“Associati con chiarezza” propone due video contest
30-11-2014
Due video contest dedicati all’azzardo e al doping e rivolti ai giovani dell’Emilia-Romagna, di età compresa tra i 14 e i 35 anni. A proporli il progetto “Associati con chiarezza” promosso, con il contributo della Regione Emilia Romagna, dalle maggiori associazioni di promozione sociale regionali – Acli, Aics, Ancescao, Anspi, Arci, Auser, Csi, Endas, Uisp, Mcl e Fitel – che nel 2013 hanno scritto e siglato il Codice di autoregolamentazione per le associazioni di promozione sociale, con l’obiettivo di individuare strumenti e azioni condivise che valorizzino il ruolo dell’associazionismo prevenendo gli abusi.
“Con l’azzardo non si vince… Scommetti sulla tua creatività!” è il titolo del bando di concorso che invita le scuole e i giovani a raccontare per immagini, con la realizzazione di un video, le conseguenze dell’azzardo compulsivo che nel nostro paese coinvolge circa 800.000 persone. Solo in Emilia-Romagna, i giocatori ad alto rischio di dipendenza sarebbero circa 10mila, senza distinzioni di sesso, età o ceto sociale. La dipendenza e i fenomeni di illegalità, l’isolamento e la perdita d’interesse verso la socialità, la falsa speranza del “vincere facile”: sono solo alcuni dei temi a cui i giovani potranno ispirarsi per rendere visibili i rischi dell’azzardo.
“Con il doping non si vince… Scommetti sulla tua salute!” è lo slogan del secondo bando del progetto “Associati con chiarezza” che si propone di affrontare le conseguenze del doping nella pratica e nelle competizioni sportive e non solo. Obiettivo del concorso è stimolare la creatività su un tema attuale e attirare l’attenzione dei più giovani sulle problematiche e i disagi che possono derivare dall’abuso di queste sostanze, un fenomeno diffuso e in buona parte sommerso, dai confini sfumati e molto collegato con i mondi della droga. Circa 400.000 amatori solo in Italia si ritiene abbiano fatto nell’ultimo anno ricorso a sostanze per migliorare la propria prestazione sportiva amatoriale o dilettantistica.
Entrambi i bandi scadono il 30 novembre 2014. I video presentati (in forma di spot, videoclip, intervista, etc.) dovranno avere una durata massima di dieci minuti; in premio, per ogni contest, ci sono buoni acquisto da 500, 300 e 200 euro per materiale tecnologico/didattico. L’iscrizione ai contest è gratuita; per partecipare basta compilare il modulo d’iscrizione e seguire le indicazioni del regolamento disponibili sul sito www.associaticonchiarezza.it.
Per maggiori informazioni:
www.associaticonchiarezza.it
info@associaticonchiarezza.it