Dal 12 al 14 luglio c'è History Camp al Parco della Resistenza di Monte Santa Giulia

10-07-2013

History camp è un progetto di formazione residenziale rivolto a giovani dirigenti Arci che si svolgerà nel Parco della Resistenza di Monte Santa Giulia a Monchio di Palagano (Modena) tra il 12 e il 14 luglio 2013 in occasione del 69° anniversario della repubblica partigiana di Montefiorino.

Per tre giorni, in una dimensione di incontro informale e di scambio tra le diverse esperienze dei partecipanti, si terranno conferenze, esercitazioni, laboratori, dibattiti, incontri e momenti culturali sulla resistenza.

Il Parco della Resistenza Monte Santa Giulia è stato istituito negli anni ‘70 dalla Provincia di Modena, proprietaria dell’area, per ricordare i fatti salienti della Resistenza in queste zone tra cui la terribile strage dei 136 civili di Monchio, Susano, Costrignano e Savoniero, avvenuta il 18 marzo 1944 ad opera dei nazifascisti della divisione corazzata "Hermann Goering". Una delle principali caratteristiche del Parco è il Memorial dedicato alla Pace tra i popoli dove sculture in arenaria intendono rappresentare gli orrori della guerra come eterni squarci dell’umanità e la pace come rigenerazione. Il Parco, gestito da un gruppo di volontari in collaborazione con gli Enti locali della zona e l’istituto Storico, è dotato di un sala conferenze e di un ristorante.

Il progetto History Camp è realizzato con il contributo ed il patrocinio della Regione Emilia Romagna e in collaborazione con l’Istituto Storico di Modena e con il patrocinio e la collaborazione dell’Anpi di Modena.

 

ISCRIZIONI

Gli interessati possono iscriversi presso il comitato Arci di Modena (tel. 059 2924711; modena@arci.it; www.arcimodena.org), il Comitato regionale Arci Emilia Romagna (tel. 051 260610; info@arcier.it; www.arcier.it)  e i comitati territoriali Arci dell’Emilia Romagna (indirizzi, telefoni e orari di apertura su  www.arcier.it)

Scarica la scheda di iscrizione

La quota di partecipazione è di € 50,00 ed include la partecipazione al campo, il soggiorno in tenda e i pasti (bevande incluse). 

Le tende (per due persone) sono fornite dal Parco della Resistenza e sarà predisposta un’area attrezzata con bagni e docce. E’ possibile sostare con camper e/o furgoni.

 

PROGRAMMA

 

VENERDI’  12 LUGLIO 2013

10.00  | Parco della Resistenza di Santa Giulia

Arrivo e sistemazione delle tende

12.30  | Ristorante del Centro Servizi al turista del Parco

Pranzo

15.00 | Sala conferenze Centro Servizi al turista del Parco

Saluti, illustrazione del programma e  presentazione dei partecipanti.

17.00 | Sala conferenze Centro Servizi al turista del Parco

La prima e la seconda repubblica di Montefiorino

Interviene Claudio Silingardi, Direttore INSMLI e Istituto storico di Modena

A seguire proiezione del documentario La Repubblica dei ribelli. I partigiani di Montefiorino di Aldo Zappalà (56’ - Italia 205)

20.00 |  Ristorante del Centro Servizi al turista del Parco

Cena a buffet

21.30 | Memorial Santa Giulia

Conferenza/Concerto Questo è il fiore del partigiano la memoria della resistenza nella musica italiana 1945-2010

A cura di Claudio Silingardi, Direttore INSMLI  e Direttore Istituto storico di Modena

 

SABATO 13 LUGLIO 2013

9.00 | Ristorante del Centro Servizi al turista del Parco

Colazione

10.30 | Sui sentieri della Libertà

Orienteeríng sui sentieri della Zona Libera in collaborazione con Associazione Linea Gotica - Officina della Memoria

12.30 | Ristorante Centro Servizi al turista del Parco

Pranzo

14.45 - 18.00 | Sala Conferenze Centro Servizi al turista del Parco

La Resistenza era, la resistenza è incontro con alcuni protagonisti della Resistenza. A seguire  proiezione del documentario Filo rosso di Susanna Guidi (30’ - Italia 2006)  sulla vita di Arrigo Diodati - fondatore dell’ARCI. 

20.00 | Ristorante del Centro Servizi al turista del Parco

Cena 

22.00 | Memorial Santa Giulia

Reading musicato Schegge di liberazione con Barabba-log e Cecco Signa acoustic trico 

 

DOMENICA 14 LUGLIO 2013

9.00 | Ristorante del Centro Servizi al turista del Parco 

Colazione

10.00 | Sala Conferenze Centro Servi al turista del Parco 

Mattinata di studio e approfondimento Memoria e uso pubblico della storia (calendario civile) a cura di Carlo Greppi – Università di Torino

13.00 |  Ristorante del Centro Servizi al turista del Parco

Pranzo

15.00 | Sala Conferenze Centro Servizi.

Workshop Il ruolo dei circoli Arci per la trasmissione della memoria tra i giovani a cura di Metella Montanari vice direttrice dell'Istituto storico di Modena

17.30 | parco della Resistenza di Santa Giulia

Smontaggio tende                                                                                                            

19.00  | Ristorante del Centro Servizi del Parco

Aperitivo-cena

20.00 | Memorial Santa Giulia 

CISCO in concerto Indietro Popolo!

Comitato: Modena

Immagini:

Allegati:

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione