Dalle Filippine arriva una richiesta di aiuto

03-12-2004


Le Filippine ed in particolare la città di Manila e le zone ad essa limitrofe, sono interessate in queste ore da una tempesta tropicale ed un tifone di immense proporzioni che ha causato la morte di 753 persone. 345, sino ad ora, i dispersi di questa tragedia.

Arci solidarietà e il circolo Arci Fuori Orario sono da anni impegnati, attraverso un progetto di cooperazione decentrata, nell’acquisto di una struttura immobiliare - e del terreno ad essa adiacente - destinata a centro multifunzionale come luogo nel quale i bambini di strada e quelli provenienti dalle comunità urbane povere possano trovarsi per svolgere diverse attività come corsi di formazione e workshop su varie tematiche culturali e teatrali, arti visive, musica, poesia, racconti, burattini. Creare un luogo in cui i bambini di strada, i bambini delle comunità urbane povere e quelli delle comunità indigene possano incontrarsi è l’obiettivo del progetto Salinlahi, generazione in filippino.

Il centro è ormai in fase di ultimazione ed in questi momenti di tragedia il Kasiglahan Village è  diventato anche una mensa popolare per chi ha  perso tutto. Proprio in queste ore, Arci Solidarietà ha ricevuto l’accorato appello di Sophia Garduce, responsabile filippina del progetto . Pia chiede aiuto per fare fronte a questo immane disastro che si abbatte su una regione già duramente provata.

E’ possibile offrire un contributo di solidarietà verso la comunità filippina, utilizzando il C/C 32853 ABI 07058   CAB  12800 CIN “G” acceso presso

Banca Reggiana Ag.1 Reggio Emilia Via Adua 97/d ed intestato a Arci Solidarietà Onlus.Causale, "Filippine"

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione