Il Premio Daolio guarda la Resistenza
02-03-2005
Si accendono i riflettori sullXI premio Centro Augusto Daolio 2005, concorso aperto a canzoni con testo in italiano eseguite da solisti o gruppi musicali giovanili. Il Premio, organizzato da Comune di Cavriago assessorato ai Giovani, circolo Arci Calamita, Arci Nuova Associazione Reggio Emilia in collaborazione con Sheherazade e Elytra Edizioni. Sei le serate eliminatorie riservate a 18 bande previste nel periodo aprile-maggio 2005 allinterno del Calamita di Cavriago. Molte le novità, tutte presenti nella sezione del bando riservata al premio speciale. LXI edizione, grazie al Premio Speciale Elytra 60° della Resistenza individuerà tra i gruppi e i singoli artisti, selezionati per le fasi finali, quello che saprà coniugare il binomio innovazione/tradizione tramite linterpretazione di un brano a scelta del repertorio storico dei canti e delle musiche della Resistenza. In tal senso si metterà a disposizione degli artisti larchivio di Elytra Edizioni che contiene musiche e testi del repertorio storico della Resistenza.
Il criterio per l'assegnazione sarà la capacità dei concorrenti di personalizzare la composizione originale tenendo conto delle proprie peculiarità artistiche, riarrangiando musicalmente e conservando intatto il senso e il significato del brano originale.
Per partecipare alle preselezioni è necessario far pervenire in busta chiusa, entro e non oltre il 12/4/2005 ad ARCI NUOVA ASSOCIAZIONE, Via Emilia Ospizio 102 a Reggio Emilia:
- una richiesta di partecipazione al concorso in carta libera, firmata dal singolo musicista o da almeno un membro maggiorenne del gruppo musicale concorrente con allegate esplicite dichiarazioni di accettazione del presente regolamento e di autorizzazione all'utilizzo dei dati personali da parte dell'organizzazione, in osservanza del D.Lgs. 30/06/2003 n. 196.(Privacy)
- una scheda informativa contenente indirizzo, recapito telefonico, elenco componenti con lindicazione degli strumenti suonati e dei loro dati anagrafici, anno di formazione, genere musicale proposto, indicazione delle modalità di partecipazione alle serate (ad esempio: singolo con basi registrate, singolo con accompagnamento musicale, gruppo musicale che suona dal vivo)
- una foto in bianco e nero del singolo o del gruppo, ad uso dellufficio stampa del concorso
- una cassetta audio, oppure un CD, che contenga non più di 2 brani originali e inediti con testo in lingua italiana composti ed interpretati dal singolo o dal gruppo musicale che richiede l'ammissione al concorso (vedere punto 3b del bando)
- scheda informativa e foto in bianco e nero di cui sopra potranno essere inviate dai concorrenti anche via internet all'indirizzo di posta elettronica daolio@arcire.it .
Per scaricare il bando vai qui...
Il bando è consultabile sui siti:
www.arcire.it
www.comune.cavriago.re.it
Tra gli artisti portati alla ribalta nazionale dal concorso ci sono i nomi di Biancalaura, vincitrice del Premio Ronzani al Ciampi, il chitarrista Fabrizio Tarroni, secondo classificato nelledizione 2002 e attuale chitarrista nel duo insieme a John De Leo dei Quintorigo, i Terramare e i Pontellos vincitori dei Premio Daolio e della fase finale del concorso Cantautori che si tiene ogni anno a Silvi Marina.
Calendario manifestazione
Data uscita bando: 2 marzo 2005.
Termine presentazione domande iscrizione: 31 marzo 2005
Calendario eliminatorie:12/4 19/4 26/4 3/5 10/5 17/5
Finale: in Piazza Zanti a Cavriago (entro la fine di giugno in data da definire)
Per scaricare il bando vai qui...
Comitato: Reggio Emilia