Il Comitato Arci Cesena propone...
22-11-2012
Il Comitato Arci Cesena propone...
HAI BISOGNO DI CONSULENZE PER QUANTO RIGUARDA LA CORRETTA GESTIONE DELLA TUA ASSOCIAZIONE? ARCI ti può aiutare!!! Visto i numerosi controlli in corso da parte dell’agenzia delle entrate, ARCI è in grado di dare consulenze, soprattutto per le associazioni nate da pochi anni che spesso non sono in regola con la documentazione da tenere, in particolar modo per la tenuta dei libri sociali. Se la vostra è un’associazione “giovane” e non avete la documentazione a posto, previo appuntamento, potrete incontrare uno dei nostri esperti, per verificare la correttezza riguardo la tenuta di tutti i libri sociali (libro soci, prima nota, verbali del consiglio e dell’assemblea, ecc…) Per info: cesena@arci.it o telefonare allo 0547 383790. GIOCARCIPIACE - ARCI CESENA PROGETTI PER MINORI ANIMAZIONE PER BAMBINI "NATALE 2012" Giocarcipiace propone vari laboratori artistici e creativi con materiale di recupero: addobbi natalizi,"caro Babbo Natale..." - Balli con gli Elfi: balli di gruppo e baby dance - Truccabimbi - Sculture di Palloncini - Grandi Giochi - Noleggio di giganti gonfiabili e...tanto divertimento! Novità 2012: Spettacolo di Burattini a tema. Gocarcipace, progetti per minori dell'Associazione Arci di Cesena si propone per animare il vostro spazio bimbi, feste pubbliche e private, eventi aziendali, feste di compleanno, matrimoni, battesimi, feste scolastiche e feste a tema. Il tutto condotto da giovani animatrici che operano nel settore da diverso tempo, qualificate o laureate. Per contatti: 329 9059903 (Giorgia) sede Arci di Cesena in via Ravennate 2124 - Martorano di Cesena tel. 0547 383790 fax 0547 381203 animazione@arcicesena.it Facebook: giocarcipiace progetti per minori RADIO GARBINO LA WEB RADIO DELL'ARCI Radio Garbino è una radio web, nata nell'ambito del progetto nazionale ARCI Network Giovani. Negli spazi del circolo Magazzino Parallelo di Cesena il progetto ha preso corpo coinvolgendo soci, artisti della zona e nuovi amici interessati, come un vero e proprio laboratorio e punto di incontro, in cui poter condividere i propri interessi, sviluppare la propria creatività e favorire lo "scambio". La radio, on air dal novembre 2012 è continuo divenire, così come lo sono i suoi progrmmi e si propone di continuare a crescere coinvolgendo appassionati, nuovi programmi e associzioni del territorio, mettendo a frutto il lavoro fatto fino ad oggi per trasferire competenze e passioni della redazione e dello staff tecnico in un'ottica di continuità e progresso. Il palinsesto di Radio Garbino propone poesia, letteratura, informazione, comicità e tanta musica di generi diversi, un mondo ricco e variegato ma soprattutto aperto a chiunque voglia partecipare. Potrete seguire le trasmissioni radio collegandovi al sito www.radiogarbino.it o contattare la redazione all'indirizzo e-mail info@radiogarbino.it LUDOTECA ARCI RAGAZZI La ludoteca ArciRagazzi è il luogo ideale per espriemere al meglio la creatività e la fantasia dei bambini. Qui potranno giocare, divertirsi e sperimentare diversi materiali con cui costruire tantissimi oggetti e fantastici giocattoli. Attenti e preparati educatori saranno a completa disposizione dei bambini. Martedì e il giovedì aiuto compiti. Il servizio Ludoteca è gratuito, unica spesa richiesta la tesera annuale ArciRagazzi. Orari Ludoteca: Martedì e Giovedì dalle 14.00 alle 18.00; sabato dalle 15.00 alle 18.00 Per informazioni: ArciRagazzi via Madonna dello Schioppo, 1473 - Cesena tel. 0547. 38122 arciragazzi@libero.it ----------DAI CIRCOLI E DALLE ASSOCIAZIONI---------- Spettacoli ed appuntamenti CENTRO PER LA PACE DI CESENA Il Centro per la Pace di Cesena aderisce alla Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne del 25 novembre. Insieme al Comune di Cesena e a tante altre realtà della società civile cesenate, contribuisce al programma di iniziative "Contro questa mattanza" con due appuntamenti, uno di carattere scientifico e l'altro culturale: Venerdì 23 novembre IRFANKA PASAGIC' Bosnia vent'anni dopo. Il post conflitto in comunità traumatizzate: LA CONDIZIONE DELLE DONNE. Presenterà il Prof. Franco Baldoni. ore 10.30 presso l'aula A della Facoltà di Psicologia - Sede di Cesena, in Piazza Aldo Moro 90 a Cesena. Irfanka Pašagiænasce a Srebrenica nel 1953. Dopo aver studiato a Sarajevo e Zagabria, ottenendo la specializzazione in Psichiatria, torna a lavorare nella sua città natale. Nell’aprile del 1992, nel corso di una delle prime ondate di pulizia etnica culminate nel genocidio di Srebrenica, viene deportata insieme ad altre migliaia di profughi a Tuzla. Qui fonda Tuzlanska Amica, un’associazione che da subito si occupa di donne violentate e di donne che erano state rinchiuse nei campi di concentramento. Ben presto ci si accorge che con loro vi sono molti bambini e che non si possono aiutare le donne senza aiutare anche questi ultimi. Così, dalle donne traumatizzate, l’intervento progressivamente si orienta anche verso i gruppi familiari, offrendo assistenza ai bambini, ma anche agli anziani e ai disabili. Le principali attività di Tuzlanska Amica consistono in sostegno psichiatrico e terapia psicologica, assistenza medica ginecologica e generica, attività culturali e ricreative per i bambini.
Sabato 24 novembre LE DONNE DI POLA Reading teatrale scritto e interpretato da Marco Cortesi. In collaborazione con il gruppo cesenate Amnesty International. Ingresso a offerta libera. Ore 21.00 presso la Bottega del Teatro - Ex Comadini in Corso U-Comandini, 7 a Cesena
LE DONNE DI POLA Dicembre 1995. La firma degli accordi di Dayton mette fine ad uno dei conflitti che maggiormente segneranno l’Europa portando con sé il triste primato di un numero di vittime senza confronti: la guerra in Ex-Jugoslavia. "Le donne di Pola" narra sotto forma di monologo la vita e i racconti degli abitanti del campo profughi di Kamp Kamenjak nella città istriana di Pola, raccogliendo le testimonianze delle vittime della guerra, le loro lacrime, i loro ricordi devastati da un conflitto assurdo e pieno di menzogne. I protagonisti del testo sono tutti realmente esistenti.Scritto e interpretato da Marco Cortesi, lo spettacolo (con oltre 384 repliche al suo attivo) raccoglie le testimonianze e i ricordi delle vittime devastate da un conflitto assurdo e pieno di menzogne alla ricerca della verità che si nasconde dietro le parole guerra etnica e conflitto di religione.
Per maggiori informazioni: Centro Per la Pace "Ernesto Balducci", via Chiaramonti, 46 -Cesena tel. 0547 21842 - 331 1158471 CIRCOLO ARCI TREESESSANTA Venerdì 23 novembre Pepe Medri e TIMBUCTU' ORKESTRA - concerto più unico che raro! Sul palco ci saranno Pepe Medri, Giancarlo Bianchetti, Gianluca Ravaglia, Dimitri Sillato, Silvia Donati, e Vincenzo Vasi! Mercoledì 28 novembre - Serata ìSI, relax e idee Giovedì 29 novembre - THE CRAZY DIAMONDS Tributo ai Pink Floyd con Stefano Zani, Davide Maroni, Valentino Bianchi (Quintorigo) + GioVeg il giovedì vegano dell'ex Macello Apertura ore 20.00. Ingresso con la Tessera Arci. Treesessanta si trova all'Ex-Macello in via Roma, 62/64 a Gambettola (FC). www.treesessanta.org ass.treesessanta@gmail.com COMPAGNIA TEATRALE FUORI SCENA Laboratorio RECITARE A PARTIRE DA SE (laboratorio intensivo di 2° livello) condotto da Teodoro Bonci del Bene, diplomato al Teatro d'Arte di Mosca. Questo corso è una introduzione al metodo Stanislawskij. Attraverso semplici esercizi della tradizione del Teatro d'Arte si imparerà a trovare la verità dell'azione senza testo e a liberarci da stereotipi e impostazoni. Questo lavoro è un passo fondamentale per creare il personaggio: diventare un foglio bianco su cui si può scrivere la storia del personaggio. In che ambito questi esercizi sono utili? In tutti: dal teatro psicologico, a quello grottesco, comico, tragico o assurdo, liberarsi dagli standard della cattiva recitazione è il primo passo per essere veri e credibili sulla scena. Il corso si accompagna ad un breve lavoro fisico e di training dell'attore. Una parte del lavoro sarà dedicata agli "etudes": gli studi che aiutano l'attore nel suo lavoro quotidiano. Il laboratorio è composto da tre incontri: Venerdì 30 Novembre dalle 21.00 alle 23.30; Sabato 1 Dicembre dalle 14.00 alle 18.00 Domenica 2 Dicembre dalle ore 10.00 alle ore 13.30 Sede del laboratorio presso il Centro di Espressione Teatrale in via Fusconi, 59 - San Martino in Fiume di Cesena Per info: 347 2465064 - info@compagniafuoriscena.it www.compagniafuoriscena.it A.S.D. SAMADHI L'associazione si costituisce nel 1997 grazie ad un piccolo gruppo di operatori professionali shiatsu, dopo 15 anni di operato in questo e altri ambiti affini, l'associazione riesce ad aprire una sede fissa dove potere seguire i diversi corsi proposti. Yoga: ogni lunedì e giovedì dalle ore 9.00 alle ore 10.30; il martedì e venerdì dalle ore 18.30 alle ore 20.00 Qi Gong: ogni martedì dalle ore 9.00 alle ore 10.30; venerdì dalle ore 17.00 alle ore 18.30 Meditazione Tibetana: ogni mercoledì dalle ore 19.00 alle ore 20.30 Inoltre l'associazione si occupa di meditazione shiatsu, Tibetana e Ayurveda; Yoga in gravidanza e Naturopatia. Si organizzano corsi di massaggio Tuina, consulenza Ayurveda e corsi di yoga serali dopo le 19.00 previo accordo. Per informazioni contattare A.s.d. Samadhi in via Argine Sinistro Savio, 48 - Savio di Ravenna Tel-Fax 0544 927513 339 4473777 www.associazionesamadhi.com info@associazionesamahi.com ASSOCIAZIONE KATRIEM PRESENTA LA PRIMA SESSIONE NOVEMBRE 2012-APRILE 2013 DI DIDATTICA LABORATORI INTERDISCIPLINARI Programma rivolto ai bambini e ragazzi: - Do You Know miss purple? Laboratorio di creatività in inglese per bambini dai 3 agli 8 anni, condotto da Francesca Sampaoli. Ogni martedì bambini dai 4/5 anni dalle ore 16.30 alle 17.30; e bambini dai 6/8 anni dalle 17.30 alle 18.30 - Stop storie in movimento. Laboratori di didattica al video attraverso la stop motion per bambini dai 6 ai 13 anni. Condotto da Viola Zangheri. Lunedì dalle 17.00 alle 18.30. c/o Libreria Betttini in via Vescovado, 5 - Cesena - Corsi di danza in collaborazione con Laboratorio Danza & Teatro. Katriem ospita nei suoi spazi corsi di danza classica, moderna, contemporanea, per bambini e ragazzi dai 3 ai 16 anni. Le lezioni si svolgono nella sala in via Mami, 403 Cesena Programma rivolto agli adulti: - Trasformati. Laboratorio di teatro dei sensi. Condaotto da Samantah Turci. Da novembre ad aprile tutti i mercoledì alle ore 21.00. - Lab 003. Laboratorio di teatro dei sensi. Condotto da Festina Perduta Teatro. Da novembre a gennaio tutti i lunedì dalle ore 21.00 - in&Around The Body. Laboratorio su movimento e voce a cura di Nhandan Chirco. Da novembre a Giugno tutti i giovedì dalle ore 21.30. Tutti i corsi per adulti si svologono in via Mami, 403 Cesena. Per informazioni ed iscrizioni Associazione Culturale Katriem tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00 ai seguenti recapiti: 392.4144689 329.2291306 info@katriem.it
Comitato: Arci Romagna Cesena Rimini