Notizie dall'Arci di Bologna
10-04-2015
![]() |
Bologna, 10.04.2015 |
Musica #PrimoMaggioBologna con Eugenio Finardi e Luca Bottura La festa è promossa da CGIL, CISL e UIL Bologna. Organizzazione a cura di Eugenio Finardi e Arci Bologna. |
![]() |
Teatro "Lavori in corsa": in scena lo spettacolo finale del laboratorio teatrale Occupiamoci Andrà in scena lunedì 13 aprile l' esito finale della seconda edizione del laboratorio teatrale "Occupiamoci!", promosso da Arci Bologna in collaborazione con la Compagnia del Teatro dell'Argine. |
![]() |
Musica Paradiso Jazz: si parte! In scena The Bad Plus con un omaggio a Ornette Coleman Inaugura lunedì 13 aprile l’ottava edizione di Paradiso Jazz, la rassegna organizzata dall’Arci San Lazzaro, insieme ad Arci Bologna, con la direzione artistica di Marco Coppi e il coordinamento organizzativo di Franco Fanizzi. Il primo di cinque appuntamenti all’insegna del miglior jazz internazionale. |
![]() |
Musica Bologna Palco Aperto: un contest per suonare sul palco della Festa del Primo Maggio Quest’anno Eugenio Finardi e Arci Bologna curano insieme il programma del concerto che si terrà il 1 Maggio in Piazza Maggiore. Tra le tante novità, la proposta di Bologna Palco Aperto, formula per far suonare una band emergente sul Palco in occasione della Festa del Primo Maggio promossa da Cgil, Cisl e Uil. |
![]() |
Arte ed Esposizioni Torna la Festa del Baratto al Circolo Guernelli Domenica 12 aprile dalle 12 in poi porta vestiti e accessori (in buone condizioni) che non usi più al Circolo Arci Guernelli, in via Gandusio 6 e li potrai scambiare e riciclare. |
![]() |
Teatro In scena al Brecht "L'isola in-cantata Reload", concerto-spettacolo di Gruppo Elettrogeno L'evento inaugura il calendario della seconda edizione di "Fuori e dentro. Un altro sguardo sul carcere", la rassegna culturale che dà ai cittadini l’opportunità di “affacciarsi” da finestre simboliche sul carcere per vedere cosa c’è dietro le mura. |
![]() |
Arte ed Esposizioni "Le nuove staffette": laboratori creativi per i giovani su memoria e partecipazione "Vorrei sapere per cosa corrono le staffette di oggi". E' da questa frase emblematica di Odette Righi - staffetta partigiana, scrittrice e poetessa, morta lo scorso maggio - che nasce il concorso promosso in rete da Auser Volontariato Bologna, Mosaico di Soliderietà, Comitato Piazza Verdi, Arci Bologna, SenzAncora, Borgomondo, in collaborazione con il Comune di Bologna e rivolto ai giovani del territorio bolognese dai 14 ai 30 anni. |
![]() |
Poesia e letteratura Una pinta di cinema e letteratura in compagnia delll'associazione Diciottoetrenta Un incontro gratuito su Cinema e letteratura con il gruppo di sceneggiatori Five Guys, allievi del secondo anno della scuola di sceneggiatura della Bottega Finzioni, |
Comitato: Bologna