News dal comitato di Modena
24-02-2005
Newsletter del 24 febbraio 2005
LE NEWS DI QUESTA EDIZIONE
| ||
1. RACCOLTA PUNTI CARTA SOCIOCOOP: SOSTIENI I PROGETTI DELL'ARCI! 2. DIAMO VALORE AI NOSTRI VALORI: incontri per conoscere e discutere le proposte di Banca Etica;
3. CRUCICORSI: aggiornamento sulle attività in partenza;
4. SPECIALE TEATRO: gli appuntamenti della prossima settimana;
5. TUTTI AL CINEMA: la programmazione delle sale Arci di Modena e provincia;
******
1) RACCOLTA PUNTI CARTA SOCIOCOOP: SOSTIENI I PROGETTI DELL'ARCI IN MOZAMBICO E IN PALESTINA!!!
QUALI SONO I PROGETTI DELL'ARCI
1. SOSTEGNO AI CENTRI APERTI PER I BAMBINI DI STRADA DEL MOZAMBICO: l'obiettivo è di riabilitare quest'infanzia abbandonata e reinserirla nella società e nelle famiglie, sostenendo 2 centri aperti.
A Maputo, il centro di Boa Esperança si trova dal 1990 nel quartiere Xipamanine, dove vivono 24 mila persone in condizioni abitative e igienico-sanitarie del tutto precarie; si prende cura di bimbe e bimbi di strada, orfani e non, che sopravvivono in condizioni estremamente difficili.
Il centro di Tinotenda a Beira nel quartiere di Ponta Gea, abitato da 10 mila persone, offre sostegno e assistenza anche a molti bambini e bambine provenienti dalla provincia.Gli educatori e le educatrici della Croce Rossa Mozambicana (partner locale del progetto) svolgono anche attività di prevenzione e di formazione alla lotta contro il virus HIV. Infatti, l'Aids ogni giorno infetta 700 persone.
2. SVILUPPO DEI SERVIZI EDUCATIVI E SANITARI PER I BAMBINI PALESTINESI: l'obiettivo è di rafforzare questi interventi sociali in favore dell'infanzia palestinese dei campi profughi.
Nel campo di Al Fawwar vivono 6 mila persone, di cui il 50 % ha meno di 18 anni. Nel Centro Comunitario Polivalente Arci sostiene le attività di animazione e di recupero scolastico, il campo estivo (400 minori) e l'ambulatorio medico. Nel campo di Shu'fat, dove vivono 10 mila persone, Arci sostiene le attività per l'infanzia del Centro Comunitario: manutenzione delle strutture scolastiche e formazione degli educatori.
Nella vecchia Gerusalemme, Arci sostiene il Centro Sociale Torre del Fenicottero: fornitura di materiali alla scuola materna, ai laboratori didattici, sostegno psicologico e assistenza scolastica agli alunni.
COME PUOI SOSTENERE I PROGETTI
Ogni Socio e Socia di Coop Estense può donare i propri punti, raccolti nella carta sociocoop, presso i Supermercati e Ipermercati Coop Estense: ogni 500 punti donati, Coop Estense consegnerà ad Arci 15,60 Euro sul progetto prescelto.
La Raccolta dei Punti Coop continua fino al 26 febbraio, ed è possibile versarli entro il 19 marzo 2005.
Per ulteriori informazioni sui progetti: www.attivarci.it
2) DIAMO VALORE AI NOSTRI VALORI: un ciclo di incontri per conoscere e discutere le proposte di Banca Banca Etica è il punto dincontro tra i cittadini che condividono lesigenza di una gestione del denaro più responsabile e le iniziative socioeconomiche e che si ispirano ai principi di un modello di sviluppo umano e sociale sostenibile. Banca Etica sostiene il mondo non profit e leconomia solidale; finanzia la cultura e la società civile, la cooperazione internazionale, la tutela dellambiente, la cooperazione sociale. A Modena la presenza di Banca Etica è stata promossa dalle organizzazioni di Terzo Settore e dalle Amministrazioni Locali. I soci e le socie modenesi sono oltre 600 organizzati in Circoscrizione Territoriale della Banca Etica. Dal 1999 è attiva a Modena con un proprio promotore finanziario e unapposita sede nel centro cittadino (Piazza Matteotti, 25 41100 Modena - Tel. 059 234.472 Fax 059 439.6203; www.bancaetica.com info: ufficio.modena@bancaetica.com; Orario di ricevimento: lunedì e mercoledì 9.30-13.30 / 14.30-17.30) Il programma dei prossimi incontri : 28 febbraio 05 ore 21: Microfinanza per i Sud del MondoIrene Gatti Consorzio Etimos 7 marzo 05 ore 21: Valori e progetti di Banca EticaSabina Siniscalchi Fondazione Responsabilità Etica Gli incontri si tengono al Palazzo Europa di Modena, Via Emilia Ovest, 101 - sala D *****
3) CRUCICORSI: aggiornamento sulle attività
* Ancora pochi posti per il corso di informatica di base in partenza lunedì 14 marzo 2005. Il corso di base di informatica ha un modulo di 24 ore complessive con frequenza bisettimanale di due ore (12 lezioni). Si rivolge a chi voglia impadronirsi delle basi dell'informatica: il calcolatore, i sistemi operativi, la gestione dei file ..... Si svolgerà il lunedì e il mercoledì sera dalle 20,30 alle 22,30 presso l'istituto J. Barozzi. ** Continua la raccolta delle iscrizioni per il corso di inglese "Travelling" 30 ore complessive per chi intenda mantenere e sviluppare la conoscenza della lingua senza affrontare un classico corso tradizionale. Un viaggio virtuale per imparare tutto ciò che può essere utile per farsi capire dall'aereoporto, all'albergo, alla stazione al noleggio auto... Si rivolge a chi ha già frequentato un corso base di inglese ed ha frequenza bisettimanale il lunedì e il mercoledì dalle 20,00 alle 21,30. Partenza prevista entro il 14 marzo 2005 Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla segreteria Arci di Modena Via Giardini 476/N Modena tel 059/2924703 *** E' IN PARTENZA AL VIBRA UN CORSO DI SCRATCH BASIC Il Circolo Arci Vibra organizza il primo corso in Italia dedicato alla Scratch e al turntablism. Esso prevede 10 lezioni per un totale di 25 ore e frequenza settimanale. Partenza prevista lunedì 14 marzo alle ore 20. Info: Circolo culturale Vibra, via IV Novembre 4/a 41100 Modena. tel 051/4690174 pigrosky@tiscali.it
**** CORSO DI ACQUERELLO AL CIRCOLO VILLADORO MODENA " Colori - Forme - Suggestioni di luce"
Il corso, con inizio il 6 marzo, prevede 8 INCONTRI di 2 ore ciascuno (20,30-22,30 il lunedì) non necessità di preparazione nel disegno. Programma: I MATERIALI carte, pennelli , colori - I COLORI colori primari e colori secondari LE TECNICHE bagnato su bagnato, velature, giochi d'acqua con colori caldi e freddi e luci ed ombre. il costo totale delle 8 lezioni è di 120 più la tessera ARCI 2005 (9 ).Sconti per chi ha già partecipato ai corsi VILLADORO Info: Tel 059312158 - 059450727 - FAX 059311574 mobile 3472381155 http://www.comune.modena.it/associazioni/villadoro 4) SPECIALE TEATRO
1. TEATRO DEI VENTI- Centro per la ricerca teatrale Giovedì 24 febbraio, ore 21 - Teatro di Burattini- Redoma Titeres Il viaggio di Don Mais Fin dalle origini, dalla nascita dello spazio e del tempo, la natura manifesta in ogni istante la sua grandezza e tutto lo splendore della sua dignità. Don Mais proviene dal ventre della terra americana e per mezzo della magica ricetta del ricordo ci invita a conoscere la sua storia... Il filosofo con la pistola Regia Simone Capula. Con Franco Acquaviva. Vita e opere del filosofo torinese Piero Martinetti (1872-1943). Intrecciata a questa storia vi è quella dei dodici professori universitari che rifiutarono di prestare giuramento di fedeltà al regime. Laboratori intensivi Sabato 26 febbraio 2005, ore 14.30-20.00 Domenica 27 febbraio, 10.30-13.00 e 14.30-20.00 Giorgio Formenti e Barbara Meschiari Il costo di ogni spettacolo è di 8 euro (ridotto 5 per i minori di 16 anni e per chi acquista la tessera in sede) con buffet in cui sarà possibile incontrarsi dopo la rappresentazione per condividere emozioni e impressioni. Info Associazione Nido dei Venti via bolzano 31, modena 41100 Tel. 3334714985; email: teatro.venti@virgilio.it TEATRO STORCHI 2-5 marzo, ore 21 L'opera da tre soldi di Bertold Brecht e Kurt Weill. Regia Pietro Carriglio. Teatro stabile di Palermo A oltre vent'anni dall'ultima memorabile edizione di Giorgio Strehler, torna sui palcoscenici di Modena, in edizione integrale, L'opra da tre soldi di brecht, con le celebri musiche di Weill. Una parabola sulla corruzione, nelle sue più basse e grottesche espressioni, e sulle miserie morali di una società basata sul profitto, che continua a rivelarsi di estrema attualità. Pietro Carriglio immerge la vicenda in un contesto mediterraneo, con omaggi alla tradizione del cafè chantant e della rivista, riservando un'attenzione particolare alla partitura musicale. Riduzione del 20% per i soci Arci Passpartout il primo giorno di spettacolo( 02 marzo) Riduzione del 10% con la sola tessera Arci Info Teatro Storchi, Largo Garibaldi 15, 41100 Modena. tel 059/2136011 Fax 059/234979. email: info@emiliaromagnateatro.com
5) TUTTI AL CINEMA: la programmazione delle sale Arci di Modena e provincia 1. Al FILMSTUDIO 7B di Modena in Via Nicolò dell'Abate, 50 (Tel. 059/236291) è in programma "THE ASSASSINATION " di Niels Mueller con i seguenti orari:
Ecco gli orari e i prezzi
festivi 18.30 - 20,30 - 22,30 Intero 6,70 ridotto . 4,10
sabato 20,30 - 22,30 Mercoledì e giovedì ridotto . 4,10 per tutti
Info: Filmstudio 7B, Via N. dell'Abate, 50 Modena Tel 059/236291
2. Al Cinema Teatro Walter Mac Mazzieri di Pavullo da venerdì 25 febbraio a lunedì 28 febbraio è in programma "NEVERLAND - UN SOGNO PER LA VITA" con Johnny Depp, Kate Winslet di Marc Forster -fantastico (durata 106 minuti)Ecco gli orari e i prezziVenerdì ore 21 (spettacolo unico) Intero 6,50 ridotto . 4,50Sabato: ore 20.30 - 22.30 Intero 6,50 ridotto . 4,50Domenica: ore - 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22,30 Intero 6,50 ridotto . 4,50Lunedì: ore 21,00 (spettacolo unico) Intero 6,50 ridotto . 4,50Info: Cinema Teatro Walter Mac Mazzieri di Pavullo Via Giardini, 190 Pavullo nel Frignano(Modena) TEL. 0536 3040343. All"Auditorium E. Ferrari'' di Maranello da venerdì 25 febbraio a lunedì 28 febbraio è in programma "NEVERLAND -UN SOGNO PER LA VITA" di Marc Forster (fantastico - 106 minuti)
4. Al Nuovo cinema teatro Italia" di Soliera da sabato 26 a lunedì 28 febbraio è in programma "NEVERLAND -UN SOGNO PER LA VITA" di Marc Forster con Johnny Depp (fantastico - durata 106 minuti). Domenica pomeriggio alle 15 è in programma "GARFIELD - IL FILM " commedia 80'Ecco gli orari e i prezziSabato: ore 21(spettacolo unico) Intero 6,50 ridotto . 4,50
Domenica: ore 17.30 - 21 Intero 6,50 ridotto . 4,50Lunedì: ore - 21 (spettacolo unico) Intero 6,50 ridotto . 4,50Info: Nuovo Cinema Teatro Italia, Via Garibaldi SOLIERA (MO)
|