Inaugura a Pieve di Cento il Circolo Arci Kino
29-08-2014
A due anni dal terremoto che ha sconvolto l’Emilia, si conclude il progetto “Ripartire dalla cultura”, promosso da Arci e Arci Servizio Civile Bologna, che ha permesso di riportare in vita uno stabile abbandonato per oltre 20 anni nel Comune di Pieve di Cento per restituirlo alla collettività.
Lo spazio sito in via Gramsci 71 a Pieve di Cento, sede negli anni ’20 del cinema “Italia”, oggi ospita il Circolo Arci KINO che apre ufficialmente le porte alla comunità venerdì 29 agosto alle 18, proponendo una serata dedicata all'arte (con l'apertura della mostra di Agata Raggi) e alla musica dal vivo (con il concerto del gruppo "Scomoda voce").
Il Circolo nasce dalla collaborazione di singoli e associazioni, che hanno sostenuto sin dall’inizio il progetto costituendo nel 2013 l’associazione Senza Confini e lavorando – a titolo volontario – affinchè lo spazio potesse diventare un punto di riferimento per i cittadini messi a dura prova dal sisma del 2012.
Oggi Arci KINO è pronto per diventare un punto di aggregazione socio-culturale, oltre che per Pieve di Cento, anche per i Comuni di Castello d’Argile in provincia di Bologna, e Cento in provincia di Ferrara, località distanti tra loro pochi chilometri e da sempre unite da forti legami.
In cantiere già numerose iniziative: mostre d’arte, presentazioni di libri, laboratori, musica e, naturalmente, proiezioni video.
In occasione della "Festa dei Giovani", dal 4 al 7 settembre, il circolo ospiterà la quinta edizione di "FLUX IN MOVEMENT", festival di musica, arti e spettacolo promosso dall’associazione culturale Flux.
Comitato: Bologna