Notizie dall'Arci di Bologna

28-02-2014

Arcinotes. La newsletter di Arci Bologna
  Bologna, 28.02.2014

Conferenze e dibattiti Dalla parte buona della vita. Il valore dell'associazionismo nel tempo della crisi. A Bologna il Congresso nazionale Arci

592 i delegati si incontreranno a Palazzo Re Enzo per portare il loro contributo e a votare, nella giornata conclusiva, i documenti congressuali e i nuovi organismi dirigenti.

Dalla parte buona della vita. Il valore dell'associazionismo nel tempo della crisi. A Bologna il Congresso nazionale Arci

Musica Soci Arci a teatro a prezzi ridottissimi con la nuova convenzione con il Teatro Comunale di Bologna

Sabato 8 marzo la prima prova aperta (con musiche di Strauss, Haydn e Rachmaninov) al costo di 2 euro.

Soci Arci a teatro a prezzi ridottissimi con la nuova convenzione con il Teatro Comunale di Bologna

Cinema e Video "MURO BASSO": a Bologna in prima assoluta il film di Enrico Masi e Stefano Migliore che parla di mafia da vicino

Parlare di mafia da vicino. Il film documentario bolognese Muro Basso, che il 7 marzo a Bologna aprirà la nuova edizione della rassegna SalaDoc, ha scelto di farlo seguendo i giovani attivisti che lavorano negli spazi confiscati alle mafie e restituiti alla collettività.

"MURO BASSO": a Bologna in prima assoluta il film di Enrico Masi e Stefano Migliore che parla di mafia da vicino

Conferenze e dibattiti Appuntamenti libreschi all'ArciBrecht con Marcello Fois e Josefa Idem

In programma la presentazione dei libri "L'importanza dei luoghi comuni", di Marcello Fois e "Partiamo dalla fine" di Josefa Idem

Appuntamenti libreschi all'ArciBrecht con Marcello Fois e Josefa Idem

Cultura e Spettacolo I prossimi appuntamenti allo Spazio Indue, tra musica dal vivo, arte e cinema

Il calendario degli eventi organizzati dal Circolo di vicolo Broglio 1/f.

I prossimi appuntamenti allo Spazio Indue, tra musica dal vivo, arte e cinema

Conferenze e dibattiti Week-end allo Sputnik Tom tra poesia e buon vino

Al Circolo di Castel Maggiore la presentazione del poemetto "Canti di un luogo abbandonato" di Azzurra d'Agostino e la proiezione del film Mondovino.

Week-end allo Sputnik Tom tra poesia e buon vino

Musica Torna al Parco della Montagnola Nidi di Note grazie ai concerti senza parole del Quarteto Gordon

Sono aperte le iscrizioni al laboratorio realizzato dal Quarteto Gordon, formazione vocale italo brasiliana, in collaborazione con Audiation Institute e il progetto Nidi di Note.

Torna al Parco della Montagnola Nidi di Note grazie ai concerti senza parole del Quarteto Gordon

Giochi e Sport Carnevale a Ponte Rizzoli con il Circolo Arci Ozzano Dell'Emilia

In programma: giochi a squadre, sfilate in maschera, truccabimbi e molto altro.

Carnevale a Ponte Rizzoli con il Circolo Arci Ozzano Dell'Emilia

Solidarietà e volontariato Cercasi volontari per i Campi e laboratori antimafia 2014

Sui terreni confiscati alle mafie, ogni anno dal 2004 l’Arci organizza campi antimafia rivolti a volontari provenienti da tutta Italia per evitare l’isolamento di chi gestisce i beni e proteggere le terre e le abitazioni.

Cercasi volontari per i Campi e laboratori antimafia 2014

Comitato: Bologna

Immagini:

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione