Terra Futura

08-04-2005


Dall'8 al 10 aprile prossimi si svolgerà a Firenze la seconda edizione di "Terra Futura", mostra convegno internazionale delle buone pratiche di sostenibilità, manifestazione organizzata da Banca Etica con l'Arci ed altre realtà del movimento per un altro mondo possibile.
Anche quest'anno la manifestazione, che nella sua prima edizione ebbe grande successo con oltre trentamila visitatori, si svolgerà nell'area della Fortezza da Basso (quella che ospitò il Social Forum Europeo) e prevede al proprio interno, oltre ad un'ampia area espositiva riservata ad enti, aziende ed associazioni, numerosi eventi culturali, incontri, convegni, seminari.
Per l'edizione 2005 la collaborazione fra Arci e Banca Etica si è ulteriormente rafforzata e ci vede impegnati nella gestione comune dell'intero programma culturale della manifestazione. Il filo conduttore dell'edizione 2005 sarà quello dei "beni comuni", che nell'arco delle tre giornate verrà affrontato in cinque sessioni di incontro, ciascuna delle quali approfondirà il tema da un diverso versante: culturale e filosofico, sociale, economico e finanziario,  ambientale, politico. In allegato vi invio il programma completo di questi incontri.
Ma oltre a questa parte del programma, nell'arco delle tre giornate gli spazi della Fortezza ospiteranno anche una grande quantità di incontri ed iniziative autogestiti dai vari movimenti ed organizzazioni sociali che partecipano. Di questi appuntamenti non è possibile fornirvi l'elenco completo, che sarà però disponibile a giorni sul sito www.terrafutura.it.

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione