FESTIVAL COLLATERAL 2013

23-10-2013

 

 

Il circuito Passpartout è la rete dei Circoli giovanili dell’ARCI che copre tutto il territorio regionale, da Piacenza a Rimini. Il filo rosso che unisce tutti i Circoli che fanno parte di questa rete è la capacità di accogliere proposte artistiche nuove e diverse, dando la possibilità alle persone che li frequentano di confrontarsi con una produzione artistica diversa da quella offerta dai canali tradizionali.

All’interno del circuito trovano spazio tutte le discipline artistiche - dal fumetto al teatro, dal cinema alla fotografia, dalla letteratura alle arti visive - ma è indubbio che l’offerta musicale sia quella che risulta essere prevalente rispetto alle altre per numero di eventi e articolazione di generi diversi.

Per questi motivi la scelta di ARCI Emilia-Romagna è stata quella di caratterizzare e promuovere ulteriormente il circuito attraverso la realizzazione dell’ottavo Festival Collateral. Un festival musicale che è nato con l’intento di mettere assieme altissima qualità e sperimentazione artistica.

L’obiettivo è quello di coinvolgere artisti già noti e di indubbio valore chiedendo loro di proporre progetti alternativi rispetto a quelli già consolidati e per i quali si sono affermati. Un progetto che ha

quindi nella ricerca e nell’innovazione musicale la propria cifra distintiva.

Ma se la “collateralità” vuole essere la cifra distintiva del progetto dal punto di vista dell’offerta musicale, nel corso delle edizioni si è cercato di allargare questo concetto al festival nel suo complesso, a cominciare dall’organizzazione e dalle modalità di scelta degli ospiti.

Il festival ha contribuito così a rafforzare il circuito Passpartout anche grazie al fatto di aver “viaggiato” nel corso degli anni attraverso tutte provincie della Regione e per avere coinvolto ogni anno circoli diversi.

Il festival, realizzato con il patrocinio e il sostegno dell’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, si è articolerà in sei appuntamenti disseminati sul territorio regionale.
 

23/10/2013 Ore 22.00

CIRCOLO CULTURALE MATTATOIO CULTURE CLUB

Via Rodolfo Pio, 4
Carpi (MO)

mattatoiolive@gmail.com - www.facebook.com/MattatoioCultureClubCarpi

WREKMEISTER HARMONIES

Il progetto di JR Robinson nasce come installazione audiovisiva e ha poi acquisito una veste discografica; l’album vedrà la luce su Thrill Jockey, con la collaborazione di importanti figure della scena black metal come Jef Whitehead (Leviathan), Bruce Lamont (Yakuza) e del violoncellista Fred Lonberg Holm. Copertina disegnata da Simon Fowler (Sunn O))), Boris, Earth, Wolves in the Throne Room, Ensemble Pearl).
Nelle date europee a Robinson si uniranno Chris Brokaw (Come, Codeine) e Alexander Hacke (Einsturzende Neubaten).
Si esibiranno in un unico brano di circa 1 ora e con l’accompagnamento di visuals; una suite sonora monumentale, fatta di drones, doom funereo e black metal.

 

08/11/2013 Ore 21.30

CIRCOLO ARCI I VIZI DEL PELLICANO

Via Ronchi Fosdondo, 11
Correggio (RE)

www.ivizidelpellicano.org - www.facebook.com/ivizidelpellicano - info@ivizidelpellicano.org

SPARTITI

“Spartiti” mira a contestualizzare le narrazioni di Max Collini (voce e testi negli OfflagaDiscoPax) in un ambiente che non si limiti alla sola sonorizzazione, portando le composizioni a un livello più profondo di interconnessione formale con i contenuti letterari.

Alle prese con tappeti sonori d’ambiente digitale, chitarre dilatate e gingilli analogici Jukka Reverberi (Giardini di Mirò, Crimea X e molti altri progetti) sfida l’anarchia espositiva di Max per restituire un canovaccio che presenti e rappresenti i luoghi e i tempi in cui sono nate e cresciute le culture politiche, musicali ed umanistiche da cui entrambi provengono.

I compiti resteranno “Spartiti”, appunto, ma con l’intento di portare al centro del dibattito l’insieme e non le singole parti, scartando verso le potenzialità ancora inespresse di due figli illegittimi del Patto di Varsavia.

 

 

13/11/2013 Ore 21.00

CIRCOLO ARCI I BEVITORI LONGEVI

Via del Castello, 31
Forlimpopoli (FC)

www.facebook.com/bevitori.longevi - Tel. 347.1017341

 

FINAZ GUITAR SOLO

“Finaz guitar solo” è un concerto di chitarra acustica… ma non solo. Il progetto che il chitarrista e cofondatore della Bandabardò sta portando in tour, si realizza attraverso un rapporto totale tra il musicista e lo strumento, portando le possibilità sonore della Martin di Finaz alla massima espansione.

Basato su composizioni originali, lo spettacolo si presenta come un omaggio alla sei corde che di brano in brano si trasforma in una piccola orchestra: dalla chitarra acustica escono suoni di batteria, basso, sezioni di fiati, tutti giocati sul sottile filo da equilibrista del virtuoso chitarrista toscano. Il tutto senza basi, loops, parti registrati di alcun tipo.

Chi pensa di trovarsi di fronte al solito cliché del concerto di sola chitarra, si trova invece proiettato nelle mille atmosfere che si concretizzano nel concerto.

Si passa dal reggae di Sunshine Road, alla psichedelia di Nightwish; dal virtuosismo di Blue Haze (dedicato a Jimi Hendrix), di Country Side e della cover rocciosa di Come Together e alla sensualità di Tango e alla polifonicità incredibile di One By One; dalla atmosfera techno anni ‘80 di Dancing With The Echoes alla crepuscolarità romantica di Delight. Nessun brano ripete l’idea del precedente, susseguendosi in una serie scoppiettante di trovate e arrangiamenti originali.

Info: www.facebook.com/Finazofficialpage

 

 

14/11/2013 Ore 21.00

CIRCOLO ARCI ZUNI

Via Ragno, 15
Ferrara

oooh@zuni.it - www.zuni.it - www.facebook.com/Zuni.it

 

TEHO TEARDO CON MARTINA BERTONI IN “MUSIC FOR WILDER MANN” + JULIA KENT

Produzione esclusiva nella quale si incontrano due figure centrali della scena contemporanea: Teho Teardo, compositore abituale delle colonne sonore di Paolo Sorrentino, qui alle prese con la sonorizzazione delle fotografie dell’artista francese Charles Fréger, e Julia Kent, violoncellista prediletta di Antony Hegarty.

 

 

20/11/2013 Ore 21.00

CIRCOLO ARCI MAGAZZINO PARALLELO

Via Genova, 70/86
Cesena (FC)

magazzinoparallelo@gmail.com - www.magazzinoparallelo.com - www.facebook.com/magazzino.parallelo

 

ROBERTO PACI DALÒ - PNEUMA FEATURING LUCA AQUINO

Roberto Paci Dalò clarinetto, clarinetto basso, elettronica
Luca Aquino tromba, flicorno, elettronica
Giacomo De Luca live video e mapping
Antonio Fabbri dischi

In prima assoluta per l’edizione 2013 di Collateral, il nuovo progetto di Roberto Paci Dalò con la partecipazione del trombettista Luca Aquino insieme a Giacomo De Luca (live video e mappin) e Antonio Fabbri (dischi).

Dopo un emozionante primo incontro nel 2010, si ritrovano gli esploratori del suono Roberto Paci Dalò e Luca Aquino. Tra legni e ottoni riverberati e trasfigurati con elettronica dal vivo, la costruzione di un paesaggio sonoro riecheggiante deserti, ghiacciai, mari. Un viaggio nell’infinitamente grande e nel microscopico allo stesso tempo. Un’avventura geologica fatta di stratificazioni di suoni per arrivare nelle profondità della terra. Nel suo magma.

 

 

29/11/2013 Ore 23.00

CIRCOLO ARCI ZONA ROVERI

Via dell’ Incisore, 2
Bologna
Tel. 051.0568850

info@zonaroveri.com - www.zonaroveri.com - www.facebook.com/ZRZonaRoveri

 

XPRESS

Graffitismo urbano e musica Hip Hop si incontrano per una notte a Zona Roveri. Le “energie creative” si contaminano a vicenda nel più efficace degli esempi di collateralità artistica, dando vita ad uno spettacolo in pieno urban-style.

On stage: Gia Gia Love, Dj Mbato, Bologna Jam 2013
Ai graffiti: Rusty, Ciufs Chob, Blef. Moe
In sala: Performance Break Dance

 

Per tutti gli spettacoli ingresso gratuito con tessera ARCI

Immagini:

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione