Notizie dall'Arci di Bologna
10-12-2015
![]() |
Bologna, 10.12.2015 |
Arte ed Esposizioni Farben 2015 per gli spazi rigenerati. In mostra le foto dei finalisti al Mercato Sonato Serata di inaugurazione e premiazione dei finalisti del Premio nazionale Farben, dedicato alla promozione e alla valorizzazione della fotografia sul tema degli “Spazi come rigeneratori di socialità”. |
![]() |
Cultura e Spettacolo Diritti in Ballo: pomeriggio in piazza con la Rete TogethER La Rete Regionale TogethER è la rete delle associazioni giovanili e interculturali dell'Emilia Romagna, di cui fa parte anche l'associazione Arcimondo di Bologna. |
![]() |
Cultura e Spettacolo Trekking urbano per piantare la memoria Nell'anniversario della strage di Piazza Fontana, che nel 1969 segnò l'esordio della “strategia della tensione”, una camminata sui luoghi che hanno segnato drammaticamente la storia recente di Bologna |
![]() |
Cultura e Spettacolo Incontri letterari, cineforum e una mostra fotografica: succede a L'altra Babele In attesa delle vacanze, l'associazione L'Altra Babele propone un intenso programma di incontri e iniziative culturali e il tradizionale appuntamento - l'ultimo del 2015 - con la cicloriparazione e marchiatura bici in via Rizzoli. |
![]() |
Giochi e Sport #calciopertutti A Bologna arriva il calcio camminato Dopo il successo avuto in Inghilterra a partire dal 2011, Uisp lancia il "walking football", letteralmente "calcio camminato", una variante over50 dello sport più amato al mondo. |
![]() |
Cultura e Spettacolo P-Work: Leggere Strutture Art Factory presenta un nuovo progetto tra danza e tecnologia P-Work è il progetto premiato dalla scorsa edizione del bando fUNDER35 - fondo per l'impresa giovanile, che intende sviluppare e implementare i linguaggi della danza contemporanea e delle arti performative nel settore formativo e nel settore dello spettacolo dal vivo. |
![]() |
Solidarietà e volontariato #giafamiglia Campagna Arci per dare voce alla famiglia reale In occasione della Giornata internazionale dei Diritti umani, l’Arci lancia la campagna #giafamiglia per dare voce alla famiglia reale, alle diverse famiglie che esistono già e non sono nè riconosciute nè tutelate. |
![]() |
Cinema e Video Il Sole Contro: il documentario sui fatti di Reggio Emilia proiettato al Circolo Guernelli Il documentario ricostruisce la strage del 7 Luglio 1960, avvenuta a Reggio Emilia, per opera della Polizia di Stato, guidata da Mario Scelba, che vide l'uccisione di cinque manifestanti durante lo Sciopero Generale della CGIL. |
![]() |
Comitato: Bologna