News dal Comitato di Modena

11-03-2005


Newsletter del 11 marzo 2005
 
 
LE NEWS DI QUESTA EDIZIONE
 

1.  CAMPAGNA PUNTI COOPESTENZE: nuove speranze per i bambini e bambine del Mozambico;

2. SONO AL VIA LE PROPOSTE DELL'ASSOCIAZIONE NUOVAMENTE A FORMIGINE !;

3. FILIERA CORTA: cene con relatore per approfondire le tematiche sul biologico e sulla salute;

4. DIAMO VALORE AI NOSTRI VALORI: ultimo incontro per conoscere e discutere le proposte di Banca Etica;     

5.  SPECIALE TEATRO: gli appuntamenti della prossima settimana. 

  ******
 
1) RACCOLTA PUNTI CARTA SOCIOCOOP: SPERANZE NUOVE PER I BAMBINI E LE BAMBINE DEL MOZAMBICO !!!
 
 
1. SOSTEGNO AI CENTRI APERTI PER I BAMBINI DI STRADA DEL MOZAMBICO: l'obiettivo è di riabilitare quest'infanzia abbandonata e reinserirla nella società e nelle famiglie, sostenendo 2 centri aperti.
A Maputo, il centro di Boa Esperança si trova dal 1990 nel quartiere Xipamanine, dove vivono 24 mila persone in condizioni abitative e igienico-sanitarie del tutto precarie; si prende cura di bimbe e bimbi di strada, orfani e non, che sopravvivono in condizioni estremamente difficili.
Il centro di Tinotenda a Beira nel quartiere di Ponta Gea, abitato da 10 mila persone, offre sostegno e assistenza anche a molti bambini e bambine provenienti dalla provincia.Gli educatori e le educatrici della Croce Rossa Mozambicana (partner locale del progetto) svolgono anche attività di prevenzione e di formazione alla lotta contro il virus HIV. Infatti, l'Aids ogni giorno infetta 700 persone.
 
COME PUOI SOSTENERE IL PROGETTO DEI CENTRI APERTI DI MOZAMBICO
 
Ogni Socio e Socia di Coop Estense può donare i propri punti, raccolti nella carta sociocoop, presso i Supermercati e Ipermercati Coop Estense: ogni 500 punti donati, Coop Estense consegnerà ad Arci 15,60 Euro sul progetto prescelto.
La Raccolta dei Punti Coop continua fino al 26 febbraio, ed è possibile versarli entro il 19 marzo 2005
 
Per ulteriori informazioni sui progetti: www.attivarci.it
 
2) SONO AL VIA LE PROPOSTE DELL'ASSOCIAZIONE NUOVAMENTE A FORMIGINE  !!
 
L'Assocazione culturale Nuovamente e la Polisporiva Arci Formiginese,  in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del COMUNE DI FORMIGINE propone un nuovo pacchetto di attività di LEZIONI IN CORSO per il perioso Febbraio - Giugno 2005

VIVERE NEL MONDO:  Inglese - Spagnolo - Disegnare con il Computer - Nel Mondo del Computer
Corsi brevi di lingua inglese Inizio Corsi: Mercoledì 23 febbraio
Corsi brevi di lingua spagnola Inizio Corsi: Martedì 22 febbraio
 
ENERGIA E BENESSERE: Shiatsu -Yoga dell'Armonia - Le Vie del Rilassamento- Meditazione - Arte del Massaggio-Anima e Corpo - Reiki - Danza del Ventre- Aerobica Dolce

FANTASIA E CREATIVITA':  Trucco - Decoupage - Cartonnage - Creazioni in Cucina - Pietre e Cristalli - Astrologia
Alchimie Sonore - Scuola di Clown- Bridge

LARGO AL FUTURO! corsi per i Giovanissimi:  Danza Jazz - Hip Hop - Giocoleria -
Karate


I corsi sono rivolti ai soci delle associazioni NuovaMente/Polisportiva Formiginese, oppure Arci. La richiesta di tesseramento può essere fatta al momento dell'iscrizione. La segreteria dell'Associazione NuovaMente è aperta, tutto il mese di febbraio, Lunedì dalle 18 alle 20, Martedì, Mercoledì e Giovedì dalle 10 alle 12 e dalle 18 alle 20.
Informazioni ed iscrizioni possono essere ottenute anche telefonicamente. In orari diversi da quelli di ufficio, si prega di lasciare il proprio nome e numero di telefono nella segreteria telefonica.

Associazione Culturale NUOVAMENTE  c/o Polisportiva Formiginese
Via Caduti di Superga, 2 - 41043  Formigine  (Modena)
Tel. 059/55.79.94 -  338/64.77.445 - 340/68.39.252 - Fax 059/57.03.71
E-mail:
nuovamente@tin.it

3) FILIERA CORTA

cene con relatore per approfondire le tematiche sul biologico e sulla salute
 
Dal progetto "Filiera corta" è nata l’idea di un ciclo di cene con relatore per approfondire le tematiche sul biologico e sulla salute. Le serate saranno organizzate presso l’azienda agrituristica "Fondo Montecuccoli" dei Fratelli Bonetti (via Frignanese, impresa mancini, 12 – 41058 Vignola) hanno preso il via giovedì scorso con un "tutto esaurito" da record.

Prossimo incontro giovedì 24 marzo 2005 ore 20

Il tema della serata: Giovanni Legittimo (direttore DEMETER Italia) parlerà di agricoltura biodinamica dalle origini ad oggi e della valenza del marchio Demeter.

Il menù della serata: Antipasti, brodo di verdure della terra, farro alla mediterranea, involtini di tofu, verdure, bavarese alla frutta, vino e acqua

 

4) DIAMO VALORE AI NOSTRI VALORI:

incontri per conoscere e discutere le proposte di Banca Etica     

Banca Etica è il punto d’incontro tra i cittadini che condividono l’esigenza di una gestione del denaro più responsabile e le iniziative socioeconomiche e  che si ispirano ai principi di un modello di sviluppo umano e sociale sostenibile. Banca Etica sostiene il mondo non profit e l’economia solidale; finanzia la cultura e la società civile, la cooperazione internazionale, la tutela dell’ambiente, la cooperazione sociale. A Modena la presenza di Banca Etica è stata promossa dalle organizzazioni di Terzo Settore e dalle Amministrazioni Locali. I soci e le socie modenesi sono oltre 600 organizzati in Circoscrizione Territoriale della Banca Etica. Dal 1999 è attiva a Modena con un proprio promotore finanziario e un’apposita sede nel centro cittadino  (Piazza Matteotti, 25  41100 Modena - Tel. 059 234.472 Fax 059 439.6203; www.bancaetica.com info: ufficio.modena@bancaetica.com; Orario di ricevimento: lunedì e mercoledì 9.30-13.30 / 14.30-17.30)

Ultimo appuntamento in programma :

lunedi' 14 marzo ore 21: Risparmio e investimenti etici 

Mauro Meggiolaro:  Etica SGR

Palazzo Europa di Modena, Via Emilia Ovest, 101 - sala D 

*****

5) SPECIALE TEATR0: gli appuntamenti della prossima settimana

***TEATRO WALTER MAC MAZZIERI – PAVULLO

martedì 15 marzo 2005, ore 21

Totò il buono miracolo a Milano Drammaturgia Francesco Freyrie da Cesare Zavattini, con Vito regia Lorenzo Salveti scene e costumi Bartolomeo Giusti – Nuova Scena – Arena del Sole – Teatro Stabile di Bologna

Rileggendo Totò il buono e il soggetto cinematografico del celebre Miracolo a Milano, Salveti e Freyrie rievocano Zavattini. Vito è Totò, inesauribile costruttore di piccoli ingegnosi miracoli, prodotti di un cuore grande e del piacere di giocare e divertire sempre, per poter vincere, a colpi di ironia, la guerra contro la stupidità degli egoisti. Edifica una città ideale dove si può vivere solo mangiando pane e fantasia, poveri, sì, ma ricchi di amore per la vita. I ricchi veri, però non lo permetteranno. I poveri, si sa, disturbano.

Biglietto Intero 17 Euro. Ridotto soci Arci 16 Euro 

Info Cinema Teatro Walter Mac Mazzieri via Giardini 190,41026 Pavullo nel Frignano (Mo) tel 0536/304034

email mailto:waltermacmazzieri@libero.it

 

***TEATRO DEI VENTI- Centro per la ricerca teatrale

10-13 marzo 2005, ore 21

Teatro delle Apparizioni 

Danza con me (Solo su prenotazione) Con Alessandro Cassoni, Francesco Grillo, Margherita Lacchè e Giuliano Polgar. Regia di Fabrizio PallaraDanza con me è un invito e una provocazione. Chiede allo spettatore ciò che di norma il teatro non chiede: di partecipare all’azione. Di diventare pater di una danza non scritta, i cui passi non sono definiti.

14-17 marzo 2005, dalle ore 18 alle ore 23

Teatro delle Apparizioni

Le città invisibili (Solo su prenotazione) Con Francesco Grillo e Margherita Lacchè. Regia, drammaturgia e impianto scenico di Fabrizio Pallara

Arrivando da lontano la città è una meta. L’uomo è attratto dalle luci, dal calore e dalla vita che immaginavi sia all’interno.

18-20 marzo

Il regista Fabrizio Pallara conduce il Laboratorio di teatro sensoriale

Numero di partecipanti: max 12

Biglietti Il costo di ogni spettacolo è di 8 euro (ridotto 5 euro per i minori di 16 anni e per chi acquista la tessera in sede) con buffet in cui sarà possibile incontrarsi dopo le rappresentazioni per condividere emozioni e impressioni.

Info Associazione culturale Nido dei Venti, via Bolzano 31, Modena. tel 333 4714985 email teatro.venti@virgilio.it

 

***TEATRO DELLE PASSIONI

9-12 marzo alle ore 21 e 13 marzo alle ore 17

Edoardo II di Christopher Marlowe. Traduzione Letizia Russo. Adattamento e regia Antonio Latella.

Teatro Stabile dell'Umbria in collaborazione con Teatro Lauro Rossi- Macerata/AMAT

Biglietti posto unico intero 10.00 euro - rid.giov/anz 8.00 euro

Info Teatro delle Passioni via Carlo Sigonio 382

Comitato: Modena

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione