News dal Comitato di Modena
03-03-2005
Newsletter del 3 marzo 2005
LE NEWS DI QUESTA EDIZIONE
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1. FILIERA CORTA: cene con relatore per approfondire le tematiche sul biologico e sulla salute; 2. DIAMO VALORE AI NOSTRI VALORI: incontri per conoscere e discutere le proposte di Banca Etica; 3. CRUCICORSI: aggiornamento sulle attività in partenza;
4. SPECIALE TEATRO: gli appuntamenti della prossima settimana; 5. TUTTI AL CINEMA: la programmazione delle sale Arci di Modena e provincia;
6. CIRCOLI GIOVANILI IN MOVIMENTO.
******
1) FILIERA CORTA
cene con relatore per approfondire le tematiche sul biologico e sulla salute
Dal progetto "Filiera corta" nasce lidea di un ciclo di cene con relatore per approfondire le tematiche sul biologico e sulla salute. Le serate saranno organizzate presso lazienda agrituristica "Fondo Montecuccoli" dei Fratelli Bonetti (via Frignanese, impresa mancini, 12 41058 Vignola).
Primo incontro giovedì 10 marzo 2005 ore 20
Il tema della serata: Marco Morselli (tecnico certificatore di icea/aiab) tratterà delle certificazioni biologiche, di come avvengono e quali certezze ci sono per i consumatori (come è possibile essere garantiti che ciò che arriva sulle tavole sia veramente biologico?) un tema attuale e scottante, un modo per sciogliere i propri dubbi con un esperto del settore. Il menù della serata: Antipasti, tagliatelle al forno al radicchio, roast-beef di carne e di seitan, patate al forno e bastoncini di carote, torta di ciliegioni, vino e acqua gli appuntamenti sucessivi:
Il costo delle serate: 15 adulti 10 bambini fino a 10 anni gratis bambini fino a 5 anni L'agriturismo contiene al massimo 40 persone, prenotarvi!!!!
Per prenotare: scrivi a filieracorta@arci.it o telefona al n. 335/1587303 dalle ore 12 alle ore 15 e dalle ore 18 alle ore 20 dal lunedì al venerdì
2) DIAMO VALORE AI NOSTRI VALORI: incontri per conoscere e discutere le proposte di Banca Etica Banca Etica è il punto dincontro tra i cittadini che condividono lesigenza di una gestione del denaro più responsabile e le iniziative socioeconomiche e che si ispirano ai principi di un modello di sviluppo umano e sociale sostenibile. Banca Etica sostiene il mondo non profit e leconomia solidale; finanzia la cultura e la società civile, la cooperazione internazionale, la tutela dellambiente, la cooperazione sociale. A Modena la presenza di Banca Etica è stata promossa dalle organizzazioni di Terzo Settore e dalle Amministrazioni Locali. I soci e le socie modenesi sono oltre 600 organizzati in Circoscrizione Territoriale della Banca Etica. Dal 1999 è attiva a Modena con un proprio promotore finanziario e unapposita sede nel centro cittadino (Piazza Matteotti, 25 41100 Modena - Tel. 059 234.472 Fax 059 439.6203; www.bancaetica.com info: ufficio.modena@bancaetica.com; Orario di ricevimento: lunedì e mercoledì 9.30-13.30 / 14.30-17.30)
Appuntamenti in programma :
lunedì 7 marzo 05 ore 21: Valori e progetti di Banca Etica Sabina Siniscalchi Fondazione Responsabilità Etica **** Mauro Meggiolaro: Etica SGR Palazzo Europa di Modena, Via Emilia Ovest, 101 - sala D *****
3) CRUCICORSI: aggiornamento sulle attività
* Ancora pochi posti per il corso di informatica di base in partenza lunedì 14 marzo 2005. Il corso di base di informatica ha un modulo di 24 ore complessive con frequenza bisettimanale di due ore (12 lezioni). Si rivolge a chi voglia impadronirsi delle basi dell'informatica: il calcolatore, i sistemi operativi, la gestione dei file ..... Si svolgerà il lunedì e il mercoledì sera dalle 20,30 alle 22,30 presso l'istituto J. Barozzi. ** Continua la raccolta delle iscrizioni per i corsi di Office- Secondo livello informatico e inglese "Travelling" Office secondo livello (frequenza martedì e giovedì 20,30 22,30 - 20 lezioni 40 ore) è un corso completo ed esaustivo per dare sistematicità alla propria formazione informatica: da word a excel fino ad internet e alla posta elettronica. Partenza prevista entro martedì 15 marzo. "Travelling" è un corso di 30 ore complessive per chi intenda mantenere e sviluppare la conoscenza della lingua senza affrontare un classico corso tradizionale. Un viaggio virtuale per imparare tutto ciò che può essere utile per farsi capire dall'aereoporto, all'albergo, alla stazione al noleggio auto... Si rivolge a chi ha già frequentato un corso base di inglese ed ha frequenza bisettimanale il lunedì e il mercoledì dalle 20,00 alle 21,30. Partenza prevista entro il 14 marzo 2005Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla segreteria Arci di Modena Via Giardini 476/N Modena tel 059/2924703 *** E' in partenza al Vibra un corso di Scratch Basic Il Circolo Arci Vibra organizza il primo corso in Italia dedicato alla Scratch e al turntablism. Esso prevede 10 lezioni per un totale di 25 ore e frequenza settimanale. Partenza prevista lunedì 14 marzo alle ore 20. Info: Circolo culturale Vibra, via IV Novembre 4/a 41100 Modena. tel 051/4690174 pigrosky@tiscali.it **** Corso di acquerello al circolo Villadoro di Modena " Colori - Forme - Suggestioni di luce"
Il corso prevede 8 INCONTRI di 2 ore ciascuno (20,30-22,30 il lunedì) non necessità di preparazione nel disegno. La prima lezione del corso è stata posticipata a lunedì 14 marzo. Programma: I MATERIALI (carte, pennelli , colori) - I COLORI (colori primari e colori secondari) - LE TECNICHE (bagnato su bagnato, velature, giochi d'acqua con colori caldi e freddi e luci ed ombre). Il costo totale delle 8 lezioni è di 120 più la tessera ARCI 2005 (9 ). Sono previsti sconti per chi ha già partecipato ai corsi VILLADORO Info: Tel 059312158 - 059450727 - FAX 059311574 mobile 3472381155 http://www.comune.modena.it/associazioni/villadoro 4) SPECIALE TEATR0: gli appuntamenti della settimana ***NUOVO CINEMA TEATRO ITALIA di Soliera (Modena) martedì 8 marzo 2005, ore 21 Quali fantasmi di Eduardo De Filippo. Con Alfonso Santagata, Anna Redi, Augusto Masielli, Rossana Gay, Johnny Lodi, Massimiliano Poli. Regia Alfonso Santagata. Scene e costumi Daniela Spisa. Luci Maurizio Viani. Katzenmacher Fondazione Pontedera Teatro.Dalla delicata ironia e dallumorismo amaro al gioco comico del teatro nel teatro: il mondo delle classiche finzioni della tradizione napoletana viene in Quali Fantasmi elaborato attraverso questi tre atti unici di Eduardo De Filippo Gennariello, Amicizia, Il cilindro che, come un unico respiro, disegnano un percorso a ostacoli retto dagli equivoci e dai travestimenti. Il mondo di De Filippo si esprime appieno in questi testi in cui si ritrovano tutti gli elementi del suo teatro: meccanismi comici e invenzioni grottesche, ambiguità e mistero, ironia e paradosso. Lelemento magico ritorna nei tre atti unici a introdurre la metafora dellillusione teatrale, destinata a dissolversi rapidamente come il provvisorio potere che la finzione esercita sulle cose. Biglietti: Intero Euro 16.00; ridotto e Soci ARCI 14.00 Per info e prenotazioni Tutti i martedì dalle 15.00 alle 18.00 Nuovo Cinema Teatro Italia via Garibaldi Soliera (Modena) tel. 059/859665 Email: teatro_italia@tin.it ***TEATRO DELLE PASSIONI 4-5 marzo 2005, ore 21 Frammenti di e con Danio ManfrediniDanio Manfredini regala al pubblico modenese loccasione di assistere ad una visitazione in trasversale di alcuni pezzi teatrali da lui creati negli anni 90. "Libero dal dover dare una compiutezza da opera, scelgo solo alcuni frammenti ai quali resto affezionato: quei personaggi che ho attraversato tante volte in tante rappresentazioni e sono state occasione di esperienza, di conoscenza. ( )Li riattraverso con un po di commozione perché appartengono ad un momento passato della mia vita, tuttavia li sento ancora attuali, presenti, ( ) li ritrovo ancora dentro di me come veicoli che hanno permesso di dare voce a quegli stati danimo che ancora vivono in una parte del mio mondo interiore".
Biglietti Posto unico: intero 10.00 euro; rid. Soci ARCI 8.00 euro -Info Teatro delle Passioni, via C.Sigonio, 382 Modena
***TEATRO DEI VENTI- Centro per la ricerca teatrale 5-8 marzo 2005, ore 10-18 Il regista Marco Adda conduce il laboratorio Espressività del corpo, delle emozioni e del pensieroIl teatro è uno strumento che consente di riscoprire i principi dai quali dipende lespressività, della persona prima, dellattore poi. Attraverso pratiche fisiche, vocali, immaginative e rituali, il regista Marco Adda cercherà di individuare tali principi, fondamentali per la scena e per la vita. Al termine del laboratorio, l8 marzo, è prevista una dimostrazione aperta al pubblico. Numero di partecipanti: min 10-max 18 - Ingresso riservato Soci Arci Info Associazione Nido dei Venti via bolzano 31, modena 41100 Tel. 3334714985; email: teatro.venti@virgilio.it |
Comitato: Modena