FESTIVAL COLLATERAL 2015

12-11-2015

Torna anche quest'anno Collateral, il festival dedicato alle sperimentazioni artistiche e alle contaminazioni tra generi organizzato dal circuito Passpartout, la rete dei Circoli giovanili Arci dell'Emilia Romagna.
Il circuito Passpartout è la rete dei Circoli giovanili dell’ARCI che copre tutto il territorio regionale, da Piacenza a Rimini. Il filo rosso che unisce tutti i Circoli che fanno parte di questa rete è la capacità di accogliere proposte artistiche nuove e diverse, dando la possibilità alle persone che li frequentano di confrontarsi con una produzione artistica diversa da quella offerta dai canali tradizionali.
Novità della nona edizione del Festival Collateral è la realizzazione di alcune produzioni artistiche targate Arci che andranno in scena in prima assoluta nei Circoli:

Finaz (Bandabardò) + Francesco Moneti (Modena City Ramblers) Heading

Nabatov/Houtkamp/Blume

Adriano Viterbini (Bud Spencer Blues Explosion) + Stefano Pilia (Massimo Volume)


Il festival, realizzato con il patrocinio e il sostegno dell’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, si articolerà in sette appuntamenti disseminati sul territorio regionale.

 PROGRAMMA

Finaz (Bandabardò) + Francesco Moneti (Modena City Ramblers) Heading

I virtuosi delle due band italiane di folk-rock più famose degli ultimi anni per la prima volta si incontrano sul palco dando vita a un progetto inedito. Violino, chitarra e pedaliera multieffetti daranno vita ad un susseguirsi di suoni antichi e ancestrali, suoni acustici ed electro-folk che lasceranno nei cuori tracce indelebili.

  • 12 Novembre // Bologna - Circolo Arci Spazio in due

  • 13 Novembre // Modena - Circolo Arci Kalinka

Finaz (chitarrista e co-fondatore della Bandabardò, vincitore nel 2010 del Trofeo Insound come migliore chitarrista acustico italiano) e Francesco Fry Moneti (violinista dei MCR e La Casa del Vento) uniscono la loro sensibilità e la loro musica fondendo l'energia e la reatività che li contraddistinguono.
Finaz, dopo il successo del suo primo lavoro solista “Guitar Solo” che lo ha visto protagonista in più di 170 date in tutta Italia, si dedica alla creazione del suo nuovo progetto “GuitaRevolution”, in uscita a novembre in Italia. Proprio durante la registrazione in studio di “GuitaRevolution” che Finaz ha l'intuizione giusta per capire che il suo amico Fry può essere l'unica persona a poterlo accompagnare in un viaggio sonoro delle tante sfumature fatto di passione, emozione, colore e di tanto energia sprigionata dalla vibrazione delle loro 10 corde.
Moneti, uno degli artisti che negli anni è diventato un punto di riferimento per la scena del combat folk e del folk rock, sprigiona dal suo violino e dalla sua chitarra melodie e ritmi capaci di ammaliare chiunque li ascolti.

Il concerto si struttura sul susseguirsi dinamico di brani tratti dai rispettivi progetti solisti intervallati da cover storiche, brani inediti e tributi alle formazioni di provenienza.

Nabatov/Houtkamp/Blume

Simon Nabatov: pianoforte | Martin Blume: batteria, percussioni | Luc Houtkamp: sax per la prima volta e in data unica in Italia

  • 28 Novembre // Forlì - Circolo Arci Area Sismica

Siamo onorati di portare in Italia questo favoloso trio europeo di jazz attuale, composto dal pianista russo Simon Nabatov, noto per i progetti con Paul Motian, Tony Scott, Sonny Fortune e Kenny Wheeler, solo per citarne alcuni, Luc Houtkamp, sassofonista protagonista della scena free olandese, molto attivo con Han Bennink, Fred van Hove, Maartje ten Hoorn, Jan den Boer, Johannes Bauer e tantissimi altri, e Martin Blume, stella tedesca delle percussioni, che ha suonato con tutti i più grandi jazzisti contemporanei, come Peter Brötzmann, Peter Kowald, Phil Minton, Lol Coxhill, John Butcher, Roger Turner, Joëlle Leandre, ecc.

Adriano Viterbini (Bud Spencer Blues Explosion) + Stefano Pilia (Massimo Volume)

Un concerto assolutamente imperdibile in cui due dei massimi esponenti chitarristici del panorama "alternative" nazionale ed internazionale si esibiscono insieme

  • 3 Dicembre // Rimini - Circolo Milleluci

  • 5 Dicembre // Correggio (RE) - Circolo Arci I Vizi del Pellicano

  • 6 Dicembre // Ferrara - Circolo Arci Zone K

  • 7 Dicembre // Gambettola (FC) - Circolo Arci Treessessanta

Dopo il fortunato esordio solista Goldfoil, il 23 ottobre Adriano Viterbini, già chitarra e voce dei BSBE, darà alla luce per Bomba Dischi/Goodfellas il suo secondo lavoro intitolato Film O Sound. L’album è anticipato dal singolo Tubi Innocenti, il cui video realizzato da Dandaddy è in anteprima esclusiva da oggi su Rollingstone.it.
In questo percorso Viterbini non è stato solo, ma ha avuto accanto per ogni tappa degli incredibili compagni. Marco Fasolo dei Jennifer Gentle, prezioso alla produzione artistica, Fabio Rondanini (CALIBRO 35, Afterhours), Stefano Tavernese, Enzo Pietropaoli, Bombino, Jose Ramon Caraballo Armas (Daniele Silvestri Ufficiale, Bandabardò) e Alberto Ferrari (Verdena), special guest nel classico di Sam Cooke "Bring it on home ", unico brano cantato del disco. Film O Sound, già anticipato dal classico “Sleepwalk” di Santo è Jhonny in anteprima su Radio1 King Kong, svela un nuovo brano inedito: Si tratta di “Tubi Innocenti” in cui Adriano duetta con Fabio Rondanini in vorticosi ritmi dalle tinte tuareg. Il video di Tubi Innocenti per la regia di Dandaddy è stato realizzando proiettando le immagini dei due musicisti in una folta coltre di fumo..

Stefano Pilia è bassista, chitarrista e compositore elettroacustico nato a Genova nel 1978. Il suo lavoro si è avvicinato sempre più all’indagine della dimensione scultorea e spaziale del suono sia attraverso la pratica esecutiva strumentale sia attorno alla ricerca dei processi di registrazione e produzione sonora. E’ tra i fondatori del gruppo 3/4HadBeenEliminated, sintesi tra improvvisazione, composizione elettroacustica e sensibilità avantrock. Suona dal vivo principalmente in solo, con In Zaire. Dal 2008 è parte dei Massimo Volume, dal 2012 chitarrista dell'artista maliana Rokia Traoré e dal 2015 chitarrista negli Afterhours. Collabora stabilmente con David Grubbs e Andrea Belfi nel BGP trio e nel "Sogno del Marinaio" con MIke Watt al basso e Belfi alla batteria. Ha collaborato frequentemente alla realizzazione del suono (sia liveche su supporto) per produzioni teatrali, reading, film, installazioni e video arte (Gianluigi Toocafondo, Zimmerfrei, NIco Vascellari, Homemovies, Wuming2, Emidio Clementi ).

Per tutti gli spettacoli ingresso gratuito con tessera ARCI

Immagini:

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione