Il Comitato Arci Cesena propone...
06-06-2012
Il Comitato Arci Cesena propone...
* * * * * * * * * * * 1. Terremoto in Emilia Come essere solidali Il terrremoto sta martoriando da giorni le città e le popolazioni dell'Emilia Romagna e della Lombardia, causando molti morti, tanti feriti e un numero crescente di persone sfollate costrette da giorni a vivere fuori dalle proprie abitazioni in tantissimi comuni. Le scosse hanno anche devastato centri storici, monumenti, musei, spazi culturali, circoli, cinema, scuole, fabbriche ed ospedali e naturalmente abitazioni private ed edifici pubblici. Il coordinamento con la PROCIV (Associazione Protezione Civile dell'Arci), Arci Nazionale, i comitati ARCI di Modena, Bologna, Mantova e Ferrara stanno cercando di fare fronte alle numerossisime inizitive di sostegno alla popolazione sfollata, allestendo campi di accoglienza, inviando volontari, materiali ed offrendo sostegno con diverse modalità cercando di mettere a disposizione anche gli spazi dei circoli per dare sollievo alla popolazione impaurita e stremata dalle notti insonni. E' necessario mobilitare la nostra rete associativa in azioni di solidarietà e di aiuto concreto. L'Arci Nazionale d'intesa con ARCI dell'Emilia Romagna e della Lombardia, invita circoli, le associzioni aderenti e tutti i cittadini ad attivarsi per la racolta di contributi e fondi per fare fronte ai danni prodotti dal terremoto che ha colpito le provincie di Modena, Ferrara, Bologna e Mantova. I fondi verranno destinati, in accordo con le diverse amministrazioni comunali, al sostegno della popolazione sfollata, al ripristino di spazi per la cultura, di circoli e delle scuole. E' stato aperto un conto corrente ad hoc presso Banca Etica con la causale: Emrgenza terremoto in Nord Italia. I dati del conto corrente bancario sono: Banca Etica . c/c 145350 Iban: IT 39V 05018 03200 000000145350 intestazione: ASSOCIAZIONE ARCI TERREMOTO NORD ITALIA via dei MOnti di PIetralata, n.16 - 00157 Roma* * *
2. Arci Solidarietà Cesenate Più senso alle idee. Più energia ai progetti. Destina il tuo 5x1000 a sostegno del "Progetto Libero" attività di accompagnamento in favore di disabili e anziani. Aiutaci a cambiare le cose. Scegli di dare all'Arci il tuo 5x1000 codice fiscale 90013530408 Solidarietà al 100%........ che si vede passare! Arci Solidarietà Cesenate 47522 Martorano di Cesena (FC) - via Ravennate 2124 tel. 0547.383790 Cesena@arci.it www.arcicesena.it * * * 3. Magazzino Parallelo Questa settimana...
***mercoledì 6 giugno***
dalle 18:00 piazzetta della sostenibilità, con Terre Solidali, BioPerugini,Passero Lavabile
alle 21 circa, gli affreschi musicali del Camera Duo, dal vivo:
Giancarlo Bianchetti chitarra
Simone Zanchini fisarmonica
Prima e dopo, l'intrattenimento musicale è a cura di Mitch e Antonio Fabbri
***giovedì 7 giugno***
alle 21:00 Guerra e dis-informazione
il giornalista Fulvio Grimaldi presenta il suo documentario "Armageddon sulla via di Damasco" ed il suo libro "L'Occidente all'ultima crociata".
Il primo racconta la guerra imperialista dei cinquant'anni, dal Vietnam fino ai giorni nostri, dalle rivolte del '68 ai No Tav e agli Occupy Wall Street; il libro è centrato sui conflitti in Medioriente, Primavere arabe, guerre a Libia e Siria e guerra interna di classe.
***venerdì 8 giugno***
alle 22:00
"Ho conosciuto un viaggiatore, un giorno mi raccontò una poesia con il corpo e con l’ambiente. E qualcosa cambiò"
Post.eri Scriptum no.2
Un esperimento di poesia, musica e immagini
presentato da Homunculus:
Daniele Vagnozzi
Gabriele Carloni
Luca Paccusse
Gianluca Benvenuti
Visual e Music art (vj e dj set) - Alchemist Children Opera
Magazzino Parallelo
Via Genova 70/86 47521 Cesena (FC)
Ingresso sempre GRATUITO tessera ARCI sempre OBBLIGATORIA
* * * 4 .Associazione Calisese Invita con la collaborazione del Quartiere Rubicone presenta Fiera d'estate VENERDì 8 GIUGNO inizio ore 19.00 ore 21.30 "Duo Bucolico" Animazione bimbi stand gastronomici SABATO 9 GIUGNO dalle ore 20.30 Musica Live "Esattori delle Tasse" "Black JAck" "Lennon Kelly" II° "festa della Birra" I° "festa dè Mutòr" (in collaborazione - Verdemela Edo's Bar) Gara di mangiatori di Wurstel Esposizione Moto e Auto d'epoca animaione bimbi e stand gastronomici DOMENICA 10 GIUGNO inizio ore 19.00 dalle ore 21.00 "Line.Out" Orchestra "Giò Raffoni" animazione bimbi e stand gastronomici Calisese "Complesso Scolastico" via Cavecchia in caso di mal tempo la Manifestazione sarà rinviata al week-end successivo * * * 5. Associazione Compagnia Fuori Scena presenta Le Sorgenti del Tevere Laboratorio residenziale di Teatro Natura “..giogo di che Tever si disserra..” Dante Alighieri Sabato 16 e Domenica 17 Giugno 2012 (iscrizioni sino a merc. 6 giugno) Un laboratorio teatrale in sintonia con la natura, nella convinzione che l'arte possa rappresentare una chiave d'accesso ad un rapporto autentico e armonico tra la natura e l’uomo. In piena simbiosi con l'ambiente che ci ospita, ai piedi della Sorgente del Tevere, si utilizzeranno materiali naturali ed il corpo. Programma: Sabato 16 ore 14:00 Arrivi ore 14:30 Laboratorio all'aperto (4 ore) ore 19:00 Cena ore 20:30 Laboratorio in Teatro (2 ore) Domenica 17 Colazione ore 8:00 Laboratorio all'aperto (2 ore) ore 9:30 Happening conclusiva Presso la Sorgente del Tevere Aperta al pubblico – ore 12 Albergo Sorgente del Tevere Info e prenotazioni 3472465064 info@compagniafuoriscena.it – www.compagniafuoriscena.it
* * * 6.L'associazione la Teglia e la Sua Terra - L'Abate Pancione presenta UN MESE DI CONCERTI.... SABATO 9 GIUGNO Innasense SABATO 16 GIUGNO Shekelesh SABATO 23 GIUGNO Artenovecento SABATO 30 GIUGNO Colobraro Tutti i concerti iniziano alle ore 21.00 in più... Venerdì 1 e venerdì 22 Giugno osservazione della luna dei pianeti e degli oggetti del profondo cielo in collaborazione con l'associazione "VEGA" - astrofili soglianesi La Teglia e la sua Terra - via Montetiffi, 47030 Sogliano al Rubicone per info 339.1671523 * * * 7. L'Associazione Katrièm presenta CORPO E VOCE Laboratorio di Performing art a cura di Nhandan Chirco Durante gli incontri si esplorano possibilità legate al lavoro con il corpo e la voce, con focus sullo sviluppo del potenziale creativo individuale. il movimento e la voce vengono avvicinati tramite un'attitudine all'ascolto del corpo. La voce si muove nello spazio all'interno del corpo - che può essere toccato, lambito e colpito. Il respiro collega interno ed esterno, rende sensibile la cavità del corpo e quello che vi è riposto di immagini e sensazioni. Ci si avvicina ad essa in molti modi e in modi personali. Partendo dal lavoro sul corpo e da sperimentazioni legate alla voce e a testi poetici si sviluppano sessioni fluide dove ognuno può scegliere il prorio focus, esplorando la reazione corpo/spazio e attore/spettatore e l'interazione di questi elementi. L'attenzione si rivolge alla dinamica tra spazio, moviomento, respiro e percezioni interne. Gli elementi proposti si basano su una rivisitazione del lavoro sul corpo elaborato da J.Grotowski e su principi provenienti dalla danza contemporanea e dalla danza Butoh. 8 INCONTRI dal 30 Maggio al 22 Giugno 2012 Gli incontri si terranno 2 volte alla settimana MERCOLEDì DALLE 19.00 ALLE 21.00 VENERDì DALLE 18.00 ALLE 20.00 presso la sede dell'associazione in via Mami, 403 - Cesena Per informazioni: Associazione Katrièm 349.4931774 info@katriem.it www.katriem.it * * * 8. Katriem con il patrocinio del Comune di Cesena presenta Borgo Indaco scuola estiva di arti per bambini di età tra i 3 e i 13 anni II° edizione dal 25 giugno al 28 luglio 2012 Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 16.00 "Ci piace pernsare a Borgo Indaco come al giardino segreto dell'infanzia, dove la fantasia è la regina incontrastata e dove quel flusso straordinario che è la creatività infantile si manifesti spontaneamente. Borgo Indaco è una scuola giornaliera che si dedica all'esperienza didattica sfruttando varie forme artistiche e creative, verso una scoperta curiosa e attenda del mondo" LABORATORI QUOTIDIANI: Fotografia, teatro, illustrazione e disegno, percorsi tattili e di riciclo in lingua inglese, costruzioni con il legno, esplorazioni sensoriali, scrittura creativa, musica suoni e costruzioni di strumenti a percussione, danza, laboratorio del colore, etnografia Indaco, orto-cultura e costruzione di piccoli orti, Yoga e fiabe, cinefabula e lanterna dell'immaginazione, letture e incontro con gli abitanti del borgo, didattica dell'arte contemporanea NOVITA' dal Borgo: "DOPO BORGO" - Lunedì e giovedì dalle 16.00 alle 18.00 servizio di aiuto compiti estivi + madre lingua inglese con lezioni private "LE MISCROSERE INDACO" 4 appuntamenti serali dal borgo (luglio) per una condivisione tra bambini e genitori con artisti, mini atelier, visioni, letture, percorsi animati. "BORGO INDACOCMICORFESTIVAL" la scuola sarà perno centrale del microfestival che si svolgerà a Settembre in un luogo ancora segreto di Cesena SONO ANCORA APERTE LE ISCRIZIONI!!!! OPEN DAY per info e iscrizoni DOMENICA 10 GIUGNO 2012 DALLE ORE 18.00 ALLE ORE 20.00 in via Mami, 403 Cesena Info e iscrizioni Associazione culturale Katriem tel. 392.4144689 - 329.2291306 - 347.0183663 info@katriem.it www.katriem.it facebook: katriem stanzearti Borgo indaco è immerso nel verde di Via Mami, 403 Cesena (FC) * * * 9.Formignano Beach Club è arrivata l'estate! Formignano Beach Club Pinarella di Cervia stabilimento 39/40 (di fronte alla Colonia S.Giuseppe) Spiaggia attrezzata con ombrelloni e lettini 2 campi da beach volley dolce calde e spogliatoi Bagni per i diversamenti abili tavoli per pic nic Particolarmente indicato per minori accompagnati Tel.392.4079111
Comitato: Arci Romagna Cesena Rimini