Notizie dall'Arci di Bologna

08-06-2012

 
Arcinotes. La newsletter di Arci Bologna
  Bologna, 08.06.2012
Cultura e Spettacolo Jazz, teatro, arte, cinema: le proposte per l'estate della Montagnola

Un progetto a cura di: Antoniano Onlus, Arci Bologna, Comunicamente e Deades.


.

Jazz, teatro, arte, cinema: le proposte per l'estate della Montagnola
Cultura e Spettacolo Arci Bologna al Gaypride. Contro le discriminazioni, per l'Emilia

A partire dalle 12.30 Arci Bologna sarà presente con un suo stand informativo in piazza di Porta Saragozza

Arci Bologna al Gaypride. Contro le discriminazioni, per l'Emilia
Solidarietà e volontariato Emergenza terremoto

Le iniziative di solidarietà di Arci e dei suoi circoli, in costante aggiornamento.
Disponibile anche un conto corrente ad hoc presso Banca Etica per sostenere la popolazione sfollata, per il ripristino di spazi per la cultura, di Circoli e scuole.

 


 

Emergenza terremoto
Solidarietà e volontariato Concerto per l'Emilia: come acquistare i biglietti

Ad oggi hanno aderito: Paolo Belli, Samuele Bersani, Luca Carboni, Caterina Caselli, Cesare Cremonini, il flautista reggiano Andrea Griminelli, Francesco Guccini, Luciano Ligabue, Andrea  Mingardi, Modena City Ramblers con Cisco, Nek, Nomadi, Laura Pausini, Stadio e Zucchero.

Concerto per l'Emilia: come acquistare i biglietti
Arte ed Esposizioni Eternepartenze: un bando per giovani talenti creativi

La Rassegna Internazionale della Creatività nel Presente è promossa dall'associazione Zona Roveri in collaborazione con Arci Bologna e con il patrocinio del Comune di Bologna.

Eternepartenze: un bando per giovani talenti creativi
Cultura e Spettacolo Il Festival delle differenze al Parco della Montagnola

Dal 13 al 16 giugno al Parco della Montagnola in scena musica, teatro, dibattiti, socialità, ballo e fantasia per celebrare le differenze.

Il Festival delle differenze al Parco della Montagnola
Cinema e Video Tutti al Cinema Ritrovato, alla scoperta dei capolavori del passato

Otto giorni intensi di incontri e proiezioni (dal 23 al 30 giugno) che si alterneranno in quattro sale cinematografiche – le due sale Lumière, l’Arlecchino e il Jolly – e nella suggestiva cornice di piazza Maggiore.

Tutti al Cinema Ritrovato, alla scoperta dei capolavori del passato

Comitato: Bologna

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione