Modena - 25 aprile 2005 continuiamo a resistere
19-04-2005
a Modena |
La Resistenza un punto fermo
..I valori gli stessi: pace, solidarietà, uguaglianza, demo-crazia, laicità. Sono i valori di una associazione di promozione sociale che sa dove vuole andare e soprattutto non dimentica da dove viene. Ecco perché è importante mettere al centro la Resistenza come momento fondante della nostra storia e del nostro paese, profondamente intrecciato allo slancio di protagonismo popolare che ha dato vita, tra le altre cose, ad un movimento associativo che non ha pari in Europa. Per tanti, certamente per noi, da diversi anni la riflessione sulla Resistenza è viziata da tentativi di revisionismo che intendono minare alle fondamenta i nostri ideali, la nostra storia. Noi diciamo semplicemente che la Resistenza non si tocca, è un punto fermo da cui partire, attuale oggi come non mai. Nella Resistenza affondano le radici della nostra Costituzione. Abbiamo voluto dedicare buona parte del lavoro della nostra associazione per questo 2005 alla Resistenza per fare insieme a tutti gli altri la nostra parte affinché quegli anni, lesperienza di quelle donne e di quegli uomini, quel pensiero siano percepiti da tutti/e, e dai giovani in particolare come una fonte attuale e viva di valori e di idee. Per farlo abbiamo messo al centro le persone, a partire da una staffetta partigiana Olema Righi, per ricordare lo straordinario contributo che le donne hanno dato alla lotta di Resistenza, fino alla ricostruzione dei profili dei partigiani a cui tanti circoli Arci sono dedicati. Un modo semplice per ricordare le origini di spazi e luoghi di partecipazione dedicati oggi allimpegno sociale, al tempo libero, alla formazione, al divertimento. Per questo dalla Resistenza con la erre maiuscola, di cui si ricorda nel 2005 il sessantesimo anniversario, vorremmo oggi, in ideale continuità, parlare anche di resistenze, di quelle in corso e di quelle che ci stanno davanti, per portare quel patrimonio come fosse un testimone - nei progetti, nelle campagne, nelle iniziative di tutti i giorni, nellimpegno sociale con cui lArci, i circoli e suoi soci si spendono. Acqua e risorse naturali, pluralismo dellinfor-mazione, diritto alla diversità, spazio a tutte le culture, politiche attive per i giovani, cooperazione allo sviluppo
sono solo alcuni dei temi, delle emergenze delloggi che mobilitano le persone. La Resistenza come punto fermo e le resistenze come frontiere quotidiane per le nostre coscienze. |
Comitato: Modena