In Primo Piano

Il Comitato Arci Cesena propone...

14-02-2013


Il Comitato Arci Cesena propone... 

----------IN EVIDENZA---------
RICORDO DI UN AMICO
13 febbraio 2013: 8° anniversario della scomparsa di LORIS ROMAGNOLI, “indimenticabile” presidente dell'ARCI di Cesena.In questi anni, attraverso l'ARCI, abbiamo   continuato a  sognare ed a progettare utopie, per la crescita della società civile cesenate. Questo continuo sperimentare, progettare, sognare e pensare al futuro in modo costruttivo ed utile  con  un occhio di riguardo verso chi resta indietro, è l'eredità più grande che ci ha lasciato.
Ciao Loris...

      PEZZO DOPO PEZZO CAMBIAMO L'ITALIA
   Politiche 2013: Serve una svolta. Vota per il centro-sinistra
        L’ARCI Regionale dell’Emilia-Romagna organizza un pubblico confronto fra i candidati dei partiti del centro-sinistra, con al centro le richieste che l’Associazione ha elaborato, in     vista  delle prossime elezioni politiche.
   L’iniziativa avrà luogo:

MERCOLEDÌ 20 FEBBRAIO 2013 - ore 20,30
   Presso il Circolo ARCOBALENO- Via Vigne n. 48 – CESENA
   (Dietro la Stazione Ferroviaria di Cesena)

Le richieste dell’ARCI al futuro governo
   partecipano:
   PAOLO BENI (Presidente Nazionale ARCI - Candidato PD alla Camera in Toscana)
   ENZO LATTUCA (Candidato PD alla Camera in Emilia-Romagna)
   GIOVANNI PAGLIA (Segretario Regionale SEL - candidato alla Camera in Emilia-Romagna)
   LAURA VERONESI (Candidata RIVOLUZIONE CIVILE al Senato in Emilia-Romagna)
   MONICA DONINI (Consigliere Regionale Emilia-Romagna, Presidente commissione Sanità)

  SERVE UNA SVOLTA. PER QUESTO VOTIAMO PER IL CENTRO-SINISTRA
 L’Arci, associazione di promozione sociale e culturale, ha continuato a svolgere in questi anni difficili il ruolo di animatore dei territori, promuovendo socialità e partecipazione. 
   Ha messo  in  ampo iniziativa politica ed elaborazione culturale. Ha lavorato   on altre organizzazioni del terzo settore, reti e movimenti sociali, sindacati ed enti locali, per costruire un’alternativa alla deriva populista. Il nostro progetto associativo si propone di dare voce a chi non ce l'ha e offrire alle persone l'opportunità di essere protagoniste in  primapersona  dell costruzione di un mondo migliore.  Con l’autonomia che ha sempre caratterizzato la nostra iniziativa, intendiamo impegnarci nell'appuntamento elettorale del 24 e 25 febbraio,il cui  esito  sarà decisivo per garantire al paese la svolta di cui c'è drammaticamente bisogno. Per questo invitiamo tutti e tutte ad un impegno straordinario per  sostenere i partiti  delcentro-sinistra. Lo faremo promuovendo iniziative, incontri di approfondimento e conoscenza sui temi che ci stanno a cuore, coinvolgendo il maggior numero  di cittadini in un confronto costante con le forza politiche, sostenendo in particolare i candidati e le candidate che sono espressione della nostra Associazione.
  Proponiamo ai partiti del centro-sinistra e ai loro candidati un’agenda per ritrovare la direzione giusta
     > Più opportunità per i giovani. Dare valore al loro protagonismo
     > Più sostegno alle politiche per il lavoro, più welfare, più diritti.
     > Equità e solidarietà. Meno finanza, più lavoro
     > Più partecipazione e sussidiarietà
     > Contro il razzismo, per una nuova idea di cittadinanza
     > Per uno Stato laico, a tutela dei diritti civili
     > Educazione alla legalità democratica contro le mafie
     > Cultura e conoscenza per un nuovo sviluppo
     > Investire nella scuola e nella formazione
     > Ambiente e beni comuni
     > Per la Pace, la democrazia, i diritti umani 

MARZO DELLE DONNE 2013
  In occasione della manifestazione "marzodelledonne 2013" l'Arci propone in collaborazione con l'Assessorato Politiche delle Differenze del Comune di Cesena e l'associazione   Bandeandrè, "LE DONNE DI FABRIZIO DE ANDRE'".  Piccolo viaggio all'interno del mondo femminile visto con gli occhi di uno dei più grandi artisti del nostro tempo.
  SABATO 2 MARZO ore 18.00: presso la galleria Ex Pescheria di Cesena "Fabrizio De Andrè  e le donne"di e con Roberto Mercadini, accompagnamento musicale   di Gianluigi   Tartaul e  Bandeandrè.
  DOMENICA 3 MARZO ore 11.00: presso la sala Lignea della biblioteca Malatestiana di Cesena "De Andrè poeta? Le donne di De Andrè, le donne di Dante"    Disquisizioni  letterarie di  Franco Costantini, accompagnamento musicale di Gianluigi Tartaul e Bandeandrè.
  Tutti gli incontri sono ad ingresso libero.

      ARCI CESENA E BANDEANDRE'
       domenica 3 marzo ore 21.00
  AMICO FRAGILE 2013
  Teatro A.Bonci - Cesena
  Con il patrocinio del Comune di Cesena e Fondazione Fabrizio De Andrè Onlus Milano - Tributo a Fabrizio De Andrè - Dodicesima edizione
  IL SUONATORE JONES (Spoon River e altre storie) - Musiche eseguite da Bandeandrè e con la partecipazione di Roberto Mercadini.
  Gianluigi Tartaull (voce e chitarra), Nazzarena Galassi (voce), Caterina Sangiorgi (flauto e voce); Loretta Pompigli (percussioni), Stefano Fabbri (percussioni), Raimondo Raimondi (chitarra, mandolino, mandola), Giacomo San Giorgi (basso elettrico), Luca Vassura (fisarmonica).
  Platea e palchi centrali € 16; palchi laterali € 13; loggione € 10
       Il ricavato dell'iniziativa sarà devoluto alla ricostruzione delle strutture culturali distrutte dal terremoto in Emilia.
  Per informazioni e prenotazioni bilgietti presso la biglietteria del teatro Bonci - tel. 057.355959

     CAMPAGNA DI TESSERAMENTO ALL'ARCI PER L'ANNO 2013  - "IMPARIAMO A CONTARE" 
      Si invitano tutti coloro che intendono prendere la Tessera 2013 a rivolgersi al proprio Circolo o Associazione, per provvedere al versamento della quota associativa ed al ritiro della  nuova tessera. Per chi intendere prendere per la prima volta la Tessera ARCI, oltre a rivolgersi alle varie Basi Associative del territorio, può chiedere informazioni al Comitato dell'ARCI di Cesena, chiamando lo 0547 383790, oppure consultando il sito www.arcicesena.it.
 
     CONSULENZE
 HAI BISOGNO DI CONSULENZE PER QUANTO RIGUARDA LA CORRETTA GESTIONE DELLA TUA ASSOCIAZIONE? ARCI ti può aiutare!!! 
 Visto i numerosi controlli in corso da parte dell’agenzia delle entrate, ARCI è in grado di dare consulenze, soprattutto per le associazioni nate da pochi anni che spesso non sono in  regola con la documentazione da tenere, in particolar modo per la tenuta dei libri sociali. Se la vostra è un’associazione “giovane” e non avete la documentazione a posto, previo       appuntamento, potrete incontrare uno dei nostri esperti, per verificare la correttezza riguardo la tenuta di tutti i libri sociali (libro soci,  prima nota, verbali del consiglio e      dell’assemblea, ecc…) Per info: cesena@arci.it o telefonare allo 0547 383790.
   

----------DAI CIRCOLI E DALLE ASSOCIAZIONI----------


Spettacoli ed appuntamenti


CIRCOLO TREESESSANTA
mercoledì 13 febbraio  VISIONE CORTA - Cortometraggi d’animazione - In collaborazione con Sedicicorto International Film Festival. Inizio proiezione ore 21e30.
giovedì  14  febbraio GioVeg – il giovedì vegan di san Valentino. Apertura ore 19
venerdì  15 febbraio TABù - Senza ritegno, senza vergogna, trame di basso profilo, cresciute nell'illegalità, che con un solo respiro riportano alla luce ricordi soffocati nell'alcol di bassifondi di altri tempi. Quando il blues prende a braccetto jazz, exotica e rock, dispensando polvere e blue mood. Per farla breve: Tabù. A cura di Antonio Fabbri e Luca Pasteris.
sabato 16  febbraio DIMACO. Una forte passione per l'opera di Fabrizio De Andre'... Dimaco, ensamble di musicisti provenienti da differenti esperienze, portano il loro tributo attraverso un percorso trasversale del repertorio del poeta e musicista genovese. Ingresso 3 €
Ingresso con la Tessera Arci. Treesessanta si trova all'Ex-Macello in via Roma, 62/64 a Gambettola (FC).
www.treesessanta.org   ass.treesessanta@gmail.com 



CIRCOLO MAGAZZINO PARALLELO
mercoledì 13 febbraio - ore 18.00 dalle ore 18.00 con laPiazzetta della Sostenibilità, banchette biologiche e produttori della zona + spazio bimbi
Portate i vostri bambini, troveranno giochi e fantasiaCome ogni mercoledì, la serata sarà allietata dalle musiche scelte da Mitch e Antonio Fabbri.Per chi è interessato è anche possibile prendere contatto con il Gruppo di acquisto solidale GAS Malatesta!  Ospiti della serata gli amici della LAV (Lega AntiVivisezione)
giovedì  14  febbraio - ore 21.00 Vai fuori a giocare - serata circolo con giochi da tavolo Serata dedicata ai giochi da tavolo. Il circolo offre musica, atmosfera e tepore con tavoli apparecchiati per una serata di giochi e compagnia.
venerdì  15 febbraio - ore 21.00 JAM SESSION NIGHT, porta il tuo strumento e ampli e sali sul palco. "La musica è un linguaggio di fratellanza e l'orchestra è l'embrione della società perché tutti devono ascoltare anche le voci degli altri."Nella caratteristica atmosfera del Parallelo, una serata dedicata all'improvvisazione musicale nel tentativo sacrosanto di divertirsi tendendo a creare qualcosa che valga la pena ascoltare. Un appuntamento per chi vuole suonare in allegria, sfogarsi nei precisi spazi dell'improvvisazione d'insieme come anche confrontarsi con altri musicisti, ma anche per chi vuole soltanto assistere ad una lunga notte jam e sentire quel che ne scaturisce!
sabato 16  febbraio  - ore 21.00 Sabato Grasso, la nostra Festa di Carnevalevagonate di musica rockeggiante a cura di Marco Turci, Pedro, Antonio Fabbri, ovvero i Sommi se venite mascherati sarà ancora più divertente
Domenica 17 febbraio:  dalle ore 13.00 presso il Magazzino Parallelo di Cesena si svolgerà il pranzo indiano organizzato dalla radio web Radio Garbino.
Prenotazione obbligatoria. 15 Euro spesi bene! Menù indiano a cura delle ragazze radiofomani del programma "You Know What?" Vieni a sostenere, scoprire, conoscere Radio Garbino! Proponi un programma radiofonico o semplicemente goditi il pasto in compagnia.
Per prenotazioni o informazioni chiama al numero 348 4201215 oppure chiedi direttamente al circolo.
dalle ore 20.00 Roberto Mercadini in Reading Poetico Ecco, ci concediamo un'ora di poesia.
(Il Magaz apre alle 19.00)
Magazzino Parallelo è in via Genova 70/86 a Cesena. Aperto da mercoledì a domenica. Orari di apertura: mercoled' dalle ore 18.00; giovedì venerdì e sabato dalle ore 21.00; domeinca dalle ore 19.00.  www.magazzinoparallelo.com


