San Polo d'Enza - Mostra 100 Anni Dopo...Ricordare per Segni

17-10-2015

100 Anni Dopo...Ricordare per Segni

Fotografie di Fabrizio Frignani

Il fotografo e geografo sampolese, già apprezzato in diverse mostre sul nostro territorio, organizza la sua prima mostra fotografica dove l'uomo è attore principale della scena (nel vero senso della parola) ed è presente nell'immagine; accompagnato da alcuni scatti ripresi in un luogo simbolo assoluto dell'evento narrato. Una narrazione nella narrazione, prendendo spunto dallo spettacolo teatrale "Il Giovane Holden va alla Guerra", messo in scena dalla compagnia Pietribasi - Tedeschi durante la Xa edizione de La Vecchia Bugia, teatro civile in Val d'Enza.

Una riflessione sui "segni" che rimangono della Prima Guerra Mondiale, a 100 anni di distanza.

Inaugurazione:

Sabato 17 Ottobre, ore 17.30, Circolo ARCI Pontenovo

A seguire:

Poesia in guerra

Reading per due voci ed un contrabbasso.
Prima ci sono state altre guerre. Alla fine dell'ultima c'erano vincitori e vinti. Fra i vinti la povera gente faceva la fame. Fra i vincitori faceva la fame la povera gente egualmente (B.B)
Cento anni fa iniziava per l'Italia la Prima Guerra Mondiale. Sarebbero morti nove milioni di soldati. Molti poeti ne hanno scritto: non solo Dannunzio e Ungaretti...

Di e con Pierluigi Tedeschi, Cinzia Pietribasi, Andrea Cerè

Orari della mostra: da lunedì a venerdì dalle 13 alle 18 e dalle 20 alle 23

Sabato e domenica: dalle 13 alle 23.

Chiusura: Sabato 14 Novembre.

Comitato: Reggio Emilia

Immagini:

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione