News dal Comitato di Modena
05-05-2005
Newsletter del 5 maggio 2005
LE NEWS DI QUESTA EDIZIONE
|
1. I NUOVI NONNI: se ne parla sabato 7 maggio al Milinda; 2. RESISTENZE EUROPEE: il cinema italiano e francese e la seconda guerra mondiale - Secondo giovedì alla Tenda (viale Molza - Modena) giovedì 5 maggio; 3. COMITATO PER IL SI AL REFERENDUM LEGGE PROCREAZIONE ASSISTITA - A SASSUOLO GIOVEDI 5 MAGGIO E A FIORANO MODENESE MERCOLEDI' 11 MAGGIO DUE INCONTRI PER APPROFONDIRE 4. QUANDO L'ARTE INCONTRA LA SOLIDARIETA': MADAGASCART 5. FILIERA CORTA: 05 maggio 2005 cena con relatore per parlare di alimentazione salute 6. SPECIALE TEATRO: gli appuntamenti della prossima settimana; 7. CIRCOLI GIOVANILI IN MOVIMENTO: gli appuntamenti della prossima settimana; 8. TUTTI AL CINEMA: Il programma della settimana delle sale Arci
****
1) I NUOVI NONNI: SE NE PARLA INSIEME AL MILINDA
Ritorna anche per il 2005 un ciclo di conversazioni per riflettere sul significato profondo della "nonnità": un ruolo prezioso, insostituibile che permette al genitore, diventato nonno, di riscoprire il mondo dell'infanzia fatto di tenerezza, gioco, complicità. Gli incontri si terranno il sabato mattina dalle ore 9.30 alle ore 11.30 al Centro Culturale Multietnico Milinda presso la Scuola Media "Marconi" in via del Lancillotto, 4 Modena - tel. 059/315471 SABATO 7 MAGGIO 2) RESISTENZE EUROPEE: il cinema italiano e francese e la seconda guerra mondiale - Secondo giovedì alla Tenda (viale Molza - Modena)
In occasione del 60° anniversario della Resistenza continua la rassegna cinematografica promossa da Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, Provincia di Modena, Comune di Modena, Istituto Storico della resistenza, Arci Nuova Associazione, per conoscere due esperienze storiche e due modalità di costruzione della Memoria attraverso il linguaggio cinematografico. GIOVEDI' 5 maggio ORE 20,30 ACHTUNG! BANDITI! di Carlo Lizzani (1951) GIOVEDI' 5 maggio ORE 22,30 UN CONDANNATO A MORTE E' FUGGITO di Robert Bresson (1956) *****
Per permettere una maggiore comprensione dei punti referendari oggetti del voto del 12 e 13 il comitato referendario per il SI, cui Arci aderisce, promuove due momenti di confronto. Il primo si svolgerà giovedì 5 maggio alle ore 21 presso la Sala Biagin (via Rocca - Sassuolo), in cui saranno presenti l'On. Marida Bolognesi e il Prof. Antonino Forabosco, genetista e ricercatore Università di Modena e Reggio Emilia. Il secondo si svolgerà mercoledì 11 maggio alle ore 21 presso la Saletta Blu (via Santa Caterina 48 - Fiorano Modenese), in cui saranno presenti Franca Barbieri, coordinatrice del Comitato provinciale per il SI ai quattro referendum, il dott. Gian Luigi Trianni, del comitato provinciale per il SI, il dott. Giovanni Conti, Dottorando di ricerca, aderente comitato provinciale per il SI. 4) QUANDO L'ARTE INCONTRA LA SOLIDARIETA': MADAGASCART
Sabato 7 maggio 2005 dalle 16 alle 20 presso il Cortile del Melograno(Istituto d'Arte Venturi via dei Servi, 21 Modena) la cooperativa giovanile Agorà in collaborazione con Arci N.A., l'Istituto d'Arte A. Venturi, la Consulta degli studenti, la Circoscrizione 1 Centro storico San Cataldo e il patrocinio del Comune di Modena organizzano un pomeriggio a ritmo di musica e danza per contribuire con la Onlus "Alfeo Corassori - La vita per te" alla realizzazione del primo ospedale pediatrico a misura di bambino a Fianarantsoa in Madagascar.
A fine serata aperitivo per tutti!!! 5) FILIERA CORTA05 maggio 2005: cena con relatore per parlare di alimentazione salute
Dal progetto "Filiera corta" è nata lidea di un ciclo di cene con relatore per approfondire le tematiche sul biologico e sulla salute. Le serate saranno organizzate presso lazienda agrituristica "Fondo Montecuccoli" dei Fratelli Bonetti (via Frignanese, impresa mancini, 12 41058 Vignola) hanno preso il via giovedì scorso con un "tutto esaurito" da record.
Il prossimo incontro è per giovedì 05 maggio 2005 ore 20 e il tema della serata sarà : Alimentazione e salute. I vantaggi del sale integrale nella dieta. Relatrice della serata: Sabine Eck (medico omeopata)
Il menù della serata: Antipasti, pasta alla toscana, involtini di cavolo e verdure ripiene, purè di fagioli, insalate, torta di mele, crema al caffè di cereali, vino e acqua 6) SPECIALE TEATR0: gli appuntamenti della prossima settimana
TEATRO DELLE PASSIONI Nuova Scena - Arena del Sole - Teatro Stabile di Bologna 5-7 maggio, ore 21 PINTER ATTI UNICI Una specie d'Alaska - La stanza - Una serata fuori Con Luca Formica, Pamela Giannasi, Mariarosa Iattoni, Fabio Molinari, Mirco Nanni, Alessandro Padriali, Deborah Quintavalle, Moreno Rimondi, Roberto Risi, Francesca Simonazzi. Regia di Nanni Garella Alcuni pazienti psichiatrici, i cui talenti erano resi indecifrabili dalla patologia, dopo una serie di di corsi professionali, stanno facendo il mestiere dell'attore. Il lavoro di Garella con questi attori ha avuto come oggetto Shakespeare; ora il regista affronta Harold Pinter, tra gli autori contemporanei che meglio hanno saputo rappresentare la condizione delle persone emarginate, malate, sofferenti. Teatro delle Passioni, via Carlo Sigonio 382, Modena. ***** 7) CIRCOLI GIOVANILI IN MOVIMENTO * Vibra, via IV novembre 40/a Modena venerdì 6 maggio 100% Jamaica dj set by Chicco & Prince Lucas. Special guest MOOFI SOUND sabato 7 maggio funky rare groove in concerto dalle 23.30 FUNKENSTAIN (funk live set da Bologna)
8) TUTTI AL CINEMA 1. Al FILMSTUDIO 7B di Modena in Via Nicolò dell'Abate, 50 (Tel. 059/236291) è in programma dal 22 di aprile:"NON DESIDERARE LA DONNA D'ALTRI" di Susanne Bier, con Connie Nielsen, Danimarca 2004 112' Ecco gli orari e i prezzifestivi 18,10 - 20,20 - 22,30 Intero 6,70 ridotto . 4,10feriali 20,20 - 22,30 Mercoledì e giovedì ridotto . 4,10 per tuttiInfo: Filmstudio 7B, Via N. dell'Abate, 50 Modena Tel 059/2362912. Al Cinema Teatro Walter Mac Mazzieri di Pavullo da venerdì 06 aprile a lunedì 16 maggio è in programma "LE CROCIATE" di Ridley Scott con Orlando Bloom, Liam Neeson. Usa 2005 150'Ecco gli orari e i prezziVenerdì e Sabato:ore 21 (spettacolo unico) Intero 6,50, ridotto . 4,50Domenica: ore 16,00 -18.45- 21,30 Intero 6,50, ridotto . 4,50
|
Comitato: Modena