ASSOCIAZIONE KATRIEM
LABORATORIO DI TEATRO PER ADULTI
in via Mami 403 a Cesena.
- LAB 004 - laboratorio di teatro | condotto da FESTINA PERDUTA TEATRO, Matteo Carlomagno, Edoardo La Scala, Paolo Summaria, Mirko Ciorciari.

Teatro? Rinunciare alla paura ed alla vergogna alle quali mi costringono i tuoi occhi appena gli sono accessibile tutto intero. Non nascondermi più, essere quello che sono. Almeno qualche minuto, dieci minuti, venti minuti, un’ora. Trovare un luogo dove tale essere in comune sia possibile” J. Grotowski 


Il laboratorio si propone di indagare, analizzare e giocare con  gli aspetti inerenti a ciò che chiamiamo Rappresentazione: di sé e dell'altro da sé. Durante il laboratorio saranno affrontati: il lavoro fisico e vocale sia nella sua individualità che in relazione agli altri, il controllo del gesto e l'espressività corporea, i livelli di presenza-attenzione-necessità, il passaggio dal quotidiano all'extraquotidiano, la relazione fra corpo e spazio, la narrazione e il gioco dell’improvvisazione come mezzo per stimolare la fantasia e la creatività.


>> Il laboratorio prevede la costruzione di un flash mob teatrale come apertura finale al pubblico.
INCONTRO DI PRESENTAZIONE Lunedì 11 Febbraio 2013 ore 21.00 10 incontri dafebbraio ad aprile 2013 tutti i lunedì sera dalle 21.00 alle 23.00.
Per informazioni e iscrizioni Associazione culturale Katrièm tutti i giorni dalle 09.00 alle 19.00 ai seguenti recapiti: +39 392 4144689 / +39 329 2291306 oppure info@katriem.itwww.katriem.it


ASSOCIAZIONE LA PIAZZETTA
L'associazione propone i seguenti corsi:
COMPITI INSIEME: gli insegnanti seguono gli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado e secondo grado tutti i pomeriggi nello svolgimento dei compiti.
MINI GRUPPI DI STUDIO: in tutte le materie scolastiche, dai 6/16 anni.
INGLESE BAMBINI: laboratorio ludico-creativo dai 6 anni. Preparazione al KET e gruppi di conversazione per ragazzi e sumer camp con madrelingua.
INGLESE PER ADULTI: in piccoli gruppi base e avanzato con madrelingua. Info su tutti i corsi di inglese, Kim 334.9128298
RUSSO PER ADULTI:i e genitori adottivi in piccoli gruppi con Natalia Beldzeiko madrelingua. Anche lezioni individuali! Info www.corsidirussocesena.com
LOGOPEDISTA: educazione della voce, del linguaggio orale e scritto.
PSICOTERAPIA: per adulti, bambini e adolescenti. Dott.ssa Redina Gega.
ANTIGINNASTICA: guarire attraverso il movimento. Insegnante Silvia Ferri. Per info e lezioni di prova 340.2758375
GENITORI OGGI : dedicato a chi già genitore intende portare maggior benessere ed equilibrio nella relazione con i figli, in modo da riceverne consapevolezza e forza con dott.ssa Elsa Masetti. Corso mensile.
ATTIVITA' GRATUITE: Laboratorio di lettura creativa con Michela tutti i venerdì ore 16.30; corso dello sviluppo dell'attenzione per  bambini e ragazzi tutti i mercoledì ore 16.30, per adulti mensilmente ore 20:30 con dott.ssa Elsa Masetti.
La Piazzetta si trova in via Serra 2 a San Mauro Pascoli (FC) tel. 380-3343826   lapiazzetta@rocketmail.com

COMPAGNIA TEATRALE FUORI SCENA
Il corpo in scena (laboratorio di movimento ed espressione corporea)
Alberto Pullini (attore diplomato alla scuola di Teatro Colli Bologna)
In una prima fase si preparerà un breve training fisico all’interno del quale sarà messo al centro il proprio corpo: snodi, peso, equilibrio, ecc... .Nella seconda fase, partendo dall’analisi del movimento quotidiano (camminata, seduta), si comincerà a prendere dimestichezza con i propri limiti e le proprie risorse. Nella differenziazione tra ritmo interno ed esterno, spazio proprio e condiviso, di velocità, dimensione ed energie (terra, acqua, fuoco, aria) si troverà la qualità di movimento più consona. Nell’ ultima fase del laboratorio le tecniche apprese e la presa di coscienza del proprio corpo saranno gli strumenti per la scoperta delle proprie potenzialità espressive non verbali.
n. 11 incontri, dal 4 FEBBRAIO al 15 APRILE 2013 il lunedì dalle ore 21 alle ore 23
Per info: 347 2465064 - info@compagniafuoriscena.it  www.compagniafuoriscena.it


CIRCOLO QUETZAL
presenta ArtOur
Lungo i percorsi della grande nevicata 2012 ,14 artisti hanno deciso di proporre le loro opere proprio in locali di recente apertura e condotti da giovani volenterosi, come a voler sottolineare la volonta’ di andare avanti nonostante crisi e intemperie. Questo è il tema indagato in una mostra collettiva che aprirà al pubblico lunedì 19 gennaio 2013 alle 18.00presso la varie sedi.. Attraverso tele, disegni, installazioni, sculture, …. ArtOur è una mostra che tenta di manifestare la creativita’ di ciascun artista alcuni dei quali espongono opere di epoche diverse per evidenziare il percorso evolutivo, la crescita personale, la ricerca in un epoca caratterizzata da incertezze economiche, guerre e da una società in rapida trasformazione che incide inesorabilmente sul nostro vivere quotidiano. Una situazione che si esplicita nel lavoro di numerosi artisti che rispondono con opere di testimonianza .
Quattordici giovani curatori di diversa provenienza geografica e formazione, alcuni alla loro prima vera prova di curatela, lavorando poi a stretto contatto con i gestori de le attivita’ ospitanti per dare vita ad un percorso espositivo che si snoderà attraverso gli spazi lungo la valle del Savio.

Quattordici gli artisti invitati: Giampiero Steri, Lorenzo Nardi, Jonathan Giordan, Barbara Pagliarani,Luisa Galeotti,Isabellangelo Germinario,Vincenzo Silvestroni,Francesca Cecchini ,Pamela Graziani ,Consuelo Tommassoni, Marco Fantini,Francesca Capanni, Francesco Riva
Le opere sono esposte :

Circolo Arci Magazzino Parallelo - Cesena
Donini per la Gola - Cesena
Cafe' Mada - Piavola di Cesena
Circolo Arci Quetzal - Mercato Saraceno
Antica Osteria - Sarsina Caffe' Zelus - Sarsina
Orso Bianco - San Piero in Bagno
Cantina Diva - Bagno di Romagna
ThisAge Special Events:

Il 3 marzo presso il Circolo Quetzal dalle ore 16 presso il Circolo Quatzal , utilzzando sia gli spazi interni che esterni,  gli artisti faranno un estemporanea di pittura che sara' accompagnata da Art&Mercato , una mostra mercato di giovani stilisti, artiginato artistico, riciclo km o... e degustazioni!

Circolo Arci Quetzal si trova in Via Largo Fiume di Mercato Saraceno (FC)

Comitato: Arci Romagna Cesena Rimini

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione