PROGETTO “Tirana-Modena: Cinema and Memories” aperta la raccolta di candidature
16-06-2014
PROGETTO “Tirana-Modena: Cinema and Memories”

BANDO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE DI 8 CANDIDATI AL PROGETTO DI SCAMBIO CINEMATOGRAFICO GIOVANILE TRA ITALIA E ALBANIA
L’Albania è una terra dalle molte relazioni con l’Italia: per gli eventi prebellici e l’invasione italiana nella seconda guerra mondiale, per l’ emigrazione verso l’Italia di centinaia di migliaia di albanesi negli ultimi 20 anni. Relazioni antiche, ma anche attuali, che la vicinanza geografica ha da sempre favorito, con scambi commerciali, culturali, sociali. Due nazioni e due popoli con una storia in comune da porre a confronto.
Il progetto “Tirana-Modena: Cinema and Memories” intende promuovere uno scambio reciproco di esperienze giovanili per sostenere una riflessione sulle difficili memorie condivise tra Italia e Albania. Una classe mista di partecipanti italiani e albanesi capace di promuovere la creazione di una rete comune di esperienze tra studenti e favorire una stimolante condivisione di metodi formativi innovativi.
Finalità
L’associazione Moxa – Modena per gli altri, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, in collaborazione con Fondazione Cineteca di Bologna, Voice Off, Arci Modena, Ucca (Unione Circoli cinematografici Arci), Accademia di Cinema Marubi (Tirana) e la società di produzione cinematografica Avventurosa Srl indice un BANDO DI SELEZIONE di 8 giovani videomaker o studenti di cinema italiani, di età non superiore ai 27 anni per la partecipazione al progetto. Attraverso questo percorso informale i partecipanti, suddivisi in troupe miste, saranno condotti alla realizzazione di un documentario collettivo che avrà al suo centro una riflessione sulle relazioni e le difficili memorie condivise dai due paesi. Un percorso innovativo di condivisione tra nuove generazioni, di confronto di esperienze e conoscenze tra due paesi vicini come l’Italia e l’Albania. Il documentario prodotto sarà presentato in occasione degli eventi che il progetto prevede di organizzare sia a Modena e in altre città emiliano-romagnole, sia in Albania, accompagnati dalla rielaborazione di una mostra illustrativa della storia albanese e dei contatti con l’Italia nell’ultimo secolo.
Requisiti per la partecipazione
Possono partecipare giovani con i seguenti requisiti:
- essere maggiorenni e di età non superiore ai 27 anni;
- residenza in Italia. I cittadini extracomunitari sono ammessi se in possesso di regolare permesso di soggiorno;
- conoscenza della lingua inglese (comprensione ed espressione orale).
La selezione, per curriculum e lettera di motivazione, sarà a cura di un comitato scientifico composto da esperti del settore. Costituirà criterio preferenziale la comprovata esperienza del candidato in ambito audiovisivo, con particolare attenzione al cinema documentario.
Termini e modalità di presentazione delle candidature
La domanda di partecipazione, accompagnata da:
- un curriculum vitae in formato europeo con inclusa l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.L.196/2003
- 1 fototessera (max 1 mb)
- una lettera informale di presentazione con la quale il candidato racconti se stesso e le proprie esperienze e una breve indicazione delle ragioni per cui si candida a partecipare allo scambio “Tirana-Modena: Cinema and memories” (max 2 pagine)
- link (Youtube, Vimeo etc.) di eventuali lavori svolti in precedenza (OPZIONALE)
dovrà pervenire entro il 16/06/2014
Per avere tutte le informazioni scaricare il bando di partecipazione
Comitato: Modena