EMERGENZA TERREMOTO IN NORD ITALIA

29-05-2012

 
Il terremoto sta martoriando da giorni le città e le popolazioni dell'Emilia Romagna e della Lombardia, causando molti morti, tanti feriti e un numero crescente di persone sfollate costrette da giorni a vivere fuori dalle proprie abitazioni in tantissimi comuni.
Le scosse hanno anche devastato centri storici, monumenti, musei, spazi culturali, circoli, cinema, scuole, fabbriche ed ospedali e naturalmente abitazioni private ed edifici pubblici. In coordinamento con la Prociv ARCI Nazionale, i comitati ARCI di Modena, Bologna, Mantova e Ferrara stanno cercando di far attivare numerosissime iniziative di sostegno alla popolazione sfollata, allestendo campi di accoglienza, inviando volontari, materiali ed offrendo sostegno con diverse modalità cercando di mettere a disposizione anche gli spazi dei circoli per dare sollievo alla popolazione impaurita e stremata dalle notti insonni. È necessario mobilitare la nostra rete associativa in azioni di solidarietà e di aiuto concreto. L’Arci nazionale d’intesa con ARCI dell’Emilia Romagna e della Lombardia, invita circoli, le associazioni aderenti e tutti i cittadini ad attivarsi per la raccolta di contributi e fondi per far fronte ai danni prodotti dal terremoto che ha colpito le province di Modena, Ferrara e Bologna e Mantova. I fondi verranno destinati, in accordo con le diverse amministrazioni comunali, al sostegno della popolazione sfollata, al ripristino di spazi per la cultura, di circoli e delle scuole.   È stato aperto un conto corrente ad hoc presso Banca Etica con la causale: Emergenza terremoto in Nord Italia. I dati del conto corrente bancario sono:   c/c  145350
Iban: IT 39 V 05018 03200 000000145350
intestazione: ASSOCIAZIONE ARCI
causale:  EMERGENZA TERREMOTO IN  NORD ITALIA Via dei Monti di Pietralata, n.16
00157 Roma
  Per quanto riguarda la disponibilità di volontari, nei primissimi giorni è assolutamente necessario che intervenga solo personale organizzato e preparato in modo specifico per l’emergenza. Dopo ci saranno molte altre necessità a cui rispondere come associazione, sia sul versante dell’aiuto concreto che su quello del lavoro di promozione sociale.   Vi terremo costantemente aggiornati sull’evolversi della situazione. Un caro saluto.   Presidente ARCI Nazionale
Paolo Beni

Presidente ARCI Emilia Romagna
Paolo Marcolini

Presidente ARCI Lombardia
Mattia Palazzi

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione