Il Comitato Arci Cesena propone...
11-01-2013
Il Comitato Arci Cesena propone...
----------IN EVIDENZA---------
CAMPAGNA DI TESSERAMENTO ALL'ARCI PER L'ANNO 2013 - "IMPARIAMO A CONTARE"
Dal 3 novembre u.s., è partita ufficialmente la Campagna di Tesseramento all'ARCI per l'anno 2013. Mentre si ricorda che la Tessera 2012 è valida sino al 31 dicembre, si invitano tutti coloro che intendono prendere la Tessera 2013 a rivolgersi al proprio Circolo o Associazione, per provvedere al versamento della quota associativa ed al ritiro della nuova tessera. Per chi intendere prendere per la prima volta la Tessera ARCI, oltre a rivolgersi alle varie Basi Associative del territorio, può chiedere informazioni alComitato dell'ARCI di Cesena, chiamando lo 0547 383790, oppure consultando il sito www.arcicesena.it.
CONSULENZE
HAI BISOGNO DI CONSULENZE PER QUANTO RIGUARDA LA CORRETTA GESTIONE DELLA TUA ASSOCIAZIONE? ARCI ti può aiutare!!!
Visto i numerosi controlli in corso da parte dell’agenzia delle entrate, ARCI è in grado di dare consulenze, soprattutto per le associazioni nate da pochi anni che spesso non sono in regola con la documentazione da tenere, in particolar modo per la tenuta dei libri sociali. Se la vostra è un’associazione “giovane” e non avete la documentazione a posto, previo appuntamento, potrete incontrare uno dei nostri esperti, per verificare la correttezza riguardo la tenuta di tutti i libri sociali (libro soci, prima nota, verbali del consiglio e dell’assemblea, ecc…) Per info: cesena@arci.it o telefonare allo 0547 383790.
RADIO GARBINO
Radio Garbino è una radio web, nata nell'ambito del progetto nazionale ARCI Network Giovani. Negli spazi del circolo Magazzino Parallelo di Cesena il progetto ha preso corpo coinvolgendo soci, artisti della zona e nuovi amici interessati, come un vero e proprio laboratorio e punto di incontro, in cui poter condividere i propri interessi, sviluppare la propria creatività e favorire lo "scambio". La radio, on air dal novembre 2012 è continuo divenire, così come lo sono i suoi programmi e si propone di continuare a crescere coinvolgendo appassionati, nuovi programmi e associzioni del territorio, mettendo a frutto il lavoro fatto fino ad oggi per trasferire competenze e passioni della redazione e dello staff tecnico in un'ottica di continuità e progresso. Il palinsesto di Radio Garbino propone poesia, letteratura, informazione, comicità e tanta musica di generi diversi, un mondo ricco e variegato ma soprattutto aperto a chiunque voglia partecipare. Potrete seguire le trasmissioni radio collegandovi al sito www.radiogarbino.ito contattare la redazione all'indirizzo e-mail info@radiogarbino.it
----------DAI CIRCOLI E DALLE ASSOCIAZIONI----------
Spettacoli ed appuntamenti
CIRCOLO ARCI TREESESSANTAVenerdì 11: MARIANNE MIRAGE and The Forces of Nature - E' un nuovo talento, 22 anni e un disco in uscita. "Mio padre dipingeva e io ascoltavo la musica. Jazz, Billy Holiday, Sarah Vaughan. La mia musica è l'incontro del punk dei Nirvana e degli Stooges e del Black-Soul del Jazz". Ingresso 3€
Sabato 12: Performance di Danza col Fuoco e Sfere Contact a cura di Teatro Libe (Nicoletta Amaduzzi e Seline Vignoni) +TRIBES - serata elettronica.
Ingresso con la Tessera Arci.
Treesessanta si trova all'Ex-Macello in via Roma, 62/64 a Gambettola (FC). www.treesessanta.org ass.treesessanta@gmail.com
CIRCOLO MAGAZZINO PARALLELO
Venerdì 11 gennaio: DJ SET: M SS NG R YT MSSelezione musicale bimensile a cura di Ale Franchini, a salvaguardia del diritto fondamentale all’alternativa.
Immagini: Christian Herr Batz.
Sabato 12 gennaio: CURE VIBES SOUND - Return to the OriginsCure Vibes Sound e D.j. Vision allieteranno la serata con vagonate di musica reggae per la cura delle menti frenetiche.
Torna al Parallelo la cricca di selezionatori reggae dei Cure Vibes Sound, potete saperne di più e ascoltare qualche anticipazione visitando il loro spazio MySpace o seguendoli su Facebook.
Domenica 13 gennaio: Concerto Musica del '700 ed esposizione mastri liutaiMateria e spirito. Le materie della terra quali il legno, con il cibo dell'anima che è la musica, l'arte dei costruttori con quella degli esecutori.L'unione delle arti musicali con quelle della trasformazione della materia crea una simbiosi che raccoglie i nostri sensi, alchimia che ci porta a conoscere e conoscerci nella forma e nello spirito, metamorfosi che è fondamentale per il nostro percorso evolutivo, nel confronto, nello scambio e nel rispetto, nella breve coscienza che abbiamo nel momento in cui siamo. La serata è occasione per una raccolta fondi a favore di un progetto di solidarietà in Cameroun. Da una esperienza di volontariato che i coniugi Severi hanno condotto in Camerun negli ultimi tre anni, è nata l'esigenza di far conoscere le necessità del piccolo villaggio di Nkolebaé, 500 abitanti che vivono nella foresta equatoriale. L'anno scorso è stato realizzato un pozzo per l'acqua potabile ed ora si sostiene lo sviluppo dell'igiene e dell'istruzione dei più piccoli. Le offerte della serata andranno proprio a loro.
I due musicisti cesenati Michelangelo e Sebastiano Severi propongono un repertorio di brani per violoncello e chitarra di compositori del '700 e '800, evidenziando la trasformazione che i due strumenti hanno avuto proprio in quel periodo, da meri accompagnatori di violini e serenate, a protagonisti dei salotti dell'epoca. I liutai Giulio Corrente, Davide Cortesi, Marco Alfieri, Massimo Sganappa e l'archettaio Andrea Proietti espongono i loro manufatti, strumenti ad arco ed a pizzico finiti ed in lavorazione, con la possibilità di approfondire e porre domande sulle tecniche costruttive direttamente agli artigiani.
Il Magazzino Parallelo , in questa circostanza apre alle 18.00, il concerto comincia alle ore 18,30,
naturalmente si chiede SILENZIO
Magazzino Parallelo è in via Genova 70/86 a Cesena. Aperto da mercoledì a domenica. Orari di apertura: mercoled' dalle ore 18.00; giovedì venerdì e sabato dalle ore 21.00; domeinca dalle ore 19.00.
www.magazzinoparallelo.com
COMPAGNIA TEATRALE FUORI SCENA
Sono aperte le iscrizioni al laboratorio di Teatro Civile "LA MEMORIA AD ALTA VOCE"
Fabiola Crudeli, attrice, regista, drammaturga, Comp. Fuori Scena - Performance's Tutor: Iuri Monti e Alberto Pullini Un percorso formativo per trasformare le competenze sociali e rispondere all'esigenza di formare delle persone critiche e consapevoli. Espressamente legato a dare risalto alla giornata della memoria, per riconquistare un protagonismo riflessivo, creativo e nella convinzione che il teatro sia capace di evocare e riannodare trame di argomenti a volte complessi da affrontare. Il libro di riferimento è "Se questo è un Uomo" di Primo Levi. Le parole sono vive, quando vengono usate, proninciate e ascoltate, ancora di più quando si scoprono le potenzialità della propria voce e il potenziale utilizzo. 4 incontri che avverranno nelle serate del lunedì 7, 14, 21, 28 gennaio dalle ore 21 alle 23.
Performance finale: Cesena-Rimini A.R. Domenica 27 gennaio pomeriggio dalle ore 18.00 alle ore 19.30 alla stazione di Cesena e Rimini.
Per iscrizioni ed informazioni: Centro di Espressione Teatrale in via Fusconi, 59 - San Martino in Fiume di Cesena
Per info: 347 2465064
info@compagniafuoriscena.it www.compagniafuoriscena.it
ASSOCIAZIONE GARUDA
(Percorsi naturali verso il benessere)
Domenica 20 gennaio dalle ore 10.00 alle ore 13.00 prova gratuita di Movimento Autentico. Dal muoversi all'essere mossi. Con la Dott.ssa Federica Pinna. Il movimento autentico è una pratica mediativa e creativa all'interno della relazione fra una persona che si muove ed una che testimonia. E' un viaggio dentro a noi stessi in cui il corpo è luogo d'incontro fra luce ed ombra, fra coscienza ed inconscio. Quando la mente si fa silenziosa, le immagini interiori ci muovono ed il mistero profondo si può rivelare attraverso il corpo e il suo linguaggio. Una meditazione in movimento, la conteplazione di ogni aspetto nell'accadere. Tutti possono partecipare!
Via Savio 1960 - 47522 Cesena (FC)
tel. e fax. 0547.335977 www.centrogaruda.org info@centrogaruda.org
Comitato: Arci Romagna Cesena Rimini