News dal Comitato di Modena

14-04-2005


 Newsletter del 14 aprile 2005
 
LE NEWS DI QUESTA EDIZIONE
 

1. SUL VOLONTARIATO E SUL TERZO SETTORE SERVE UN CAMBIO DI MARCIA. SUBITO

2. ARTISTIinRETE- tutta la molteplicità di cui siamo capaci;   

3. LA SOLIDARIETA' E' LA TENEREZZA TRA I POPOLI ” (J. Martì);

4. LE FORME DEL DISAGIO CONTEMPORANEO: nuovo ciclo di incontri dal 15/04;

5.  SPECIALE SESANTESIMO:  "Narrazioni di guerra e Resistenza. Gli ultimi anni"  e "Obiettivo Montefiorino";

6.  ISTRUZIONI PER RENDERSI FELICI: continua il ciclo di incontri del Centro Attività psicosomatiche;  

7. CIRCOLI GIOVANILI IN MOVIMENTO;

8.  SPECIALE TEATRO: gli appuntamenti della prossima settimana; 

9. TUTTI AL CINEMA.    

 

 1) SUL VOLONTARIATO E SUL TERZO SETTORE SERVE UN CAMBIAMENTO DI MARCIA. SUBITO  

L’Arci si unsce al Terzo Settore per dare battaglia alla scelta del governo di tagliare i fondi al volontariato del 50%, orientamento che arriva a soli due anni dal dimezzamento che il governo Berlusconi impose ai  Centri Servizi al Volontariato. La scelta di ridurre le risorse per il volontariato a un quarto del loro importo originario è gravissima e rischia di affossare in modo definitivo le attività preziose che essi svolgono per migliaia di associazioni.

In caso di approvazione parlamentare della riforma gli effetti sarebbero devastanti non solo sullo stato attuale del volontariato, ma soprattutto sul suo futuro: si eliminerebbe qualsiasi possibilità di crescita e di sviluppo, si annullerebbero la formazione, la promozione sociale e si comprometterebbe la nascita di progetti sperimentali e innovativi.

Il Ministro Giovanardi ha dichiarato che la sottrazione di fondi al Volontariato è motivata dalla difficoltà del Governo di riuscire coprire il costo degli stipendi per i volontari del servizio civile per il prossimo anno.

Tutto questo è inaccettabile: non si risolve il problema di come sostenere il volontariato “tirando una stretta coperta da tutte le parti”.  La realtà è che da anni questo governo dis-investe sul terzo settore, sul volontariato, sui giovani. La conclusione della leva obbligatoria e l’istituzione del servizio civile volontario erano programmate  da diversi anni. Perché il governo si accorge solo ora che mancano le risorse per il servizio civile volontariato ?

 

2) ARTISTIinRETE: tutta la molteplicità di cui siamo capaci
 
 
Prosegue per il territorio di Modena la manifestazione voluta da ARCI Emilia Romagna: ARTISTIinRETE.  Nata per valorizzare la giovane arte contemporanea e per mettere in risalto, senza riserve, la molteplicità di forme e contenuti con cui può esprimersi, la manifestazione si svolge presso il CIRCOLO ARCI BASQUIATEssa  prevede un parallelo tra due artisti che hanno impostato il proprio approccio al mondo artistico in maniera completamente differente: Laura Camellini, con un lavoro incentrato sul tema della Resistenza, e Matteo Fralli.
 
 
Mercoledì 20 aprile h. 21.30: inaugurazione con aperitivo e buffet
Iniziativa aperta al pubblico fino a domenica 1 maggio
 
Cicolo Arci Basquiat, via san Pietro 4, Modena. tel 059/214375      
 
*****

3) COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

“La solidarietà è la tenerezza tra i popoli” (J. Martì)

 

Arci settore cooperazione internazionale promuove programmi di intervento in Paesi in crisi, tesi a sostenere lo sviluppo di comunità con progetti che favoriscono la nascita di imprese e attività coinvolgendo la popolazione residente, e a promuovere lo scambio di culture, la valorizzazione delle realtà associative, l’educazione.

Gerardo Bisaccia, responsabile della cooperazione internazionale per l’Arci di Modena ci fa conoscere l’evoluzione dei progetti, le speranze e tutto quello che ancora deve essere fatto in due Paese sostenuti dai nostri programmi di intervento.

 

        “MOSTAR OGGI, IMPRESSIONI DI VIAGGIO”

http://www.attivarci.it/BALCANI

 

 

“MAPUTO, LE MILLE CONTRADDIZIONI DELLA POVERTA’”

http://www.attivarci.it/MOZAMBICO

 

  

4) LE FORME DEL DISAGIO CONTEMPORANEO:

nuovo ciclo di incontri

 

Inizia a partire da venerdì 15 aprile, grazie alla collaborazione tra Circoscrizione N. 3 del Comune di Modena, e ARCI Modena, un nuovo ciclo di incontri su Le Forme del Disagio Contemporaneo. Gli incontri, aperti a tutta la cittadinanza, sono gratuiti e verteranno sui seguenti temi:

 

Il sintomo e la malattia ( 15 aprile 2005)

 

Il corpo che parla: introduzione alle nuove forme del sintomo  ( 29 aprile 2005)

 

Anoressie-bulimie e attacchi di panico: nuove forme del sintomo e legame sociale (13 maggio 2005)

 

Gli incontri saranno tenuti dal dott. Maurizio Montanari, psicoterapeuta, alle ore 20.30 presso la sala di Via Padova n. 149, Modena

 

*****

 

5)  SPECIALE SESANTESIMO

"Narrazioni di guerra e Resistenza. Gli ultimi anni"

"Obiettivo MOntefiorino"
 
* Giovedì 14 aprile 2005 ore 21 presso il circolo giovanile Arci Basquiat (via San Pietro 2 - 41100 Modena) l'ultimo degli appuntamenti itineranti - di circolo giovanile in circolo giovanile , tra Modena e Carpi - dedicati alla Storia e alla Memoria della Resistenza. L'incontro, intitolato "Narrazioni di guerra e Resistenza. Gli ultimi anni", sarà coordinato da Fausto Ciuffi - Fondazione Villa Emma. Un percorso di ricostruzione degli eventi attraverso letture di brani di prosa e poesia tratti dalle più significative produzioni letterarie.
L’iniziativa è ad ingresso libero e gratuito.
 
** Domenica 17 aprile alle ore 16 presso la Polisportiva Formiginese nell'ambito delle celebrazioni per il 60° anniversario della Liberazione sarà inaugurata una mostra fotografica OBIETTIVO MONTEFIORINO, La Repubblica di Montefiorino nelle fotografie di Olimpio e Aldo Corti, integrata da una sezione dedicata alla Resistenza formiginese.

La mostra è realizzata, a cura di Claudio Silingardi e Paolo Battaglia, dall'Istituto Storico di Modena e dalle Raccolte Fotografiche Modenesi G. Panini, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e il Comune di Montefiorino.
 
 
 
 
*****

 

6)  ISTRUZIONI PER RENDERSI FELICI:
continua il di incontri del Centro Attività psicosomatiche 
 
Continua il ciclo di incontri "Istruzioni per rendersi felici"  dedicati nella conscenza della psiche per capire meglio le interazioni tra conscio ed inconscio, tra personalità ed individualità, tra sentimento e ragione, tra vita interiore e relazione con gli altri.  La felicità infatti scaturisce dal benessere. Dal benessere fisico e psichico, dall'energia vitale che circola armoniosamente dentro ed attorno a noi.
Domenica 17 aprile dalle  ore 16.30 alle 18.30:  I segreti dell'autostima
 
 
7)  CIRCOLI GIOVANILI IN MOVIMENTO
 

* Vibra, via IV novembre 40/a  Modena

venerdì 15 aprile 100% Jamaica dj set. Guest dj/selecter PierTosi & dj/Mc Light Soldier. A seguire dj-set by Chicco & Prince Lucas. Ingresso gratuito.

sabato 16 e domenica 17 aprile Vibra powered by Rototom Sunsplash 3° Italian raggae contest: dalle ore 16 di sabato alle 24 di domenica 19 band sul palco una dopo l'altra si sfideranno in concerti live con il sogno di suonare sul palco principale del Sunsplash2005. Sabato 16 special guest dalla Germania POW POW MOVEMENT

 

**  Aquaragia, viale Gramsci 250, Mirandola (Mo)

venerdì 15 aprile Un-Kind+When love finishes

sabato 16 aprile Shirley temple+ Convergence         

 

 
***Dude, via Grandi 159, Soliera (Mo)
 
 
venerdì 15 Live set- Tempo de Mal+ festa associazione teatrale Acrobati dj set
 
 
****Kalinka, via Tassoni 6, Carpi  (Mo)
venerd' 15 CECCO in concerto
 
 
*****OHM, via dei Lancillotto 10/b, Modena
venerdì 15 IN da HOP dj MistaB
sabato 16 SONAR dj set 
 

 

8) SPECIALE TEATR0: gli appuntamenti della prossima settimana

*TEATRO DEI VENTI- Centro per la ricerca teatrale

12-14 aprile, ore 21

L'ARCHIMANDRITA presenta GABRIELLA RUSTICALI in

MATTINASTRA

messa in scena Gianluca Riggi sui testi di Azzurra D'Agostino

Gabriella Rusticali è attrice professionista dal 1984 ed ha partecipato alla fondazione del Teatro Valdoca di Cesena con la drammaturga Mariangela Gualtieri. Il Teatro Valdoca è una delle più brillanti e consolidate realtà italiane del Teatro di Ricerca. "Mattinastra" è una riflessione sul mattino dopo un grande lutto, la voce dell'attrice guida lo spettatore nei meandri della sofferenza e della lacerazione per riemergere in una nuova mattina in cui la Vita inesorabilmente continua.

16-17 aprile, ore 21

La Partenope con  L'emissario e i suoi due cani

Testo e regia Andrea Tè. Con Matteo Bartoli, Francesco Zanfardino, Andrea Tè

Due barboni incontrano l'emissario della morte. Questo atto unico è ricco di colpi di scena e di ribaltamenti di situazione. Una riflessione sui comportamenti umani, di certi comportamenti umani, di certi umani.

INFO Teatro dei Venti, via Bolzano 31 Modena, tel. 333/4714985

**Teatro Storchi

14-16 aprile, ore 21 e 17 aprile, ore 17

Il Signor Rossi contro l'impero del male

Ideazione e regia Paolo Rossi; con Paolo Rossi, Jun Ichikawa, Emanuele Dell'Aquila, Rufin Doh Zeyenouin, Alex Orciari, Stefano Bembi, Kais Boumaiza, Aischa Hamrouni. Musiche franco Battiato

La nuova sfida di Paolo Rossi è il viaggio senza reti attraverso l'illusione e la seduzione delle culture, i segreti dei culti e la magia; un viaggio in cui si mettono a confronto i teatranti, il pubblico e le credenze religiose. Cosa nascerà da questo incontro non è dato saperlo, ma è per scoprirlo che Rossi ha intrapreso questa strada lungo i molti confini di religione e cultura che, a dispetto di ogni possibile globalizzazione, contemporaneamente separano e uniscono i popoli della terra. Ancora una volta per Rossi un teatro che vive la recitazione come rapporto diretto con il pubblico e cerca sempre nuove storie.

INFO Teatro Storchi, Largo Garibaldi 15, Modena; tel 059/2136011 

***Teatro delle Passioni

15-16 aprile, ore 21

CSS Teatro Stabile d'innovazione del FVG con il sostegno di Mittelfest 2004, Seas Project Intercult Stoccolma

I TOPI

balletto civile

coreografia e canti Michela Lucenti, in scena Emanuele Braga, Giulio Budini, Maurizio Camilli, Yuri Ferrero, Francesco Gabrielli, Claude Gerster, Michela Lucenti, Damiano Madia, Emanuela Serra.

Nato all'interno del progetto de L'impasto Comunità teatrali Cantiere West, sguardo sulla nostra infuocata società occidentale in termini quasi fantascientifici, i Topi parla dell'Occidente da diversi punti di vista e da città diversamente orientali d'Europa 8Cividale, danzica, Kaliningrad).

Info: Teatro delle Passioni, via Carlo Sigonio 382, 41100 Modena, tel 059/301808

***** 

9) TUTTI AL CINEMA

1. Al FILMSTUDIO 7B di Modena in Via Nicolò dell'Abate, 50 (Tel. 059/236291) è in programma dal 15 di aprile: "E RIDENDO L'UCCISE" di Florestano Vancini, sabato 16 aprile ore 21 proiezione unica, a seguire  l'incontro col  regista.   

 

Ecco gli orari e i prezzi

festivi 18,30  - 20,30 - 22,30                   Intero € 6,70  ridotto €. 4,10 

feriali  20,30           - 22,30Mercoledì e giovedì ridotto  €. 4,10 per tutti

 

Info: Filmstudio 7B, Via N. dell'Abate, 50 Modena Tel 059/236291 

 

2. Al Cinema Teatro Walter Mac Mazzieri di Pavullo da venerdì 15  a lunedì 18 aprile    è in programma "HOSTAGE"  di Florent Emilio Siri con Bruce Willis. USA  2005  102' poliziesco

 

Ecco gli orari e i prezzi

Venerdì ore 21 (spettacolo unico)Intero € 6,50,  ridotto €. 4,50

Sabato: ore 20,30 - 22.30 Intero € 6,50,  ridotto €. 4,50

Domenica: ore 16.30-18.30-20.30-22,30            Intero € 6,50,  ridotto €. 4,50

Lunedì: ore 21 (spettacolo unico)Ingresso unico  €. 4,50

 

Info: Cinema Teatro Walter Mac Mazzieri di Pavullo Via Giardini, 190 Pavullo nel Frignano(Modena) TEL. 0536 – 304034 

 

3. All"Auditorium E. Ferrari'' di Maranello da venerdì 15 a lunedì 18 Aprile  è in programma "THE JACKET" di  John Maybury,  con Adrian Brody, Jennifer Jason Leigh (durata - 102 minuti) thriller

 

Ecco gli orari e i prezzi

Venerdì :ore 21 (spettacolo unico)Intero € 6,50  ridotto €. 4,50

Sabato: ore 20,30 - 22.30Intero € 6,50  ridotto €. 4,50

Domenica: ore 16,30 - 18,30 - 20,30 - 22,30         Intero € 6,50  ridotto €. 4,50 

Lunedì: ore 21 (spettacolo unico)Ingresso unico            €. 4,50

 

4. Al Nuovo cinema Teatro Italia" di Soliera da sabato 16  a lunedì 18 Aprile   è in programma "ROBOTS" di Chris Wedge, Carlos Saldanha. Usa 2005 95' animazione

 

Ecco gli orari e i prezzi

Sabato: ore 21(spettacolo unico)Intero € 6,50  ridotto €. 4,50

Domenica: ore  17.30 - 21,00       Intero € 6,50  ridotto €. 4,50

Lunedì: ore 21,00Ingresso unico  €. 4,50

 

Info: Nuovo Cinema Teatro Italia, Via Garibaldi SOLIERA (MO)  TEL. 059 – 859665

 

5. Al cinema Ariston di S. Marino di Carpi     domenica 17   Aprile  " CUORE SACRO "  di Ferza Ozpetek . drammatico.  Italia  2005  117'

 

Ecco gli orari e i prezzi:

Domenica sera: proiezione unica ore 20,30         Biglietto intero 5,5

Ridotto 4,00

6. Al cinema Arcadia di Ravarino programmazione teatrale:

Sabato 16 Aprile ore 21  La Compagnia Teatrale Fratelli d'ItaGlia presenta:

"UN RAGAZZO DI CAMPAGNA" commedia brillante in due atti di Peppino De Filippo,  Regia Fratelli d'ItaGlia

 

E a Maggio..... "Palcoscenico atto secondo" con altre tre serate:  sabato 14 - sabato 21 e venerdì 27 maggio

Biglietteria: Intero €. 8 - Ridotto  soci Arci-Uisp €. 7 - ragazzi fino a 14 anni gratuito

 

Comitato: Modena

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione