce delle dolle nella resistenza  con Marina Coli ed Anna Palumbo
22,30:CONCERTO KRASI’ – PIZZICA SALENTINA

per conoscere l'intero programma - sito ufficiale: www.globalizzache.org

 

*****

2) RESISTENZE EUROPEE: il cinema italiano e francese e la seconda guerra mondiale -  Terzo giovedì alla Tenda (viale Molza - Modena)

 In occasione del 60° anniversario della Resistenza continua la rassegna cinematografica promossa da Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, Provincia di Modena, Comune di Modena, Istituto Storico della resistenza, Arci Nuova Associazione, per conoscere due esperienze storiche e due modalità di costruzione della Memoria attraverso il linguaggio cinematografico.

GIOVEDI' 19 maggio ORE 20,30 LA NOTTE DI SAN LORENZO dei fratelli Taviani (1982)

GIOVEDI' 19 maggio ORE 22,30 COGNOME E NOME: LACOMB LUCIEN di Louis Malle (1973)

 

***** 

3) CIRCOLI GIOVANILI IN MOVIMENTO

 

* Vibra, via IV novembre 40/a  Modena

venerdì 20 maggio 100% Jamaica dj set CHICCO & PRINCE LUCAS

sabato 21 maggio l'ultimo party della stagione... sul palco, alle ore 23.00, RUMOREROSA live set (ita/rock)

 

  

  

4) CERCHIAMO RAGAZZE/I PER IL SERVIZIO CIVILE VOLONTARIO

 

E' possibile presentare domanda per le selezioni che ARCI Servizio Civile insieme ad ARCI N.A. di Modena  ha aperto per 6 posti di volontario/a del servizio civile.

Possono partecipare ragazze e ragazzi tra i 18 e i 28 anni (non compiuti al momento della scadenza del bando - 1 giugno 2005), motivati e stimolati dalla possibilità di vivere un’esperienza qualificante nel campo del sociale  e della cooperazione internazionale.

 

Sono due i progetti individuati: “FILO D’ARGENTO”  area di intervento anziani (5 posti)  la cui sedi di attuazione sono Modena, S. Cesario, Soliera, Carpi e Quarantoli. 

Il secondo “L’ARCI PER IL MONDO” area  di intervento  educazione alla pace (1 posto) sede di attuazione Modena

L'impegno richiesto è della durata di un anno  (FILO D’ARGENTO: 1200 ore - L’ARCI PER IL MONDO: 1270 ore)  e  il compenso mensile è di 433,80 euro.

Due i progetti per sei posti

Requisiti, compensi e scadenze

 

 

Le selezioni si chiudono  il 1  giugno.

 

 

Per informazioni : Arci 059/2924701

dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 12.30

 
5) FILIERA CORTA:
19 maggio cena con relatore per approfondire le implicazioni ambientali della scelta vegetariana
 
Dal progetto "Filiera corta" è nata l’idea di un ciclo di cene con relatore per approfondire le tematiche sul biologico e sulla salute. Le serate saranno organizzate presso l’azienda agrituristica "Fondo Montecuccoli" dei Fratelli Bonetti (via Frignanese, impresa mancini, 12 – 41058 Vignola).  Il relatore di govedì 19 è Cristian Bertoli della Società Vegetariana ONLUS 

 
Menu:  Antipasti di verdure crude, risotto integrale alla zucca e zafferano, porri saltati con arachidi, lenticchie con cipolline, torta di mele, crostata di miglio al limone, bevande e acqua

Comitato: Modena

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione