Il Comitato Arci Cesena propone...
26-01-2012
Il Comitato Arci Cesena propone...
14 ALLA STAZIONE
quando il teatro si fa coscienza civile
venerdì 27 gennaio 2012 dalle ore 20.30
in concomitanza con le celebrazioni della giornata mondiale della memoria,
la Compagnia Fuori Scena organizza un evento di performing art
presso la stazione di Cesena, 14 attori/performers leggeranno ad alta voce pagine scelte dal libro "Il diario di Anna Frank"
PER NON DIMENTICARE via Fusconi n. 59, San Martino in Fiume, Cesena. cell 347 2465064. www.compagniafuoriscena.it info@compagniafuoriscena.it * * * 2. La.Ri.Co.
presenta
TESLA DAY
dal passato, l'energia del futuro
tributo allo scienziato Nikola Tesla
SABATO 28 GENNAIO 2012
PALAZZO DEL CAPITANO - CESENA
INGRESSO GRATUITO
A 70 anni dalla sua scomparsa, il 7 gennaio 1943, una giornata per rendere omaggio al genio di Nikola Tesla. Nonostante la grandissima importanza dei suoi studi, non ha mai avuto il giusto riconoscimento, se non tardivo e comunque mai esteso. Il suo nome è ignoto ai più, così come le sue origini serbe. Per questo motivo oggi presentiamo due opere indispensabili per conoscere ed apprezzare la vita e le straordinarie scoperte di Nikola Tesla.
Verrà proiettato integralmente il film capolavoro di Kristo Papic "Il segreto di Nikola Tesla" con la partecipazione staordinaria di Orson Wells.
Presentazione e cura di Paolo Turati e Nikola Duper
PROGRAMMA:
- ore 16.00: introduzione al film da parte dei relatori Paoo Turati e Nikola Duper
- ore 17.00: proiezioni integrale del filma "Il segreto di Nikola Tesla" con doppiaggio in italiano
- ore 19.00: dibattito
La.Ri.Co. Laboratorio Ricerca e Conoscenza info@larico.org www.larico.org * * *
3. Associazione Katrièm
propone
Cosa può un corpo?
mappe di formazione per danzatori II tappa: gli appoggi
Questo percorso formativo è rivolto a danzanori e/o performer con una buona preparazione fisica alla danza.
Abbiamo immaginato una mappa di incontri, crescita formativa e pratica durante la quale ci si concentrerà su varie tappe di lavoro intensivo sul corpo e sulle possibilità in esso racchiuse. 28 gennaio - 25 febbraio - 10 marzo - 7 aprile 2012 dalle ore 14.30 alle ore 18.30 per info ed iscrizioni
Associazione Culturale Katrièm
349 49 31 774 ac.katriem@gmail.com www.katriem.it * * * 4. Compagnia Teatrale Fuori Scena presenta
QUELLE DUE COME NOI
commedia in un atto, miese ed espece
scritto e direto da Maria Angela Baiardi e Fabiola Crudeli
traduzione a fronte in inglese di Maggie Rose
musiche originali di Elio Donatelli Trascorsi oltre 20 anni dal debutto della commedia (1998) prodotta alla Compagnia Teatrale Fuori Scena, ci siamo ritrovate quasi per gioco a riprendere in mano il testo, e leggendolo vi abbiamo ritrovato donne che forse non sono troppo diverse da quelle attuali.
Dunque la necessità di pubblicare questa nostra commedia.
Due donne quarantenni, "sull'orlo di una crisi di nervi", mettono a confronto due modi diversi di intendere la vita: Giulia, donna indipendente, autonoma tipica single woman ha un opinione del genere maschile influenzato dalle lotte femministe; Lulù casalinga disperata, inguaribile romantica legata al bisogno di un marito per sentirsi realizzata.
Nelle due protagoniste c'è una fase di transizione, di una crisi, dettata dal fatto di non avere più i consueti punti di riferimento.
Particolare attenzione è stata rivolta alla comicità che scaturisce dalle parole, dai dialoghi scanditi dal ritmo delle domande e risposte attraverso le quali si dipana tutta la sit-commedy.
Le musiche originali che accompagnano le mise en space, di alcune parti della commedia sono state composte da Elio Donatelli.
www.compagniafuoriscena.it info@compagniafuoriscena.it * * * 5. Magazzino Parallelo
presenta IL LABORATORIO COMICO SCAVANDO NEL FONDO! da venerdì 3 febbraio ore 21.00 due venerdì sera al mese (1° e 3°) Cos'è: incontro sia di persone che producono comico in qualsiasi forma (teatro, radio, video, racconto, vignetta/fumetto ecc...) o vorrebbero produrlo, sia che si interessino di questa forma espressiva. Ci si incontra, si mostra, si discute, si costruisce comico e, se le cose ci piacciono, si mostrano anche fuori dal laboratorio. Ragioniamo sul produrre comico, facendolo, e vediamo ciò che viene fuori.
Quindi: ogni volta, ognuno che se la sente, porterà qualcosa di suo e in gruppo si discuterà sulla forma espressiva comica contenuta nel pezzo, e come come potenziarne la comicità rendendola più incisiva. Si potrà anche costruire ex-novo un teso o performance sui temi di attualità o particolarmente più sentiti. Ogni mese verrà mostrato, se significativo, il risultato del laboratorio: potrà essere rappresentato eventualmente al Magazzino Parallelo o diffuso su blog, radio web o youtube.
Con Chi: Matteo "Iptus" Michelini, borderline colwn; Terenzio Traisci cabarrettista; Marco "Gigi" Riva autore e con chiunque voglia partecipare....
Costo: Gratuito info: Matteo 348.2360056 - Marco marcriva@libero.it ingresso sempre gratiuto
Tessera Arci sempre obbligatoria
Magazzino Parallelo
Via Genova,70-78-82-84-86
47521 Cesena
info 349-2202612 / 339-7773819
magazzinoparallelo@gmail.com
aperto dal martedì alla domenica
chiuso il lunedì
* * * 6. Circolo L'Albero dei Pavoni presenta LA VOLPE CHE CANTA ALLA LUNA i concerti del 2012 Martedì 31 GENNAIO ore 21,30 FORMAZIONE MINIMA Spettacolo Primo: il nuovo CD vi aspettiamo anche ai nostri pomeriggi con VIENI A PRENDERE UN TE' proema ad tot e ven e rispèt (prima di tutto viene il rispetto) Domenica 29 GENNAIO ore 15,30 "DIMENTICAVO" - un viaggio in Romagna tra aneddoti e ricordi presentazione del libro di Giancarlo Nanni Parte del ricavato delle serate andrà ad Emergency Circolo Arci L'Albero dei Pavoni Via Castello n. 48 - Montenovo di Montiano (FC) Aperto tutte le sere da martedì a domenica E' un circolo Arci: chiedete la tessera 2012 * * * 7. Associazione Katrièm
propone
LAB002
laboratorio teatrale
dal 6 febbraio al 30 aprile
con gli attori di FestinaPerdutaTeatro
Matteo Carlomagno, Edoardo La Scala, Paolo Summaria, Mirco Ciorciari
i laboratori si terrano una volta a settimana negli spazi di via Mami 411 a Cesena per info ed iscrizioni
Associazione Culturale Katrièm
349 49 31 774 ac.katriem@gmail.com www.katriem.it
Comitato: Arci Romagna Cesena Rimini