Strati della Cultura 2016: a Rimini "Le voci della Luna"
03-11-2016
Si svolgerà a Rimini dal 3 al 5 novembre l'edizione 2016 di Strati della Cultura, l’appuntamento nazionale che Arci organizza dal 2007 per confrontare le proprie proposte sulla “promozione culturale” con il mondo delle istituzioni, della politica, della cultura.
Titolo di questa edizione: “Le voci della Luna”, una dedica a Federico Fellini e Dario Fo.
L’appuntamento di quest’anno si concentrerà in particolare su due aspetti del fare cultura.
Il primo approfondirà quale sia il valore aggiunto delle azioni culturali promosse dalle associazioni, in particolare approfondendo le potenzialità della forma associativa per le sue caratteristiche intrinseche di inclusione, partecipazione, motivazione, e per la positività del concetto di “non per profitto”, in contrasto con le elaborazioni a volte eccessivamente “mercantili” dell’approccio proposto dall’Unione Europea.
Il secondo si interrogherà su cosa vuol dire fare prodotti culturali oggi e quale sia il ruolo dell’artista/autore/produttore nel contemporaneo. Come i luoghi di arte e cultura (biblioteche, musei d’arte contemporanea, teatri pubblici, etc.) possano essere volano di nuove interazioni e sedimentazioni della pratica artistica e, tramite queste, quali collaborazioni tra comunità, territori, cittadini possano attivarsi.
L’Arci è impegnata nella promozione della cultura con reti tematiche come Arci Teatro, Arci Real, Arci Musica Live, Arci Book per la promozione della lettura, UCCA-Unione dei Circoli del Cinema dell’Arci, reti che coinvolgono oltre 2.000 circoli che organizzano prevalentemente attività culturali. La 3 giorni di Rimini sarà l’occasione per riunire e confrontare le tante buone e innovative pratiche che l’associazione promuove in tutta Italia.
Inoltre, anche in questa edizione, il confronto su pratiche e strategie coinvolgerà enti ed istituzioni, intellettuali ed esperti, con grande attenzione al ruolo delle amministrazioni locali.
L’iniziativa è realizzata con il sostegno della Regione Emilia Romagna – Assessorato alla Cultura, e in collaborazione con Ucca (Unione dei Circoli Cinematografici dell’Arci), Arci Emilia Romagna, Arci Rimini. Con il patrocinio di ANCI – Associazione Nazionale dei Comuni Italiani e Comune di Rimini.
Programma ed evento facebook
Contatti:
Arci – Comitato Territoriale di Rimini
Viale Principe Amedeo, 11 Int. 21-E - 47921 Rimini
T. +39 0541 791159
www.arcirimini.it - rimini@arci.it
Arci – Comitato Regionale Emilia-Romagna
Via S.ta Maria Maggiore, 1 - 40121 Bologna
T. +39 051 260610
www.arcier.it – emiliaromagna@arci.it
Arci Direzione Nazionale
Via dei Monti di Pietralata 16 - 00157 Roma
T. +39 06 41609501 – F. +39 06 41609275
www.arci.it - cultura@arci.it