Campi antimafia con la cooperativa Terre di Puglia - Libera Terra: inizia il 2° turno.

11-07-2014

Venerdì 11 luglio: primo giorno del secondo turno dei campi di volontariato a Mesagne promossi dall’Arci con Spi, Flai, Cgil e Libera in collaborazione con la cooperativa Terre di Puglia - Libera Terra, che da anni riutilizza a scopo sociale e produttivo i beni confiscati alla Sacra corona unita per creare economia, partecipazione e memoria.

Durante i campi, la formazione su economia sostenibile, democrazia, libertà e antimafia sociale si alternerà con il lavoro agricolo che decine di ragazzi e ragazze provenienti da tutta Italia svolgeranno assieme ai soci della cooperativa Libera Terra e all'incontro con le associazioni e i cittadini attivi sul territorio nell'organizzazione di momenti di condivisione e conoscenza. Particolarmente importante e significativa l'attività di lavoro sui terreni confiscati: questa esperienza concreta aiuterà i volontari  a valorizzare ancora di più il lavoro quotidiano che la cooperativa svolge per rendere nuovamente produttive e pulite queste terre per lungo tempo patrimonio esclusivo di chi esercitava il potere illegalmente.

Quest'anno, per la prima volta, i volontari vivranno in pieno la città di Mesagne, ospitati presso due scuole primarie nel centro cittadino.

E' possibile seguire i campi giorno per giorno attraverso i diari dei campisti che saranno pubblicati sul sito Libera il Bene e sulla pagina facebook “Campi antimafia e laboratori della legalità in Puglia”.

11 luglio

 
 

12 luglio

 
 

14 luglio

 
 

15 luglio

 

16 luglio

 

17 luglio

 
 

18 luglio

 
 

19 luglio

 
 

20 luglio

 
 
 

Immagini:

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione