In Primo Piano

Il Comitato Arci Cesena propone...

28-02-2013


Il Comitato Arci Cesena propone... 

--------IN EVIDENZA-------

ARCI CESENA E BANDEANDRE'
domenica 3 marzo ore 21.00
AMICO FRAGILE 2013
Teatro A.Bonci - Cesena
  Con il patrocinio del Comune di Cesena e Fondazione Fabrizio De Andrè Onlus Milano - Tributo a Fabrizio De Andrè - Dodicesima edizione
  IL SUONATORE JONES (Spoon River e altre storie) - Musiche eseguite da Bandeandrè e con la partecipazione di Roberto Mercadini.
  Gianluigi Tartaull (voce e chitarra), Nazzarena Galassi (voce), Caterina Sangiorgi (flauto e voce); Loretta Pompigli (percussioni), Stefano Fabbri (percussioni), Raimondo Raimondi
  (chitarra, mandolino, mandola), Giacomo San Giorgi (basso elettrico), Luca Vassura (fisarmonica).
  Platea e palchi centrali € 16; palchi laterali € 13; loggione € 10
       Il ricavato dell'iniziativa sarà devoluto alla ricostruzione delle strutture culturali distrutte dal terremoto in Emilia.
  Per informazioni e prenotazioni bilgietti presso la biglietteria del teatro Bonci - tel. 057.355959

MARZO DELLE DONNE 2013
   In occasione della manifestazione "marzodelledonne 2013" l'Arci propone in collaborazione con l'Assessorato Politiche delle Differenze del Comune di Cesena e l'associazione  
Bandeandrè, "LE DONNE DI FABRIZIO DE ANDRE'".  Piccolo viaggio all'interno del mondo femminile visto con gli occhi di uno dei più grandi artisti del nostro tempo.
SABATO 2 MARZO ore 18.00: presso la galleria Ex Pescheria di Cesena "Fabrizio De Andrè  e le donne" di e con Roberto Mercadini, accompagnamento musicale di  Gianluigi   Tartaul e  Bandeandrè.
   DOMENICA 3 MARZO ore 11.00: presso la sala Lignea della biblioteca Malatestiana di Cesena "De Andrè poeta? Le donne di De Andrè, le donne di Dante"Disquisizioni letterarie di  Franco Costantini, accompagnamento musicale di Gianluigi Tartaul e Bandeandrè.
   Tutti gli incontri sono ad ingresso libero.

CAMPAGNA DI TESSERAMENTO ALL'ARCI PER L'ANNO 2013  - "IMPARIAMO A CONTARE"
Si invitano tutti coloro che intendono prendere la Tessera 2013 a rivolgersi al proprio Circolo o Associazione, per provvedere al versamento della quota associativa ed al ritiro della nuova tessera. Per chi intendere prendere per la prima volta la Tessera ARCI, oltre a rivolgersi alle varie Basi Associative del territorio, può chiedere informazioni alComitato dell'ARCI di Cesena, chiamando lo 0547 383790, oppure consultando il sito www.arcicesena.it.
 
CONSULENZE
HAI BISOGNO DI CONSULENZE PER QUANTO RIGUARDA LA CORRETTA GESTIONE DELLA TUA ASSOCIAZIONE? ARCI ti può aiutare!!!
Visto i numerosi controlli in corso da parte dell’agenzia delle entrate, ARCI è in grado di dare consulenze, soprattutto per le associazioni nate da pochi anni che spesso non sono in regola con la documentazione da tenere, in particolar modo per la tenuta dei libri sociali. Se la vostra è un’associazione “giovane” e non avete la documentazione a posto, previo appuntamento, potrete incontrare uno dei nostri esperti, per verificare la correttezza riguardo la tenuta di tutti i libri sociali (libro soci,  prima nota, verbali del consiglio e dell’assemblea, ecc…) Per info: cesena@arci.it o telefonare allo 0547 383790.


 

----------DAI CIRCOLI E DALLE ASSOCIAZIONI----------


Spettacoli ed appuntamenti


CIRCOLO TREESESSANTA
SABATO:  CONCERTO "IL FOSSO" Il gruppo nasce nel 1991 come esperienza di teatro canzone e riscuote buon successo nei piccoli teatri della zona di origine. Intraprende negli anni successivi una costruttiva collaborazione con Radio Gamma che dal ’92 al ’95 lo porta a partecipare alle rassegne di “Superfino Arboreo” e “Santarcangelo dei Teatri” con lo spettacolo “Marta non c’entra” e ad effettuare l’anteprima nazionale al Teatro Petrella di Longiano nel ’98 con lo spettacolo “Il tempo di una doccia”.
Nel 2000 Il Fosso vince la selezione all’ ”Accademia di Sanremo” e accede alla fase finale delle selezioni.
Nel 2001 Il Fosso vince il premio della giuria di qualità a “Sanremo Rock & Trend”, con segnalazione allo Zelig ed il premio simpatia al “Primavera Live Festival”.
Nel 2005 il gruppo si amplia a nove elementi e produce il nuovo spettacolo "Fenomeni da Baraccone"
che presenta in anteprima fuori cartellone durante l'estate al Teatro Petrella di Longiano.
 
Nel giugno 2006 nell’ambito della rassegna “Blue Rimini”, il gruppo si esibisce come Residence Band durante la serata “Premio Cabaret Canzoni e Sorrisi” insieme ad alcuni cabarettisti di grido quali Rocco Barbaro e Norberto Midani.
Nel 2008 e nel 2010 partecipa rispettivamente alle trasmissioni televisive “Millevoci” e “La vostra famiglia”, continuando tuttora ad esibirsi in alcuni locali della Riviera Romagnola.
Attualmente, il gruppo è composto da:
Rocculi Giorgio: trombone, flicorno tenore e voce;
Rocculi Pietro: corno e voce;
Ambrosini Cristian: pianoforte, fisarmonica e voce;
Faruoli Giuseppe: sax tenore, contralto ed alto:
Ronconi Rino: tromba e flicorno soprano. Nel 2011 firmano il loro primo contratto discografico con il produttore Raffaele Montanari e l’etichetta discografica PMS Studio (www.pmsstudio.com) pubblicano il primo EP “Fenomeni da baraccone” ed iniziano a registrare il loro primo album di prossima pubblicazione ASCOLTA IL FOSSO SU SPOTIFY: http://open.spotify.com/album/0xSTPgCFbJalSWBhNGboan
Ingresso con la Tessera Arci. Treesessanta si trova all'Ex-Macello in via Roma, 62/64 a Gambettola (FC). www.treesessanta.org   ass.treesessanta@gmail.com 


CIRCOLO MAGAZZINO PARALLELO
Venersì 1 marzo:  Finalmente al Magazzino i Pater Nembrot Rock Psich Stoner di brutto! negli anni passati li abbiamo ospitati per la presentazione di Mandria e Sequoia seeds ora tornano con il nuovo lavoro "Extendede Pyramid" e l'esperienza di dieci anni di concerti in Italia e in Europa la serata proseguirà con la selezione musicale curata da Pippo Leonardi & friends
Sabato 2 marzo:  Cure Vibes Sound - Return to the Origins vol.2 per ringiovanire le nostre meningi una serata rinfrescante!spazio ai Cure Vibes  e dj Vince https://www.facebook.com/events/529257747119115/ o il loro spazio MySpace
Domenica 3 marzo:  Laboratorio itinerante di Musica d'insieme. Laboratorio, concerto, jam a cura di Stefano Fariselli  come funziona: per chi NON è interessato al laboratorio il circolo apre regolarmente alle 19.00, ed attorno alle 20.30 ci sarà il concerto capitanato dal maestro Stefano Fariselli (sax e fiati), con Mauro Gazzoni alla batteria, Marco Pregher alla chitarra e Marco Rossi al contrabbasso. PER CHI E' INTERESSATO AL LABORATORIO: si tratta di una giornata dedicata all'incontro tra musicisti professionisti e musicisti desiderosi di imparare qualcosa di più in particolare sulla musica di insieme, al pomeriggio (attorno alle 17.00) incontro con i prof. seguito da cena e poi a finire jam session che coinvolgerà tutti i partecipanti Per altre informazioni potete consultare il Facebook Ufficiale di Stefano Fariselli. NB. la domenica il Magazzino Parallelo apre dalle ore 19:00
mercoledì 6 marzo Piazzetta + spazio bimbi + Mitch e Antonio Fabbri + concerto Baxamaxam
giovedì 7 marzo Vai fuori a giocare - serata circolo con giochi da tavoloSerata dedicata ai giochi da tavolo. Il circolo offre musica, atmosfera e tepore con tavoli apparecchiati per una serata di giochi e compagnia.
venerdì 8 marzo M SS NG R YT MS - DJ Set a cura di Ale Franchini immagini di Christian Herr Batz.
sabato 9 marzo Phantom Project Soundsystem live
domenica 10 marzo in collaborazione con ANPI: Proiezione documentario "La mia bandiera" + concerto Mattoloduo (Teresa Tondolo, violino - Viola Mattioni, violoncello)
Magazzino Parallelo è in via Genova 70/86 a Cesena. Aperto da mercoledì a domenica. Orari di apertura: mercoled' dalle ore 18.00; giovedì venerdì e sabato dalle ore 21.00; domeinca dalle ore 19.00.  www.magazzinoparallelo.com


ASSOCIAZIONE KATRIEM
Al via laboratorio di didattica al video
per bambini tra i 7 e i 12 anni
Il laboratorio sarà orientato all'incontro con la narrazione video attraverso la tecnica della stop-motion o frame by frame. Attraverso una prima conoscenza delle principali nozioni che animano questa tecnica e l'apprendimento degli strumenti utili per utilizzarla il gruppo lavorerà sulla costruzione di storie, attraverso un processo creativo attivo e dinamico. Attraverso il forte lavoro collaborativo, che la stessa tecnica suggerisce, si creano nuovi dispositivi narrativi per inventare, creare, immaginare.
Due sabati al mese da febbraio ad Aprile 2013 dalle ore 16.30 alle ore 18.00 c/o Libreria Bettini di Cesena
Primo incontro: sabato 16 febbraio 2013
Un viaggio nei colori - laboratorio di pittura steineriana per bambini
Per bambini tra i 6 e i 12 anni
tutti i lunedì di marzo dalle 16.00 alle 17.30
Il laboratorio propone un avvicinamento alla natura e alle nostre emozioni attraverso il processo della pittura favorendo un accrescimento della sfera sensibile e della capacità immaginativa. Far sorgere sul foglio bianco i processi i movimenti del mondo naturale, con le sue forse in continua metamorfosi permette ai bambini di diventare "creatori". Rivivendo e ricreando sul foglio i cicli e i ritmi naturali, scoprono in questo modo che nulla è isolato, ma che gli elementi  -aria,acqua,terra e fuoco - che sono presenti nel mondo esterno, lo sono altrettanto dentro di loro. Si determina così oltre all'impressione visiva anche una specifica esperienza interiore. Collegare i colori con l'acqua è sperimentare che una forma nasce non da un contorno prestabilito e "riempito" di colore, ma dai movimenti "veri" e "vivi" della natura, dal dialogo dei colori che si intersecano, si incontrano, si accarezzano, si sovrappongono in un alternarsi di incontro-scontro, mai fissi e definiti, "contornati". Tutto nasce e si trasforma creando delicate sfumature o violenti contrasti.
Primo incontro: lunedì 4 marzo 2013
in via Mami, 403 a Cesena
Per informazioni e iscrizioni Associazione culturale Katrièm tutti i giorni dalle 09.00 alle 19.00 ai seguenti recapiti: +39 392 4144689 / +39 329 2291306 oppure info@katriem.itwww.katriem.it


ASSOCIAZIONE LA PIAZZETTA
L'associazione propone i seguenti corsi:
COMPITI INSIEME: gli insegnanti seguono gli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado e secondo grado tutti i pomeriggi nello svolgimento dei compiti.
MINI GRUPPI DI STUDIO: in tutte le materie scolastiche, dai 6/16 anni.
INGLESE BAMBINI: laboratorio ludico-creativo dai 6 anni. Preparazione al KET , gruppi di conversazione per ragazzi e summer camp con madrelingua Kim 334.9128298
INGLESE PER ADULTI: in piccoli gruppi base e avanzato con madrelingua. Info su tutti i corsi di inglese, Kim 334.9128298
RUSSO PER ADULTI:i in piccoli gruppi con Natalia Beldzeiko madrelingua. Anche lezioni individuali! Info www.corsidirussocesena.com
LOGOPEDISTA: educazione della voce, del linguaggio orale e scritto.
PSICOTERAPIA: per adulti, bambini e adolescenti, prima consulenza gratuita, Dott.ssa Redina Gega.
ANTIGINNASTICA: guarire attraverso il movimento. Insegnante Silvia Ferri info 340.2758375
GENITORI OGGI : dedicato a chi già genitore intende portare maggior benessere ed equilibrio nella relazione con i figli, in modo da riceverne consapevolezza e forza con dott.ssa Elsa Masetti. Corso mensile.
ATTIVITA' GRATUITE: Laboratorio di lettura creativa con Michela tutti i venerdì ore 16.30,  corso dello sviluppo dell'attenzione "semi di consapevolezza" per  bambini e ragazzi tutti i mercoledì ore 16.30, per adulti mensilmente ore 10:30 e 20:30 con dott.ssa Elsa Masetti. L'Arte della Gioia "indagare la mente per uscire della sofferenza" mensilmente di mercoledì ore 10:30 e 20:30. Lezione conoscitiva di Antiginnastica, ogni prima giovedì del mese. Inglese primarie ogni primo martedì del mese ore 15:00, medie ore 16:30, conversazione adulti ore 18:00, per prenotazione  Kim 334.9128298.
La Piazzetta si trova in via Serra 2 a San Mauro Pascoli (FC) tel. 380-3343826   lapiazzetta@rocketmail.com

COMPAGNIA TEATRALE FUORI SCENA
Rassegna teatro ragazzi
Karabà, perché sei cattiva?
Giovedì 14 Marzo ore 10.00 tatro Bogart di Cesena

Liberamente tratto da Kirikù e la strega Karabà Prima nazionale; drammaturgia e regia  Alberto Pullini, Fabiola Crudeli, Iuri Monti,Anna Benedetta Sanfilippo, Enrica Severi. Uno spettacolo dove la narrazione animata si intreccia ed interagisce con l'antica arte delle ombre cinesi. Uno spettacolo in cui si parla di integrazione, perché la diversità è sempre portatrice di ricchezza. Chiedersi il perché delle cose è l’unico modo per crescere!!!
Per info: 347 2465064 -
info@compagniafuoriscena.it  www.compagniafuoriscena.it



CIRCOLO QUETZAL
presenta ArtOur
Lungo i percorsi della grande nevicata 2012 ,14 artisti hanno deciso di proporre le loro opere proprio in locali di recente apertura e condotti da giovani volenterosi, come a voler sottolineare la volonta’ di andare avanti nonostante crisi e intemperie. Questo è il tema indagato in una mostra collettiva che aprirà al pubblico lunedì 19 gennaio 2013 alle 18.00 presso la varie sedi.. Attraverso tele, disegni, installazioni, sculture, …. ArtOur è una mostra che tenta di manifestare la creativita’ di ciascun artista alcuni dei quali espongono opere di epoche diverse per evidenziare il percorso evolutivo, la crescita personale, la ricerca in un epoca caratterizzata da incertezze economiche, guerre e da una società in rapida trasformazione che incide inesorabilmente sul nostro vivere quotidiano. Una situazione che si esplicita nel lavoro di numerosi artisti che rispondono con opere di testimonianza .
Quattordici giovani curatori di diversa provenienza geografica e formazione, alcuni alla loro prima vera prova di curatela, lavorando poi a stretto contatto con i gestori de le attivita’ ospitanti per dare vita ad un percorso espositivo che si snoderà attraverso gli spazi lungo la valle del Savio.

Quattordici gli artisti invitati: Giampiero Steri, Lorenzo Nardi, Jonathan Giordan, Barbara Pagliarani,Luisa Galeotti,Isabellangelo Germinario,Vincenzo Silvestroni,Francesca Cecchini ,Pamela Graziani ,Consuelo Tommassoni, Marco Fantini,Francesca Capanni, Francesco Riva
Le opere sono esposte :

Circolo Arci Magazzino Parallelo - Cesena
Donini per la Gola - Cesena
Cafe' Mada - Piavola di Cesena
Circolo Arci Quetzal - Mercato Saraceno
Antica Osteria - Sarsina Caffe' Zelus - Sarsina
Orso Bianco - San Piero in Bagno
Cantina Diva - Bagno di Romagna
ThisAge Special Events:

Il 3 marzo presso il Circolo Quetzal dalle ore 16 presso il Circolo Quatzal , utilzzando sia gli spazi interni che esterni,  gli artisti faranno un estemporanea di pittura che sara' accompagnata da Art&Mercato , una mostra mercato di giovani stilisti, artiginato artistico, riciclo km o... e degustazioni!

Circolo Arci Quetzal si trova in Via Largo Fiume di Mercato Saraceno (FC)

Comitato: Arci Romagna Cesena Rimini

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione