Mauro Pagani a Bologna
28-01-2005
Il Circolo ARCI Sardegna di Bologna ha organizzato per venerdì 28 gennaio una giornata a Bologna con Mauro Pagani.
Due appuntamenti imperdibili in programma. La mattina alle 12:00 in collaborazione con Sinistra Universitaria allAula Magna della Facoltà di Economia in via Zamboni (piazza Scaravilli) si terrà un incontro-dibattito su LArte come lavoro. Mauro, insieme ad altri artisti e specialisti del settore discuterà su come oggi si possa lavorare con larte.
Molte professioni non godono del giusto riconoscimento e rispetto che permetterebbe unenorme facilità nella professione. Prime fra tutte quelle artistiche. Lessere artista non è socialmente riconosciuto come lavoro, bensì come passione, divertimento o utopia. Eppure è una delle professioni che richiede maggiore professionalità, aggiornamento, inventiva, estro. Comè possibile che un artista produca buona arte se nel maggior tempo che ha a disposizione deve pensare a come procurarsi da vivere?
E quando poi si riesce a ottenere un concreto riconoscimento qual è il modo migliore per non rendere solo merce il prodotto artistico?
Interverranno:
Mauro Pagani: musicista, direttore artistico Officine Meccaniche Music
Alberto Masala: artista
Marta Franceschini: scrittrice
Dott. Luca Dal Pozzolo: docente del G.I.O.C.A. Facoltà di Economia di Bologna e Direttore dellOsservatorio Culturale del Piemonte
Dott. Paolo Somigli: manager didattico del corso di laurea D.A.M.S. di Bologna
Dott.ssa Giuliana Fugazzaro: Etnomusicologa docente al D.A.M.S. di Bologna
Modera Elisa Praturlon
La sera alle 21:00 in collaborazione con lAssociazione Parco Nord presso il Palanordino al Parco Nord affianco al Pala Nord si presenterà la sua ultima produzione: "Mauro Pagani2004 Creuza de Ma ".
Questo lavoro segna il ritorno di Mauro come musicista e cantante; l'album e' l' appassionata rilettura del lavoro omonimo scritto con Fabrizio De Andre' ventanni fa e diventato leggendario.
Nuovi suoni , artisti da tutto il mondo, due pezzi inediti
un piccolo capolavoro.
La Sardegna, inoltre, ha da sempre rappresentato per Mauro un punto di riferimento per la musica tradizionale in Italia..
Inoltre, numerosi sono gli ospiti del nuovo lavoro discografico che provengono da questa meravigliosa Isola: Gavino Murgia, le voci femminili degli Andhira, Andrea Parodi.......
Durante la serata Mauro eseguirà alcuni brani del disco "2004 Creuza de Ma" oltre ad offrire al pubblico racconti, osservazioni, aneddoti sulla realizzazione del suo nuovo lavoro, il tutto si svolgerà con una chiacchierata con Lucio Mazzi, noto giornalista musicale che ha collaborato con radio e televisioni nazionali, ha scritto per quotidiani, riviste e ha diretto giornali musicali e non.
Saranno presenti anche due grandi musicisti Stefano Zuffi (ghironda, piffero, zampogna) e Fabio Melis (launeddas e didgeridù) che ci faranno sentire alla fine della presentazione alcuni estratti musicali tipici dei loro meravigliosi strumenti.
Circolo Arci Sardegna
Via Stalingrado, 81
40128 Bologna
Tel. 051.327800
Fax. 051.7090898
Comitato: Bologna